JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Silvano, io la settimana scorsa ho acquistato un DJI Ronin ed ho la tua stessa camera, una Panasonic G80. Provo a darti qualche informazione, sperando che ti siano utili.
Per quanto riguarda la pesantezza, te lo confermo: è pesante. Tuttavia niente di proibitivo, ho visto backstage di ragazze che lo usavano per un'intera giornata. Ovviamente se non hai voglia di portare questo peso o hai problemi al braccio, fai bene a rivolgerti verso altri gimbal. Io ho preferito prendere questo perchè in futuro in caso debba metterci camere (o cineprese) più pesanti, sono già coperto. Se invece vuoi usarlo solo con la G80, forse effettivamente è un po' sovradimensionato.
Ho visto molti tutorial in rete con le comparazioni tra il Ronin e altri gimbal, ma effettivamente da quello che ho visto il Ronin era quello più "stabilizzante". L'unico che mi ha colpito positivamente e che sembrava tenergli testa è il Moza Air, che effettivamente era quello per cui ero indeciso.
Quest'ultimo si differenzia tra il Ronin principalmente per lo schermino con cui permette di variare alcuni valori del gimbal, mentre con il Ronin devi farlo tramite app. Sicuramente comodo, ma molte persone mi hanno confermato che il Ronin ha finiture fatte meglio che trasmettono un senso di maggiore solidità, per cui ho preferito questo.
Non costa tanto e sembra di buona qualità. Anche a me ispirava parecchio ma, ripeto, ho voluto fare un investimento per il futuro ed essere coperto in caso di "upgrade".
Per quanto riguarda il bilanciamento, ti dico solo che sabato, domenica e parte del lunedì pomeriggio li ho passati a imparare a bilanciare il gimbal: ci avrò perso 4 ore a giornata per bilanciarlo perfettamente.
Tuttavia oggi ho cambiato un'ottica e il bilanciamento mi ha preso solo 5 minuti: immagino che quindi sia una cosa che si impara con il tempo. O almeno spero.
“ Ciao Silvano, io la settimana scorsa ho acquistato un DJI „
Grazie. Preziose notizie in ogni caso. Purtroppo vorrei evitare pesi perché mica sono giovane come voi, alla mia vetusta età già la Feiyutech con g80 che ho provato usata in un negozio mi ha messo qualche pensiero anche se la impiegherei per giocarci e non per lavorare (sono oramai "retired").
La Moza l ho vista di YouTube ma una cosa che mi preoccupa e quella di avere una garanzia/assistenza in Italia e questa l avrei trovata nella mia provincia per quanto riguarda la Zhiyun.
Immagino che la taratura sia una cosa non semplice anzi è un momento che fa "bestemmiare" perché credi di farcela in poco tempo e invece può essere un delirio. Sono stato possessore di una flycam steadycam meccanica)che in pratica non l' ho mai usata e quasi regalata ad un amico ...
Il mio utilizzo sarebbe anche " paesaggistico" a Venezia con il 7-14 Lumix anche se pensavo di prendere un 12 Olympus più piccolo e leggero ma il 7-14 è più multiuso e pesa solo 300 grammi. Quindi alla fine dovrei gestire (portarmi) un qualcosa come due kg scarsi.
“ No neanche dall'app lo puoi fare, solo le fotocamere compatibili „
In pratica dovrei prendermi una GH5 e avrei anche sicuramente compatibilità con tutte le gimbal.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.