RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetto per tripla stabilizzazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, brevetto per tripla stabilizzazione





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:09

Le Pentax hanno tutte il sensore stabilizzato

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:10

Il classico argomento che attrarrà i soliti detrattori come mosche sulla merda! il topic degenererà in 1, 2... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:16

E ALLORA SONY?!?!!11??! MrGreen
Scusate, scusate tanto, volevo solo vedere che effetto faceva, scusatemi.

Brava Canon, sono proprio curioso di vedere come evolverà il sistema ML.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:21

Quindi i primi modelli non stabilizzati, e poi, speriamo, i prossimi iperstabilizzati.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:22

Ricorderei che in altri ambiti, molto, molto tempo addietro Canon ha fatto degli stabilizzatori all'avangardia, superiori a nikon e Olympus (e parlo da m43ista). Intendo nel settore binocoli.

Si dessero una mossa a farle le cose!

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:22

o il top o niente! ;-) tipico di Canon

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:23

Sto diventando come S. Tommaso... se non vedo (in commercio) non credo Triste

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:30

o il top o niente! ;-) tipico di Canon

Se va bene anche niente, contenti loro...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:36

Comunque questa tecnologia esiste già da un pò di tempo sulle macchine. La prima che mi viene in mente sono le Oly che possono avere questa "tripla stabilizzazione": macchina+obbiettivo+elettronica. Ma bene o male diverse macchine ora l'EIS lo hanno incorporato, pure le Canon M hanno l'EIS incorporato che si attiva solo se abbini un'obbiettivo stabilizzato:

Comunque ben venga che puntano tanto anche loro sulla stabilizzazione ibrida.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:37

Spero solo che si possano abilitare anche solo uno alla volta, ho fatto un po' di prove con lo stabilizzatore elettronico della R ma oltre al fastidioso crop a volte crea un po' di "sbarellamenti" nello sfondo e non è il massimo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:39

Il classico argomento che attrarrà i soliti detrattori come mosche sulla merda! il topic degenererà in 1, 2... MrGreen

Zeppo il topic è già degenerato MrGreen

Tornando IT: mi chiedo perchè non lo attiveranno anche per la modalità fotografia!
In fin dei conti sarebbe anche più facile che in video avere una stabilizzazione elettronica - digitale via software che agisca pure sulle foto a scapito di una percentuale sulla risoluzione nativa.
Cioè sui 30 MP della 5dIV io sacrificherei pure 5-6 MP il 20%) se, a comando, ci fosse una stabilizzazione digitale che mi consentisse di recuperare 2 stop o più alla bisogna. Voi che ne dite?

user184147
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 11:46

Mettici anche la stabilizzazione sullo scaffale ed è perfetta.

@Nico-eos ...EP subitoMrGreenMrGreen
...a no vale solo per le foto...

user172437
avatar
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:06

Cioè sui 30 MP della 5dIV io sacrificherei pure 5-6 MP il 20%) se, a comando, ci fosse una stabilizzazione digitale che mi consentisse di recuperare 2 stop o più alla bisogna. Voi che ne dite?

ed allora il crop del 4K comincia ad avere un senso... ;-)

Comunque anche la R ha lo stabilizzatore in video anche in HD, me ne sono accorto perché avevo un leggero crop e poi ho scoperto che era colpa sua!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:08

La prima che mi viene in mente sono le Oly che possono avere questa "stabilizzazione"

Olympus offre il top del top oggi ma per il sensore m43; la sfida per tutti è cercare di andarci vicino con sensori più grandi!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2019 ore 12:49

Conosco la doppia stabilizzazione ovvero quella in cui collaborano sensore e obbiettivo entrambi stabilizzati... ma qui si parla di tripla!!!Eeeek!!!
Se si riferiscono soltanto all'opzione video ho una vaga idea di cosa vogliono fare e come... ma se riguarda la fotografia devo ammettere che non ho capito di cosa stanno parlando!!!
Quindi non mi resta che seguire!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me