| inviato il 29 Giugno 2019 ore 12:47
Eh lo so ma col budget così risicato e' difficile avere anche un laptop con schermo buono...bisognerebbe andare sui Dell XPS o Mac arrivando a spendere almeno 1500 un su |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 12:50
ASUS ROG Strix SCAR II ha schermo IPS . In alternativa c'è ASUS ROG Tuf Gaming FX505 Entrambi possono essere configuratic ol progessore 8750 che ha un clock che arriva a 4.1 GHz (ce l'ho io ed è buono) . Entrambi puoi configurarli con un HDD da 256 o 512 SSD ed un secondo sempre SSD o meccanico da 1Tb (sul secondo HD non sono sicurissimo ma io ce l'ho) La differenza sui due è che nel secondo non puoi mettere Win 10 PRO ma solo la versioen Home (che per me non va bene in quanto non posso metterla a dominio di rete) |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 13:48
quel portatile che hai indicato va benissimo per il tuo uso. quella linea di hp è giusto un pò piu econimica della linea gaming differisce nella scheda video forse nel monitor e altri dettagli. ovvio che non è un top di gamma,ma non è che se non è il top non puoi lavorarci. vero che non conta solo il processore,ma nell'insieme è equilibrato come sistema. vai tranquillo per quella cifra. il monitor stesso vabene fhd come macchina secondaria. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 14:52
Da nerd appassionato di gaming ti dico...dipende quanto vuoi spendere: alcuni modelli di fascia alta hanno dei buoni display ips che rimangono comunque "comeptitivi" anche per situazioni estreme tipo esport: gli Acer Predator Triton serie 500 sono il migliore esempio (e se parliamo di qualità dei display imho acer>>asus, meno bleed, più uniformità ed alla fine usano i medesimi pannelli). Di contro sono notebook che costano dai 2000 euro in su. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 18:24
io ho un Asus rog configurato più o meno come il tuo (a parte schermo da 17 e gpu 1050 ti): non va bene, va benissimo (uso Photoshop e capture One, anche insieme) se poi vuoi fare le cose bene, più avanti (senza fretta) compri un monitor esterno, da usare in dual monitor |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 19:42
Ma hai problemi di spazio che punti ad un portatile? adesso fanno case veramente compatti, riesci a fare un pc fisso che sta veramente in un angolo con tutti i pro del caso e a costi minori. “ Grazie a tutti per i consigli, il laptop lo prenderei per avere un PC allround da avere in casa „ Se poi devi portalo in giro.. allora ok. Conta che comunque gli schermi dei portatili difficilmente si riescono a calibrare e non sono mai buoni per la post produzione. Quindi a maggior ragione un pc fisso come postazione principale è la scelta migliore. Sui 250euro trovi schermi ips, 2k, 24pollici e 100%srbg che va più che bene per iniziare. Ovviamente uno schermo così non andrà benissimo per il gaming ma.. se non devi far tornei online ci convivi. E con il resto, 750euro ti fai un signor computer |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 23:21
Si mi rendo conto che con un fisso potrei spendere di meno per avere le stesse prestazioni poi si aggiunge uno schermo esterno e ho ottenuto una postazione più che valida per ciò che devo fare. E' vero che ho detto che lo userei principalmente in casa ma preferirei avere la possibilità di portarmelo nelle varie stanze a seconda di quello che ci devo fare: post produrre, vedere un film con mia figlia in camera sua, per la mia compagna fare shopping on line seduta sul divano o mandare una mail ecc. E quindi mi faceva più comodo avere un laptop piuttosto un fisso...tutto qua. Cmq grazie a tutti dei consigli |
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 23:37
Ah ma non ti serve per Esport/Gaming allora? Perchè se vuoi un buon notebook per fare post e tutto il resto (film,office,mail,etc) ma non ti interessa la parte gaming ci sono i Dell serie XPS che hanno veramente dei buoni display concepiti per la post produzione (per quanto limitati al massimo a 17 pollici). Puoi scegliere tra display full hd, 2k o 4k con prezzi dai 1300 a salire. |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 0:04
“ Ah ma non ti serve per Esport/Gaming allora? „ Nono, lui si chiude in camera con la scusa di post produrre le foto della moglie MA poi si sfonda di gaming  si scherza!! |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:13
No Aiacos, volevo semplicemente sapere se il modello da me citato, dichiaratamente prodotto gaming potesse avere le caratteristiche adatte anche per fare post produzione visto il prezzo un linea col mio budget a disposizione. Poi lo so benissimo che ci sono prodotti più idonei come Dell XPS che hai suggerito ma so per certo che per un prodotto del genere dovrei spendere almeno 1500 euro in su |
| inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:54
Guarda meglio i 1500 del Dell XPS e non hai rimpianti che i notebook di fascia gaming sul range dei 1000 euro....questi son dotati di panelli TN molto più economici di quelli IPS. In ambito ludico fanno il loro porco lavoro (anzi han tempi di risposta anche più veloci) ma la precisione dei colori è decisamente inferiore ad un buon ips...anche se i TN di ultima generazione han fatto dei passi in avanti. Stranamente non ho visto notebook da gaming offerti con pannello VA che è una buona via di mezzo, specialmente lavorando in dark room. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |