RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a scegliere la mia nuova fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a scegliere la mia nuova fotocamera





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 9:57

la 77d è molto migliore come qualità ed elaborazione del file raw, essendo che la fotografia parte dalla lente ma poi dal sensore ricavi il risultato
Non ne comprendo la ragione: pur essendo d'accordo che il tutto parte dalla lente, ed essendo lei a posto da questo punto di vista, dato che è in possesso di buone lenti come ha scritto, la parte finale della frase non costituisce un motivo valido per dimostrare l'assunto (che non ritengo vero).
Infatti l'elaborazione del RAW o la fa la camera per produrre il jpeg, nel qual caso la 250D con il Digic 8 è in vantaggio rispetto alla 77D (Digic 7) data la natura più potente e recente del processore, oppure il JPEG lo fai tu al PC post producendo il RAW, nel qual caso la macchina non conta nulla.
Scommetto quello che vuoi che i RAW sono esattamente uguali fra queste due macchine.

PS: il consiglio della Sony non lo trovo condivisibile, adattare una marea (per ammissione dell'autrice del topic) di lenti Canon EFS su una fotocamera FF datata, per quanto prestazionale ( e anche qui si potrebbe discutere un bel po' sull'effettiva prestazione di quella prima serie in raffronto alle APSC moderne ), non ha molto senso.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:01

EDIT: il problema delle lenti si pone anche per la 5D2... se di EF non ne ha, deve svendere e cambiare il suo parco ottiche.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:10

Infatti l'elaborazione del RAW o la fa la camera per produrre il jpeg, nel qual caso la 250D con il Digic 8 è in vantaggio rispetto alla 77D (Digic 7) data la natura più potente e recente del processore, oppure il JPEG lo fai tu al PC post producendo il RAW, nel qual caso la macchina non conta nulla.
Scommetto quello che vuoi che i RAW sono esattamente uguali fra queste due macchine.


Vorrei solo comprendere se effettivamente - io elaboro solo in RAW - la 250D possa offrirmi prestazioni di ottimo livello e se possibile, sapere se superiori o inferiori alla 77D.

tutto qui. Per il resto comandi, punti di messa a fuoco o altro, non mi interessano molto.
Mi interessa solo sapere se la 250D mi offrirebbe una resa adatta ad un tipo di paesaggio mediamente spinto - alba, tramonti, con filtri a lastra.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:20

Riguardo il file RAW, come scrivevo sopra secondo me saranno praticamente uguali e di buon livello (fino all'ottimo in situazioni di scatto "standard")... impossibile decidere sulla base di quello, l'equivalenza è assai plausibile.
E il vantaggio rispetto alla 1100D secondo me lo percepirai, se sei avvezza a trattare file RAW. Io l'ho percepito anche con la 550D, figurati... non ne parliamo poi con la 70D, che secondo me nonostante sia una semipro è (data l'età) un pelino in svantaggio rispetto alle due camere che consideri tu... sensazione personale.
Torno a dire che il nodo è l'AF e un po' anche l'ergonomia ed i tasti, ma punto primo, per quello dovresti tenerle in mano e provarle, e punto secondo, se scrivi che non ti interessano molto questi due aspetti allora sei già a posto (provale se puoi, comunque...)! Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:38

Come dice blackbird 77d e 250d hanno praticamente blog stesso sensore -lo stesso della 80d. Quindi in termini di qualità di immagine non non c'è nessuna differenza.

Secondo me per l'utilizzo che né andresti a fare se non vuoi cambiare brand o passare a full frame la 250d è la scelta più sensata.

user124620
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:39

non sono d'accordo, per crescere, e anche qualitativamente la 250d non basta, io prenderei la 77d almeno o una 5d mk ii.
domanda all'utente del 3d: puoi dirci che lenti hai almeno ci facciamo un'idea? ;-) grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:57

EDIT: cancellato, ho visto hai cancellato anche tu Davide! ;-)

per crescere, e anche qualitativamente la 250d non basta

Però, dato che possiamo affermare con discreta sicurezza che i RAW sono identici fra le due visto l'identico sensore Davide, e che l'autrice ha detto che il comparto AF non le interessa, la 250D resta a mio avviso la scelta migliore. E avendo avuto io la 1100D, so di che macchina si tratta e so che se lei fa consapevolmente (come penso, usando il RAW) paesaggio, la 250D rispetto alla 1100D è un salto qualitativo abissale (al pari della 77D), riguardo proprio la qualità del file prodotto . Il che giustifica comunque lo svecchiamento. Risoluzione, gamma, colore, saranno comparabili alla 77D, però con un pelo in più di leggerezza e compattezza, nonché con la stessa semplicità d'uso della 1100D. Due piccioni con un acquisto: mantiene l'esperienza d'uso, ma migliora il core della fotocamera (sensore/processore).

Se poi ci risponde che ha 80% lenti full frame, la 5D2 ritorna abbastanza in gioco, concordo. Una lavorabilità del file estremamente maggiore, unita ad una pulizia (quanto meno ad ISO non altissimi) notevole.

user185171
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 10:59

Come budget sono orientata tra 77D e 250D - non posso permettermi la 80D

Ne sei sicura?

Oggi la EOS 80D la trovi a 660 euro con due anni di garanzia Italia. Sorriso

user124620
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:00

@bird ho cambiato il messaggio perchè a rileggerlo sembrava troppo aggressivo e inutile, alla fine non si capiva il pensiero che ho riassunto in 3 righe...scusami se ti ho fatto perdere tempo per rispondere al mio messaggio.
detto questo, non ho in effetti capito una cosa, ma l'utente del 3d sta valutando solo APSC? se si perchè? che lenti ha come corredo?
anche io avevo una 1000d e ho provato una 250d (daytest) l'ho trovata migliore come file, ma sicuramente non come la 80d che mi è capitato di usare...(non ho mai usato i jpeg dsella camera però) e non come corpo macchina, sembra un giocattolo è per questo che non capisco perchè a un utente che ciede un upgrade gli si consiglia un'altra macchina entrylevelConfuso

Oggi la EOS 80D la trovi a 660 euro con due anni di garanzia Italia

meglio questa anche a parer mio

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:02

Oggi la EOS 80D la trovi a 660 euro con due anni di garanzia Italia.

A circa 680 euro la 80D si trova anche con 4 anni di garanzia in Italia
www.galaxiastore.it/fotocamere-digitali-reflex/1419-canon-eos-80d-solo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:03

sta valutando solo APSC? se si perchè? che lenti ha come corredo?
Beh si, in effetti il lotto di scelta era solo APSC, ma se non ci dice ste benedette lenti non sapremo mai perché! Quest'ansia mi uccide! MrGreen

Oggi la EOS 80D la trovi a 660 euro con due anni di garanzia Italia. Sorriso
Però è import quel prezzo, Annib, non so se Fiorella voleva considerare l'opzione. Hai comunque fatto bene a scriverla, se decide di andare per l'import allora la 80D è la scelta migliore!!!

sicuramente non come la 80d che mi è capitato di usare
E ci credo bene!Sorriso
per questo che non capisco perchè a un utente che ciede un upgrade gli si consiglia un'altra macchina entrylevel
E che ci posso fare, ha ristretto la scelta a quelle! MrGreen Però se il miglioramento che vuole è sul file, non rimarrà delusa dalla nuova entry che prenderà, possiamo esserne certi! ;-)

user124620
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:12

no beh se parliamo di puro file è certamente molto meglio della 1100d sono d'accordo

user185171
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:25

Salve a tutti ragazzi.
Fino ad oggi ho scattato con la mia fedelissima EOS 1100d ma haimè ha fatto il suo tempo e vorrei cambiarla con una nuova fotocamera..

Nell'attrezzatura che hai messo nel tuo profilo leggo: Canon 1200D, Canon 5D Mark IV .
Sei sicura che ti servirebbe anche una delle fotocamere da te menzionate?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:25

Eeeek!!!
Non c'avevo guardato... ma magari l'ha usata per qualche scatto e l'ha dovuta mettere in corredo, dai...

user124620
avatar
inviato il 25 Giugno 2019 ore 11:29

anche io ero andato a vedere, per quello parlavo di sony e 5d mkii, però magari una la usa per lavoro e non la ha in casaMrGreen per quello ero curioso di che parco ottiche stava parlando.
però se rende più chiara la situazione è anche per noi più facile aiutare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me