JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non credo centri l'attacco piccolo. E comunque 1/3 di luminosità in meno rispetto alla concorrenza non vedo quanto possa far differenza. Però ti posso assicurare che il Sony 100-400 ha una QI superiore al Canon 100-400 che avevo ;)
user172437
inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:46
A sto punto non è meglio moltiplicare il 100-400? Ho visto i test di un'utente dove sembra comportarsi decisamente bene anche con il 2x...
Io l'unica cosa che vedo è che imho sarà piuttosto scomodo con la sola A7RIII. Questa volta ho paura che il bg sarà quasi obbligatorio ed è una cosa che odio.
“ Io l'unica cosa che vedo è che imho sarà piuttosto scomodo con la sola A7RIII. Questa volta ho paura che il bg sarà quasi obbligatorio ed è una cosa che odio. „
Io dovessi lavorare con un'ottica del genere, nelle lunghe sessioni, utilizzerei il monopiede. Tipo eventi sportivi o appostamenti. Per me, anche un 70-200 F4 è stancante nelle lunghe sessioni. Provato quando ho lavorato in alcuni campionati di calcio dilettantistico
Su queste ottiche il monopiede, meglio ancora cavalletto e gimbal, sono l'ideale. In escursione invece, per un uso a mano libera ottimale in ogni condizione, occorrono soluzioni di supporto come quella che si intravede qui
Potendo scaricare parte del peso anche sulla spalla la stabilità aumenta, la macchina non regge peso, la si impugna solo per scattare
direi ottimo, per il costo che ha, a meno che non si cerchi quel 5% di IQ in più, ragione per cui esiste il 600 GM (cito parafrasando le sue parole).
AF veloce e responsivo, niente uso x il TC 2x, IQ va a farsi benedire, col 1.4x regge bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.