| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:31
@Ubrigantu ML Z6 + FTZ + 500 PF 2405 aggiungendo il peso di un BG e riducendo il peso de FTZ se lo fanno solo per ottiche E, è almeno di 100 grammi , siamo a 2300 metti BG più batterie 3KG? non di più, tutte queste fantasie sui pesi non le vedo propio |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:36
@Ankarai sull'affidabilità non vedo problemi, è come dire non userò mai un TC ... perchè? ripeto la carta che può giocarsi nikon è solo questa, la maneggevolezza e il peso, che in certi ambiti è molto molto importante, salvo chi sta in postazione fissa e allora li è un altro discorso.... però girare con un 500 più macchina in 3KG ripeto non è da poco.... io mi faccio 8/12 ore di matrimonio, D5 + 70-200 0 15-30 siamo fissi tra i 2,6 e i 3kg e si fa... 600 + A9 + Bg siamo a 4,5 .... dopo 10 ore 1,5 kg sono un enormità.... per me questa la direzione che prenderà nikon, che inizialmente non sfoggerà tele S |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:49
Spetta ti sei preso un po' di peso dalla combo 600 + a9 + bg... Siamo finito intorno ai 3900g. Che non sono pochi. Ma non sono 4.5 e si è sempre fatto con ben di più. Io preferisco 3900g e tutto nativo piuttosto che Z serie pro della quale al momento non sai ne quanto peserà ne se e come sarà il BG e se faranno un nuovo adattatore più performante etc etc. Vediamo anche quando esce perchè ci deve essere il tempo per familiarizzare con il sistema prima di portarselo sul posto di lavoro. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:53
Vorrei solo specificare che io sono convinto che Nikon possa fare molto bene, ma non in questo momento e così velocemente adattando lenti. Io pro, lenti adattate non le vorrei. Però non siamo tutti uguali. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:01
“ Per me le ottiche lunghe come i 500 ed i 600 adattati su ML non spremono e non vanno come andrebbero dei nativi riprogettati e pensati per certe velocità e per tutti quei punti af su tutto il frame. „ mi spiegate per favore perché avete tutti questa idea? L'adattatore di suo non peggiora per nulla le prestazioni di una ottica. Torno a dire che se nikon fa un adattatore per le sue ottiche sa con che protocollo di comunicazione e con che comandi lavora per comandarle. Quindi, se non son matti, creano un sistema che funziona altrettanto bene che una nativa Diverso è il discorso di una Sony che ha i suoi comandi specifici che deve pilotare una Canon che ha comandi totalmente diversi.. e nel mezzo c'è un adapter di un'altra marca ancora che non solo deve tradurre, ma che deve pure fare reverse engineering per poter tradurre. Chiaro che se l'ottica non ha motori in grado di spostare velocemente e in maniera precisa l'elemento di messa a fuoco non c'è modo di farla lavorare bene. Altrettanto chiaro che se il corpo macchina non è veloce e preciso a rilevare la messa a fuoco non c'è modo di lavorare bene. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:03
Il mio AF-S 300 F4 con FTZ su Z7 non lo vedo vacillare. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:04
Detto questo non penso che Nikon potrà eguagliare oggi Sony con la sua A9 e il nuovo 600 f/4 per due motivi a) Non credo che Nikon possa sviluppare un sensore e un sistema di messa a fuoco così prestante come A9 in poco tempo b) I motori dell'autofocus di Sony del 600 f/4 sono impressionanti. penso che siano nettamente meglio dei Nikon e Canon attuali ovviamente son solo mie opinioni |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:05
“ Il mio AF-S 300 F4 con FTZ su Z7 non lo vedo vacillare. „ Ma infatti... e ti aggiungo che anche il 500 pf va bene su ML |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:06
“ L'adattatore di suo non peggiora per nulla le prestazioni di una ottica. „ ho detto una cosa completamente diversa... Per me lenti progettate per andare bene con macchine con punti af sparsi in una zona del fotogramma non vanno bene come lenti progettate e disegnate per lavorare con sensori con af annegato su tutto il frame. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:12
Ah scusa ma non avevo capito che intendessi questa cosa specifica. Non so, ma non penso che questo possa essere un gran problema. Però non ho esperienza in merito |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:13
Come dico sempre bisognerebbe aver la possibilità di provare sei o sette mesi senza dover cacciare il grano o cambiare un intero corredo solo per provare. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:26
Vi dico solo che nessuna grande agenzia stampa avente “contratti” con Nikon ha voluto la serie Z , sempre e solo D5. Parlando più approfonditamente usano Nikon per contratto ma tutti mi hanno risposto in maniera identica: “Dovessi farmi un corredo personale ora come ora sarebbe Sony” |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:50
@Ankarai Ma come conti? A9 673 Bg 522 600 3040 Totale 4235 mettici le pile aggiuntive 83 grammi e stiamo a 4400, 500 grammi più dei tuoi 3900, meno mele che la matematica non è un opinione |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:53
“ Teoricamente peró non tiene il fuoco come su d850. Almeno così si é letto fino ad ora. Tipo di recente é uscito questo articolo: „ Ma questo è fuori discussione ora.... ma è lecito pensare che una Z9 possa fare meglio? è lecito pensare ad un FTZ solo per ottiche E più performante? io credo sia lecito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |