JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo , non avendo a disposizione un manuale d'uso cartaceo , non ricordo come ho trovato quell'impostazione, nel menù AF1 Modo di messa a fuoco: manuale -area di messa a fuoco: spot flessibile espanso poi c'è scritto Cb.Area AF V/O: punto AF+Area AF , credo che sia possibile anche selezionare area di messa a fuoco : ampia.
Ho la 6400 come anche la 7r3. Fidati: afc tutta la vita. Togli l'af dal pulsante di scatto e imposta un tasto personalizzato. Ottimo anche il suggerimento di Otto di passare in manual focus in determinate situazioni che siano ottiche native come con mc11.
user101748
inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:11
Alfio, ho messo l'AF su tasto personalizzato ma non riesco a toglierlo dal pulsante di scatto...mi dici come si fa please?
user101748
inviato il 15 Giugno 2019 ore 12:16
Poi già che ci siamo vi chiedo un'altra cosa...ho disattivato il touch perchè mi incasinava la messa a fuoco ma vedo che ancora ora quando focalizzo un oggetto, poi abbasso la fotocamera x un attimo, quando la riprendo ha cambiato completamente fuoco...come mai se non ho più riattivato l'AF? è il display che la fa ancora fuocheggiare??
Craputu devi disattivare il pre AF altrimenti cerca sempre in automatico il fuoco
user101748
inviato il 15 Giugno 2019 ore 14:42
Grazie mille!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.