| inviato il 11 Giugno 2019 ore 7:53
“ Io non ho ben capito: le ha invertite o ha riflesso l'immagine? „ Se guardi le altre foto dell'elefante, quest'ultimo ha le zanne una diversa dall'altra, mentre nell'immagine in questione le zanne sono rimaste al loro posto.... |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:03
Il file raw in un concorso fotografico che si rispetti deve essere obbligatoriamente esibito; se fosse stato così la giuria non avrebbe commesso l'errore. Peraltro il concorrente non avrebbe dovuto trasformare in quel modo l'immagine dell'elefante e giustificare poi la manipolazione in quel modo è ridicolo. In tutto ciò rammento anche a me stesso che anche in fotografia esiste l'etica. |
user23063 | inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:18
In naturalistica a maggior ragione, o si mantiene fedeltà alla situazione reale o chiamatela elaborazione artistica ma state lontano da qualsivoglia contesto naturalistico, è una presa in giro e se vi prendono a pesci in faccia è... tutto naturale. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:38
Bisognerebbe cambiare titolo. Non si parla del WPY. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 8:57
Nei concorsi seri, è permesso crop, lavorare su luminosità, contrasto, nitidezza, colori, luci ombre ecc... Non sono permesse doppie esposizioni, non possono essere aggiunti o tolti elementi (nemmeno piccoli) e soprattutto richiedono il raw per confronto. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 9:16
“ Bisognerebbe cambiare titolo. Non si parla del WPY. „ Fatto |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 10:20
Il problema non è la cretinata fatta dal fotografo ... in questo caso la stupidata l'hanno fatta i giudici i quali non si sono accorti che nella foto che hanno premiato c'era qualcosa che non tornava. E meno male che quelli per essere giudici prima di ogni altra cosa dovrebbero essere degli ESPERTI La realtà è che da una buona quindicina d'anni a questa parte il WPY è scaduto paurosamente ... e per averne una fin troppo facile e scontata conferma basta andare a riguardarsi i Portfolios antecedenti al 2003/4/5 (insomma i vari Portfolios fino al n° 14 o 15 per intenderci) e poi confrontare questi con i successivi fino ad arrivare al 2019 appunto. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 10:26
“ After confronting Persson about the discrepancy, the photographer explained that the manipulation occurred accidentally during post-processing. „ Chi, accidentalmente, inverte le orecchie della propria modella? |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 10:29
anche io usualmente inverto le orecchie delle mie modelle... |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 11:38
“ Nei concorsi seri, è permesso crop, lavorare su luminosità, contrasto, nitidezza, colori, luci ombre ecc... Non sono permesse doppie esposizioni, non possono essere aggiunti o tolti elementi (nemmeno piccoli) e soprattutto richiedono il raw per confronto. „ Domanda: ma se in un concorso, per "migliorare la lettura della foto" la si specchiasse*, sarebbe una modifica lecita o non consentita? *Tutta la foto sfondo compreso, non solo le orecchie |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 12:00
Grossolana manipolazione a parte, scelta di pp terribile secondo me. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 12:51
PP molto azzeccata, crea l'irrequietezza di ritrovarsi d'innanzi un bestione come questo, avvalorando la tesi della sua sua forza e maestosità, lo sfondo lo vedo come impetuoso e cupo. Trasmette il carattere del soggetto in cattività. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 17:17
Banjo ma sei proprio sicuro che si tratti di un soggetto in cattività? E poi: va bene la post produzione, che la vulgata comune ormai vuole come essenziale , va bene pure il passaggio da colore a B&W e, crepi l'avarizia, vanno bene pure le orecchie invertite ... ma il cielo rivoltato come un calzino dove lo metti? Dai ... su ... è una foto che proprio non si può guardare! |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 17:43
“Dai ... su ... è una foto che proprio non si può guardare!“ Sara', ma io la vedo in una chiave moderna e fuori dai canoni classici. Devi pur pensare che non possiamo sempre pensare al classico, ma soprattutto, nei concorsi di foto “normali” ce ne sono tante e ripetitive. Almeno questa penso si distingua un po' dalla massa. |
| inviato il 11 Giugno 2019 ore 17:50
“ PP molto azzeccata, crea l'irrequietezza di ritrovarsi d'innanzi un bestione come questo, avvalorando la tesi della sua sua forza e maestosità, lo sfondo lo vedo come impetuoso e cupo. Trasmette il carattere del soggetto in cattività. „ la foto piace molto anche a me, ma aver invertito le orecchie dell'elefante va al di là della pp consentita e sulla quale valga la pena discutere. imho |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |