JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la teoria è importante perché serve a sapere quel che si fa e non andare a tentoni, però è anche assai raccomandabile fare qualche prova pratica e valutare empiricamente i risultati „
Esattamente... anche perché con l'iperfocale è impossibile che tu non ne faccia di approssimazioni. O meglio, per non farne dovresti misurare col metro la distanza precisa tra te e il piano di messa a fuoco, dovresti determinare prima di scattare le dimensioni della carta/schermo su cui sarà visualizzata l'immagine e anche la distanza dalla quale l'osservatore la guarderà (e pure quanto ci vede bene ). Solo allora avrai un calcolo vagamente preciso.
Nella pratica l'importante è sapere “ a spanne ” come varia la profondità di campo (e quindi l'iperfocale) al variare dei parametri di cui sopra. I calcoli col millimetro, all'atto pratico, non fanno la differenza
Beh Malima se davvero vuoi evitare le approssimazioni lascia perdere l'iperfocale anzi lascia perdere la Profondità di Campo ... che notoriamente non esiste e quindi, se vuoi andare sul sicuro, assicurati due cose: 1) di focheggiare con estrema cura il tuo soggetto e 2) di impostare il diaframma al quale il tuo obiettivo mostra il suo picco di qualità. In questo modo avrai il soggetto ripreso al meglio, che poi è l'unica cosa che ti deve interessare, e la PdC lasciala perdere tanto, ripeto, è solo teorica
Malima l'iperfocale è di per se stessa approssimazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.