| inviato il 06 Giugno 2019 ore 13:51
Tra 28/2.8 e 35/2 cambia moltissimo .. Per quanto riguarda “ più luminosità per separare in soggetti dallo sfondo „ già a parità di diaframma 2.8 a @35 sfochi di più che a @28. Se poi consideriamo che il 35 è anche un f2 la differenza si fa molto più marcata. Tutto dipende se ti basta 35 come angolo di campo o se ti serve più wide. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 14:23
Bella domanda! Gran parte della confusione sta li....per l'uso che faro, 35 su FF sono sufficienti? Razionalmente ti dico si, scatto panorami più che altro in montagna, dove preferisco la leggerezza, non ho bisogno di ISO alti (Salvo notturne, ma evento molto raro) e quindi vado di 100d con 15-85 è se serve mi spingo giu sino ad 8 (13 equivalente FF) con lo zoom sigma. Quest'ultimo e anche così "estremo" che post estate devo verificare se tenerlo o monetizzare per altra lente su FF.... Quindi direi la risposta è sì, 35 ad oggi possono bastare...e forse 28 sono anche troppo pochi per l'uso che ne faccio al momento. Mi rimane il dubbio della differenza tra angolo di campo e stacco dei piani del 35 f2 IS rispetto al 40 pancake.... qualcuno ha esperienza? Ho un po il timore all'atto pratico di fare un acquisto ma ottenere risultati pressoché sovrapponilibi (tolto IS) tra le due lenti... |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 14:54
Sovrapponibili proprio no. Simili, forse, ma il 35 ha una marcia in più rispetto al 40. P.S. con un po' di pazienza e qualche tentativo, con il 35 stabilizzato fai foto nitide a mezzo secondo... Fa tu |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 21:43
Va bene, e focale 35 sia. A questo punto scombino un po' le carte in tavola per ravvivare la discussione e vi infrango due regole. Budget e no IS: Sono stato dal rivenditore di fiducia e per una differenza non cospicua mi ha proposto il Sigma 35 1.4 Art. Cosa ne dite? Ho un po' di paura per questioni f/b e mi sembra un investimento un tantino esagerato per le mie esigenze. Ma accetto consigli, la cosa mi intriga. Budget e Zoom: Guardando sul parco sigma: 24-35 F2. Qui è farla proprio fuori dal bulacco come si dice dalle mie parti. Costoso e ingombrante, ma tolto IS ho la luminosità cercata in una botta sola si hanno le 3 focali insieme. Giusto per aumentare la confusione.... |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 22:15
Ottiche molto belle, l'unico contro che vedo è la perdita di compattezza rispetto al Canon f/2 oltre allo stabilizzatore. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 22:37
Decisamente...ci avviciniamo a un 70-200...! Comunque questo Week end provo l'art, così vedo come mi trovo con un 35 mm e in una botta sola vedo (circa) le diff tra un 1.4 è 2.0 così da poter scegliere con un Po più di info, vi farò sapere! |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 23:50
Ciao, a distanza di anni ti scrivo.....se vai per monti e vuoi un grandangolo f2,8 perchè non comperare l'economico Samyang 12mm Fisheye, guarda nel mio profilo o sulle foto fatte con questa lente, io ho avuto grosse soddisfazioni, su un grandangolo trovo quasi inutile uno stabilizzatore, e per la messa a fuoco con questo modello vai di Iperfocale ciao Andrea |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 0:05
Io mi trovo bene con questa configurazione : sigma 20mm art f1.4 Sigma 24-70mm f2.8 sigma 180mm f3,5 macro il Canon 300 f2.8 + 2x Per foto artistiche da non svenati il bringstart 50mm f0.95 e poi il Meyer 100mm trioplan . Se ti serve un grandangolare spinto opta per il viltrox AF 14mm f2.8 Il sigma 35mm art è una gran bella lente ….per i paesaggi notturni però ho preferito il 20mm |
| inviato il 16 Gennaio 2022 ore 21:33
Alla fine, quando correva l'anno del topic, presi il 35 art. Scelta molto indovinata, ne ho e ne sto apprezzando la polivalenza, dal paesaggio, al ritratto. Vale da sola come unica lente. Certo, pesa un kiletto... e se si ha in mente solo panorami, dove 1.4 poco serve, allora non è la lente ottimale. L'hanno scorso l'ho accompagnato ad un 24 IS 2.8 di canon. Perfetto per questo ambito, e per un ritratto ben ambientato - previa buona inquadratura - va bene anche lui. Lenti diverse, per usi diversi, non alternative. Come grandangolo sono finito poi sul classico samyang 14 2.8. Mo' adesso sto proprio apposto con le lenti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |