RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con treppiede e scatto verticale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema con treppiede e scatto verticale





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:09

la testa da quello che scrive non si muove resta come lui la fissa e quindi il peso lo regge

Sì e no: in orizzontale sì, messo in verticale no, quindi c'è un problema di quanto peso il sistema testa possa tollerare.
Se fosse stato con un'altra testa che supporta un carico maggiore, tale problema non si porrebbe. Tuttavia una testa più performante implicherebbe anche un maggiore peso.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:13

Ok, la testa rimarrà in quella posizione, ma la piastra non riesce a mantenere in assetto il tutto.
Cosa si può fare? Cambiare la piastra? Non credo risolverebbe.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:26

In realtà esiste una soluzione molto semplice: mettila in verticale dall'altro lato, ovvero con il pulsante di scatto verso il basso. Così il peso spingerà nella direzione di avvitamento e non di svitamento.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:30

Si potrebbe tentare, ma:
1) è macchinoso e scomodo, a parer mio;
2) se il treppiedi (sopratutto in una determinata zona) è ben progettato e se supporta un tot di peso dichiarato, non credo sia normale che tale problema si presenti. Triste

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:36

1) è macchinoso e scomodo, a parer mio;


macchinoso non mi sembra , che problema ci sarebbe

2) se il treppiedi (sopratutto una determinata zona) è ben progettato e se supporta un tot di peso dichiarato non credo sia normale che tale problema si presenti.


può darsi che la stringe poco per paura di spaccare il bulloncino come ho scritto prima. (con questo non raccomando di stringere di più)


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:44

e comunque se la causa dipende da un avvitamento del bulloncino poco energetica il problema si "potrebbe" verificare anche mettendola al contrario come consigliato poiché il bulloncino non è fisso neanche lui. ma tentar non nuoce.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:47

macchinoso non mi sembra , che problema ci sarebbe

Ogni volta dovresti ricordarti di usare quel procedimento e, se non l'hai fatto, perdere tempo a risistemare la macchina fotografica secondo tale procedura.

può darsi che la stringe poco per paura di spaccare il bulloncino come ho scritto prima. (con questo non raccomando di stringere di più)

Capisco non stringere troppo, ma nemmeno troppo poco andrebbe bene e se così fosse sarebbe inutile in quanto il treppiedi non assolverebbe la sua funzione: una volta che stringi bene non c'è bisogno di usare ulteriore forza per provare a stringere ulteriormente, sarebbe comunque arrivato a fine corsa.


Vabbè, attendiamo di vedere cosa risponderà l'autore sulle sue modalità d'uso.
Per ora, buona notte (visto l'orario). ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:49

buonanotte anche a te . ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:51

Grazie. Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 9:06

Grazie a tutti ragazzi, per chi non avesse capito è proprio la piastra che si inserisce nella testa che si svita, l'ho provata a stringere a morte ma niente.
Immaginavo che il problema dipendessa dal cavalletto (testa compresa) poco performante.
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
Piero, grazie, sto proprio valutando l'acquisto del Genesis.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:15

Mi sono deciso a sostituire il mio cavalletto, avevo optato per il Genesis A3 in kit con la testa BH-34 su gentile segnalazione di Piero, purtroppo non è disponibile quasi da nessuna parte, o meglio io non sono riuscito a trovarlo. Siccome ho un budget massimo di 150/170 euro, qualcuno ha un'alternativa valida? Magari andando su marche un po' più di nicchia rispetto a Manfrotto, perché so che a quel prezzo non si può pretendere chissà quale qualità...
Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:16

Ti consiglio il mio Triopo GE-3228X8C.
Adesso c'è pure la versione nuova, Triopo GE-3230X8C , con i puntali metallici estraibili.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:20

Per scongiurare il problema (quanto meno al livello di plate) devi usare piastre con blocchi anti-twist tipo Sirui TY-50 ma ce ne sono altre. Alzando le due alette in plastica e facendole andare a battuta con la macchina, la rotazione sarà impossibile senza dover stringere "a morte" cosa che non è mai salutare per i filetto (oltre una certa coppia di serraggio rischi di spanarlo e la sostituzione richiede intervento in assistenza). Le alette (rosse) sono ripiegabili se non servono e creano problemi di montaggio.


Argomento affrontato di recente in altro topic che ora non ricordo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 13:07

Se cambi il treppiedi, o anche solo la testa con una con attacco arca-swiss trovi delle piastre sagomate che risolvono perfettamente il problema . Io per la D610 ho la sunway pn d600
www.sunwayfoto.com/e_goodsDetail.aspx?gId=1157
presa su ebay dalla cina con circa 30€.
Esistono anche piastre a L che permettono di mettere la macchina in verticale senza ruotare la testa, cerca sulla baia d600 L-plate e dovresti trovarle, comunque io con quella della sunway sulla testa triopo B3 non ho problemi (non ho obiettivi pesanti) a mettere la d610 in verticale.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 13:38

Quella sunway sfrutta lo stesso principio della sirui indicata con il contro è che trattasi di oggetto dedicato alla specifica macchina. Comunque l'idea è quella, avere uno stop a battuta a filo sul fondello per impedire la rotazione soprattutto negli scatti in modalità portrait.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me