RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR II vs GR iii: upgrade NON necessario?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:20

Io sto pensando a qualcosa di comodo sopratutto per street, ma vedo che dalle parole di ully si evince che sta macchinetta è un mostro anche in Landscape addirittura meglio della A7R3 in fatto di nitidezza Eeeek!!!
Beh io a Ully credo ma voglio chiedergli con cosa lavora dopo i file della GR, usi Topaz? MrGreen
Io sono indecisissimo tra a6500 a6400 o Fuji x100F
Ma questa Richo GR non mi sembra malvagia
Certo non la regalano la 3 ma la affiancherei alla A7R3 dove ho già tutte le ottiche Sony di cui ho bisogno
Perciò sarebbe una scelta buona la Richo GR3 per me, la adopererei solo per street o gite senza pesi o impegni fotografici somma una cosetta da avere sempre in tasca da non farmi piangere per non essermi portato la mia Sony

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:36

Ho il tuo "stesso" problema...vorrei prendere una fujifilm X100T, come secondo corpo da portarmi dietro tutti i giorni, ma, a me, la Ricoh gr III mi tormenta...non so cosa fare...qualcuno di voi sa spiegarmi come qualità di immagine cosa perderei o guadagnerei (sapendo già che una è un 35mm eq e l'altra è un 28 eq, e dei MPX differenti)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:44

Sicuramente come portabilità vince la Richo rispetto alla Fuji e io stò valutando questo avendo già una FF molto portatile

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 12:49

Sul lato FF sono coperto anche io. Ho 5D4 con relative lenti e sono a posto. Sono indeciso tra Fuji X100T e la GR3 ma non so se la Fuji sia la scelta giusta per la sua “età”

EDIT: la gr3 la userei crop a 35 mm e solo per Street

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 13:32

La GR2 è ottima, soprattutto al prezzo con cui si trova ora. Divertente da usare, compatta, solo un po' limitata come sensore. Lente eccezionale, secondo me migliore di quella della GR3, che comunque deve risolvere 24 MP.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 14:51

Avevo in vendita la GR. Poi ho provato x un weekend la GR III. Risultato: mi tengo la GR che non vendo più. La III (il mio esemplare) nonostante ultimo firmware, metteva a fuoco meno rapidamente della GR. Ho fatto qualche video per documentare soprattutto la sorpresa, appena ho un attimo lo posto.
Qualità finale: 24Mpixel non è troppo di più di 16. Per fare street lo stabilizzatore non serve. Ad infinito il mio esemplare era meno inciso della GR. I colori mi sono sembrati migliorati ma è una cosa cui si può porre rimedio.
Con queste premesse meglio tenersi GR o GRII.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:24

Beh se cambi idea fammi sapere che magari ci faccio un pensierino MrGreen

i miei dubbi erano esattamente questi comunque: si insegue il nuovo modello perchè attratti dal lavaggio del cervello circa nuove funzionalità, sensore super pompato e portafoglio da svuotare e poi si scopre che tutti quei vantaggi in realtà non giustificano la spesa (in realtà lo stabilizzatore io lo trovo utile su questa macchina). Nella street in particolar modo, si può fotografare con uno strumento molto spartano perchè è un genere dove bisogna saper osservare e comunicare (più che in altri) e non è necessario un autofocus fulmineo visto che si può scattare in manual focus con iperfocale.

Ho visto anche le varie sony, fouji (h avuto diverse fuji, tra cui la x100 con cui non avevo un buon feeling) e l'unica che desta il mio interesse e trovo affascinante è la ricoh, davvero minuscola e veramente tascabile e con una resa unica.

Che sia GR o GR II per me adesso non ha importanza..ma voglio averne una MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:32

Come mai non ti sei trovato bene con la x100 se posso chiedertelo andre90s?

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:50

Ho preso la X100 solo perchè l'avevo trovata a un prezzo per cui non potevo farmela sfuggire. L'ho provata qualche settimana ma non mi è piaciuta la disposizione dei tasti, la poca (o nulla) personalizzazione possibile, la lentezza generale, le batterie che non durano nemmeno un paio d'ore, la morbidezza eccessiva sui dettagli, la resa e in generale non mi ci sono trovato per street dove non ho trovato il feeling che ad esempio ho avuto con altre fuji (come la E1, giusto per citare un modello vecchiotto).

Ho provato nello stesso periodo la S che invece mi è piaciuta molto, tanto che avevo pensato anche di prenderne una ma poi ho lasciato perdere dando priorità ad acquisti più importanti.


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 0:36

Signori... ditemi voi..

Gr liscia a f 3.5

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/zvoxmjq1yook8l6

Per me è un gran sensore in un grande pacchetto.. e per il prezzo attuale è un affare.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:00

Allora ho scaricato qualche file RAW della GR II (che come dite, è identica per qualità alla GR) e...

me ne sono innamorato a tal punto che mi sono deciso a prenderne una, anche a costo di vendere il 70-200 F4 sony che uso poco e solo per paesaggi, sostituendolo con una lente più economica (70-200 canon pensavo) anche da usare in manual focus.

Sembrerà incredibile..ma trovo i raw di gran lunga migliori di quelli della A7 III. Tonalità di partenza già ottime ma soprattutto, che dettaglio! La grana poi è super piacevole e aggiunge qualcosa in più alla foto. Sembra strano confrontare un APS-C vecchia come la GR con una macchina super tecnologica come la Sony, ma giocando un po' con i raw questa è la sensazione che mi ha trasmesso. I raw sony a me non piacciono, sono molto piatti e bisogna lavorarci molto per tirare fuori le tante informazioni che contengono. Questi della GR sembrano già ottimi così come sono e mi ha sorpreso molto la resa del sensore che, sinceramente, non mi aspettavo.

Il rischio è che se ne prendo una e mi piace, dopo diventerà una droga viste le dimensioni minuscole e temo che vorrò avere altre ricoh.

Forse prendo il primo modello senza ricorrere a rinunce della mia attuale attrezzatura, così da valutare bene se le impressioni sono confermate o se alla fine non la userò come e quanto credo. Se poi dovessi decidere di tenerla o di prendere la GR II/III, sarei felice di rinunciare a qualcosa del mio corredo attuale (70-200)...

qualcuno oltre ulysseita ha queste sensazioni in merito?


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 19:50

Aspetta però... non cadiamo semrpe nello stesso errore di chi non avendo bigmpx confronta 16mpx con 24 o anche 42...o 50.

Se porto tutto a 10mpx.. si siamo vicini e uno si chiede eprche spendere tempo e soldi oltre ..

Se vai al 100% di 42mpx sei oltre il 200% della gr per ingrandimento.. a piena risoluzione..

ergo una a73 cmq con 24mpx e la sua resa ISO cmq fanno un altro sport rispetto la mostruosa gr/gr2

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 20:14

Sì ovviamente, non parlo di Mpx, quanto di Raw che sembra di gran lunga migliore di quello della A7 III (a livello di colori e tonalità di partenza) e di nitidezza (non che alla A7 manchi eh), che mi ha meravigliato per essere una compatta. Se poi si pensa alle dimensioni praticamente tascabili a tal punto da renderla una fotocamera che passa inosservata..beh..è quanto cerco per addentrarmi nella street (per un limite mio, non riesco ad usare molto la A7 III con il 28-75 tamron o con il 16-35 F4, che restano comunque troppo in vista e ingombranti quando si esce e si vuole stare spensierati).

Ne seguivo una (di GR) su Ebay, che purtroppo è finita ad una cifra superiore ai 250€ (che reputo il valore massimo per il vecchio modello).

Osserverò il mercatino e gli annunci online e se capita qualche occasione la prendo per fare la prova del 9 :) se poi mi conquisterà e mi renderò davvero conto che l'avrò sempre con me, la terrò pensionando quello che uso meno.

Per chi volesse dei RAW di esempio, io li ho scaricati da qui: www.photographyblog.com/previews/ricoh_gr_ii_photos

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 20:20

Il prezzo usato della vecchia ..giusto .. è di 350... di fatto è una gr2 senza Wi-Fi.

È normale che sia più tagliente della a7 iii... meno mpx, senza AA con lente eccelsa ... al 100% hai una area minore da osservare e che non abbisogna deconvoluzione...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2019 ore 21:33

Esatto la mia Gr stava a 350 e mi arrivavano richieste assurde al ribasso. Dopo aver verificato sul campo che funziona meglio della gr iii ho chiuso le aste e mi tengo la gr fino alla 4. In qualche modo il non averla venduta prima mi è tornato utile. Ogni impedimento è giovamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me