RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vetro per capanni fotografici


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vetro per capanni fotografici





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 10:17

fabyx vedo che hai accento bergamasco se sei della zona ci si potrebbe pure incontare io son di dalmine..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 10:28

chiedi a MassimoMrGreen
in relazione al tuo capanno, nei periodi di passo deve essre una manna, arreda il prato!!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 10:40

Wow che capanno!!!!! Li puoi anche dormirci e fotografare soggetti notturni MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 10:53

ciao luca, grazie dentro e 3metri x 2 con tavolino sulla parete attrezzata da 1,20 x 50 di profondità.

animali notturni presenti nella zona ( avvistati ) Il Tasso ... per ora

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 11:12

Ciao Teo complimenti per la location veramente spettacolare ,se non ricordo male il capanno lo hai appena riattivato,ci vuole pazienza da me hanno messo quasi 2 anni ad abituarsi alla mia presenza,ora vanno e vengono senza problemi ,quando capiranno che sei il loro locandiere ti accetteranno senza problemi MrGreen riguardo ai vetri anche per me portano via parecchio in nitidezza ,il vantaggio che stai piu' al calduccio MrGreen

ciao
Danilo

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 15:07

ciao
mi inserisco per dirti come ho fatto io,
ho una piccola baita con 2 finestre. In una finestra ho
applicato esternamente un vetro specchiato lasciando uno
spazio in basso tanto da poter mettere fuori l'obiettivo
così da dentro riesco a vedere tutto in giro senza essere visto,
l'importante é che dentro al capanno sia più scuro che fuori.
Nello spazio sotto dove è rimasto il vuoto per l'obiettivo ho
tagliato 2 pezzi di isolante e applicato uno a destra e uno a sinistra
dello spazio per l'obiettivo così non entra il freddo e attutisce
un pò il rumore dello scatto.
Non so come inserire una foto qui ma potrei metterla nella mia galleria
se vuoi vedere il risultato.

ti saluto Gilberto

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 0:17

Una delle sensazioni più brutte per il fotografo è vedere cosa possono fare gli specchiati... IO ci sono passato lascia stare!!! Ciao Gianguido.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 20:34

Oggi sono stato al capanno con l'idea di riempire le mangiatoie... sono stato ad almeno 60 metri dal capanno per controllare l'attività ..... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! sembravano api saranno stati una 20 ina..... fra cince,fringuelli,pettirossi.. poi avevo lasciato 2 noci nella mangiatoie.... noci sparite .. ora devo capire chi ce stato .. se topi,corvi,scoiattoli o picchio... apro le finestre abbasso le finestre..... silenzio totale non volava una mosca... bah!!!

sono andato a comprare la rete fogliata mimetica lo trovata max 4 hd advantage ( colorazione bosco ) bellissima...e carissima.... 6 x 2,40 m 90 €... sabato la metto... vi tetro informati sull'andazzo...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 20:55

Ti direi anche di preparare un paio di bottiglie da acqua in plastica a cui ritagliare il fondo ( e magari da verniciare) da lasciare appese all'altezza delle finestre che simulino gli obiettivi che poi farai uscire dalle feritoie.
Noi ,quando attrezziamo un nuovo capanno, le mettiamo sempre, in modo che fuoriescano da strisce di quel materiale verde ombreggiante che vendono nei vivai. Anche le strisce, che svolazzano alla minima brezza, sono necessarie affinche i volatili si abituino al movimento senza esserne spaventati.
Quando poi ti capitera' di essere nel capanno con la necessita' di muovere le ottiche,difficilmente si spaventeranno e non faranno una piega... Cool

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2012 ore 21:59

Eccoci qua .. allora , ho ricoperto il capanno con la rete fogliata colorazione bosco tridimensionale (max realtre hd ) le tende interne ho utilizzato della stoffa mimetica poi davanti ho messo ulteriormente la retefogliata. domani test con obbiettivi e company.....



user362
avatar
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 7:06

Beh,comunque un bel capanno complimenti,ti faranno pagare l'imu :-P

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 20:01

weee ciao, grazie ,Buon anno speriamo che l'ano nuovo porti soggetti nuovi e bellissime foto.

Ps. hai un biglietto in prima fila al mio capanno appena sarà attivo.MrGreen

Ciao Ezio a presto.

user362
avatar
inviato il 31 Dicembre 2012 ore 23:14

weee ciao, grazie ,Buon anno speriamo che l'ano nuovo porti soggetti nuovi e bellissime foto.

Ps. hai un biglietto in prima fila al mio capanno appena sarà attivo.

Ciao Ezio a presto.



Va bene :-P

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 10:48

Non é che le tue finestre sono troppo grandi? Prova a mettere un pezzo di stoffa mimetica pesante al posto della rete e lascia sono un buco minimale per l'obiettivo e delle finestrelle 10x10 da cui guardarti intorno. In questo modo al 100% non ti vedranno. Inoltre io metterei qualche cespuglio (come ti hanno detto) o almeno qualche ramo tagliato che offra un po di riparo.
Purtroppo il capanno é stato fatto per la caccia, che ha un raggio di azione decisamente piu ampio. Nel capanno che ho costruito io al limitare di un bosco, dopo 2 settimane gli uccelli hanno iniziato a farsi vivi. Quando arrivo ci stanno circa 20 minuti per prendere confidenza e scendere alle mangiatoie, dopodiché posso anche far rumore o simili eche non scappano.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 12:52

e si , per quanto riguarda i buchi per gli obbiettivi e finestrine per guardare ho gia provveduto, ora dovro fare il giardino MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me