| inviato il 23 Maggio 2019 ore 16:32
Io esco con due corpi FF e 24, 35 e 50mm, in base al tipo di matrimonio scelgo cosa montare. Ho provato anche la strada del 24-70 ma non mi ci sono proprio trovato, preferisco i fissi e i "paletti" che impongono. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 17:10
Dipende dalle occasioni. Su Canon direi 2 corpi, uno con 50L e uno 135L. Poi nella borsa come riserva un 16-35 IS per riprendere anche l'architettura se la Chiesa merita, un 100 L per dettagli come le fedi ed uno scenografico 24 L per scatti pensati. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 19:12
Due corpi, almeno un flash, 35 o 28 per reportage 85 ritratti Zoom lungo per qualche ritratto rubato ma anche x foto sposi ecc... Un grandangolo tipo 24mm |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 19:25
Ma perché con 2 apsc/m4/3 flash ecc... Non si possono fare cerimonie? |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 19:45
In pratica ti stanno dicendo che con qualsiasi fotocamera recente che tiene bene i 6.400 iso ovviamente in stampe max 30x40 e con qualsiasi focale dal grandangolo al tele fai una cerimonia. Il flash se saputo usare abbinato a iso medio alti 1600 4000 fai un figurore |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:02
Flash ne usate uno solo con diffusore posizionato on camera? Vi affidate alle modalità automatiche? Per Curiosità.. io da amatore pratico solo ritratti ragionati, non eventi... |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:10
Battesimo del figlio di amici, due mesi fa. 100d, flash pop up, gelatine, in chiesa con 50 1.8, solitamente a f2.5 - f3.5. 24-70 2.8 (solo perchè mi era stato prestato) per le foto di gruppo (a 24mm con flash) che ho chiuso ad f4 (mi sarebbe bastato il 18-55 stm) . Tutti gli scatti a iso 100-200. Ancora mi arrivano complimenti. Suggerisco un buon approccio, dalle scelte in fase di scatto a quello con gli invitati, più che l' attrezzatura. In riferimento al FF, le focali indispensabili sono tra 35 e 80 mm, le aperture consigliabili F 2,8 (ma anche F4)-5,6. Insomma su FF basta il 24-70,non necessariamente 2,8 ma anche f4. Su aps-c un 17-55 2,8. In alternativa 18-55 e 50 1,8. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:17
L'importante è non sparare addosso dritto il flash per quanto mi riguarda |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:19
Io ho sparato tutti. E sono vivi e anche contenti. La gelatina (autocostruita) ha fatto il suo. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:22
Non metto in dubbio la filosofia 'purista' dei fissi 35 e 85 ma a tutti i matrimoni a cui ho partecipayo (da invitato specifichiamo bene) nel 90% dei casi ho visto 24-70 e 70-200 2.8. In fin dei conti, non stiamo scattando foto per concorsi o per passione personale, non sono set fotografici con modelle. Il 99% dei clienti diretti e i loro invitati non coglieranno mai la superiorita della qualita del fisso, dove serve invece flessibilita e contesto della foto. Me lo vedo uno sposo/a che nel visionare un album alla consegna se ne esce dicendo 'qui ci vedo troppa aberrazione cromatica, in questa invrce distorsione..e in questa la pdc non mi soddisfa proprio'? |
user177356 | inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:30
I miei amici matrimonialisti si muovono in due, con quattro corpi FF in tutto. Obiettivi 50, 85, 24-70, 70-200. Niente flash. |
user69293 | inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:41
Hai capito bene Sebbysebb. Anzi vorrei tanto incontrarli questi 'puristi'. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 20:55
Quando mi sono sposato e' stata usata una d800 24 120f4 70 200 f4 e 35 f2 e sono state scattate delle foto bellissime a mio modesto parere....se si ha manico anche un f4 su full frame puo andare piu che bene..... |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 21:28
Si perché non a tutti il bokeh anzi.. Qualche foto ci sta ma è bello avere tutto a fuoco |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 21:51
:No francé perche sai com'é ..mi sono ammazzato per prendermi il 24-70 e il 70-200 sulla mia d750 (figuriamoci nn vado a fare matrimoni) e alla fine mi finiscono nella schiera 'lenti giocattoli' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |