RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatti Canon 5d Mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatti Canon 5d Mark IV





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 17:33

Riccardo Arena Trazzi Ho fatto ma per vedere quanti scatti mi dice che devo pagare MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 17:46

@Lo Straniero

Confermo, ho provato ora: si apre ma poi apre una finestra che per il conteggio chiede una donazione/paypall o carta, ecc... quindi sostanzialmente non è più gratuito

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 17:58

qualcuno mi puo inviare in pm una versione precedente?
grazie mille

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 18:59

Eeeek!!! scusate, io usavo la versione vecchia ed era gratuita

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 21:00

Anche io Riccardo, ma l'avevo disinstallata poichè non supportava le ultime uscite dopo la mark3...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 23:12

So che potreste non fidarvi, io però per la 6DmarkII ho usato con successo Tornado EOS Shutter Counter. Per Windows però, quindi non so se a Youness e tutti gli altri va comunque bene.
Attenzione ai più suscettibili, perché alcuni sparuti servizi antivirus lo rileverebbero come malevolo, ma è un falso positivo: infatti solo una parte molto piccola del totale degli antivirus lo rileva, perciò è praticamente sicuro che sia un errore delle euristiche di controllo dei pochi servizi che lo rilevano (sotto questo aspetto capita spesso la cosa, specie per programmi meno conosciuti). Io l'ho usato mettendone il funzionamento sotto la mia lente di ingrandimento (connessioni, accessi ai file ecc) e non ho trovato magagne.
Dovete usare solo l'accorgimento di dargli una mail farlocca per evitare eventuale spamming indesiderato (anche se onestamente non mi è arrivato alcunché sulla mail che mi ero inventato all'uopo per usarlo). Se poi non vi fidate ancora, c'è l'opzione macchina virtuale, o le alternative a pagamento.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:17

TheBlackbird grazie mille ho risolto con il tuo suggerimento

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 8:28

Cool
Mi fa estremamente piacere!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:16

Proverò anche io con questo software

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:19

www.camerashuttercount.com/

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 9:34

@Banjo
Quello pretenderebbe di trovare lo shuttercounter negli exif... e sono già moltissimi anni che Canon non scrive negli exif il numero di rilasci dell'otturatore! ;-)
Anche perché poi, se l'avessero scritto ancora negli exif, non sarebbe necessario fare upload delle proprie immagini a chissà chi su internet per farsi leggere gli exif e farsi dire quanti rilasci ha fatto l'otturatore, no? MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 15:23

e per mac?

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 17:29

So che potreste non fidarvi, io però per la 6DmarkII ho usato con successo Tornado EOS Shutter Counter. Per Windows però, quindi non so se a Youness e tutti gli altri va comunque bene.
Attenzione ai più suscettibili, perché alcuni sparuti servizi antivirus lo rileverebbero come malevolo, ma è un falso positivo: infatti solo una parte molto piccola del totale degli antivirus lo rileva, perciò è praticamente sicuro che sia un errore delle euristiche di controllo dei pochi servizi che lo rilevano (sotto questo aspetto capita spesso la cosa, specie per programmi meno conosciuti). Io l'ho usato mettendone il funzionamento sotto la mia lente di ingrandimento (connessioni, accessi ai file ecc) e non ho trovato magagne.
Dovete usare solo l'accorgimento di dargli una mail farlocca per evitare eventuale spamming indesiderato (anche se onestamente non mi è arrivato alcunché sulla mail che mi ero inventato all'uopo per usarlo). Se poi non vi fidate ancora, c'è l'opzione macchina virtuale, o le alternative a pagamento


@TheBlackbird ottimo grazie per la dritta lo proverò

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2020 ore 17:30

Trovo assolutamente scandaloso ricorrere ad un programma per rilevare il numero degli scatti di una macchina.
Al pari delle autovetture o delle moto dovrebbe essere la norma quella di un "cntachilomentri" in una macchina fotografica

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2020 ore 17:49

In effetti un contascatti potrebbero anche implementarlo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me