RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E chi diceva che le reflex fossero alla frutta..???????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E chi diceva che le reflex fossero alla frutta..???????





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 23:59

Io penso che pentax si sia srduta sugli allori... Anzi no, seduta su un palo appuntito.. E adesso non si deve agitareMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 0:20

Se lo dice Pentax ci credoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 0:43

Maxmr71.
ho fotografato nelle oasi per mesi e mesi , almeno 6-7- ore al giorno all'inizio anch'io andavo di raffica
un giorno un fotografo vicino a me disse, gli stai facendo il filmato, puoi anche non credermi ma da allora ho sempre scattato a scatto singolo, non discuto che tu ti trovi bene con la ML, ma credimi
ho due reflex e finche avranno vita userò loro, e visto le ottiche che posseggo le prossime saranno
ancora reflex, almeno finche non sarò rammollito del tutto, e non riuscirò più a portare la borsa con
3 ottiche ed il flash.


saluti.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 0:50

Poi c'e' chi come Ippo105 che si ostina a dire in ogni discussione si parli di reflex che sono meglio le ml e i loro mirini non capendo che e' solo e soltanto una sua opinione, ma a quanto pare non ci sta che qualcuno non gradisca le ml.


“ Io continuo a odiare quel mirino delle mirrorless che sembra un tubo catodico dentro un buco, che si accende in ritardo e consuma batterie solo a stare acceso. Sono il solo? ?


non so quale ml hai provato, ammesso che l'hai provata, ma il mirino si accende all'istante, almeno su xt3 e a7 3 che sono quelle che ho provato io. come risoluzione le ultime nate (xt3, nikon Z e canon R) hanno tutte il display oled ad altissima risoluzione, magari a te non può piacere ma altro che tubo catodico. per il consumo quello naturalmente c'è ma solo quando lo usi perchè con il sensore appena stacchi l'occhio il mirino si spegne. lo ritengo un problema solo se fai caccia fotografica o sport in cui stai molto con l'occhio sull'oculare aspettando il momento giusto per scattare, ma con un paio di batterie da 100gr. hai risolto il problema.


@g.biso

metto sopra la risposta che ho dato ad un utente che secondo me ha detto delle cose inesatte così vai a rileggere, o a leggere visto che secondo me non lo hai fatto, quello che ho scritto. non mi sembra di aver detto che c'è un meglio o un peggio, nè che le ml sono meglio delle reflex. la discussione parlava di mirini ed in particolare dei mirini delle ml, non di reflex, quindi penso di aver risposto in modo coerente e sensato. se i miei interventi non sono di tuo gradimento o ti danno per qualche ragione fastidio basta non leggerli. a me non frega un cavolo se io voglio passare alle ml e tu vuoi restare con le reflex, non mi danno,purtroppo, una percentuale sulle ml vendute e non ho nessuna ragione per voler convincere qualcuno che un sistema sia meglio di un altro. se però leggo una cosa inesatta, come che il mirino delle ml si accende in ritardo, mi sembra giusto controbattere e dare una informazione giusta. forse sei tu che non accetti le opinioni degli altri e non sai confrontarti con chi la pensa diversamente da te. io esprimo solo il mio personale pensiero a chi chiede consigli, poi ognuno farà quel che gli pare, di sicuro io non lo critico se la pensa diversamente da me. quindi evita questi interventi senza senso che non sono di nessun aiuto alla discussione.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 2:07

Non riesco a capire il perché di tanta acredine nei confronti delle reflex. Leggo di gente che non vede l'ora che spariscano. MA QUAL'È IL PROBLEMA? Che comprino pure quelle loro belle "macchinette" così che possano andare in giro senza sforzare le loro braccine a base di mozzarella e non rompano gli zebedei a coloro che vogliono godere con le reflex. Che palle.


per quanto mi riguarda ognuno è libero di fotografare con quello che vuole, se sei felice puoi scattare con Hal9000 o una lattina di CocaCola, sono fatti tuoi. Qui nessuno ha detto che le reflex sono una merda, non sono un fan boy, e così come non rompo le palle a chi vuole usare reflex, sono libero di dire che per quanto mi riguarda reflex tutta la vita, hanno pregi e difetti ma per quanto riguarda me, sono più i pregi che i difetti e cmq rappresentano il futuro che vi piaccia o no. Io con con la fotografia ed il video ci lavoro, e dovendomi portare addosso 2-3 o più chili ogni giorno per ore, peggio ancora se uso gimbal con lenti pesanti, ti assicuro che ringraziano sia "le braccine" sia la "schienina" sia il "collicino" E ripeto non sono un fanboy, 15 anni felici con reflex. Forse tu di professione fai il bodybuilder. Sei felice con la reflex e i muscoli alle braccia continua pure figurati se ti voglio far cambiare idea, non mi interessa per nulla, ognuno sceglie quello che vuole in base alle sue esigenze ed al portafogli. Per le mie esigenze io ho scelto e per ora sono felice della scelta che ho fatto.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 2:47

In raffica, sempre seguendo un soggetto in movimento abbastanza rapido, il "lag" tra uno scatto e l'altro impedisce una corretta composizione dell'immagine.
L'AF poi non é minimamente paragonabile a quello di D5 e D500 e, in minor misura, anche di D850.

Non capisco di quale lag tu stia parlando dato che se c'è una tecnologia che permette di abbattere la latenza al momento dello scatto è proprio quella mirrorless dato che non c'è bisogno di alzare lo specchio, e le potenzialità le ha dimostrate in particolare Sony con la A9 che ha una raffica spaventosa e SENZA OSCURAMENTO del mirino.
Come potrà una reflex competere in futuro quando già adesso per avvicinarsi a quello che la A9 ti offre SENZA BLACKOUT e con AF sono costretti a bloccare lo specchio e l'autofocus?

E ripeto una cosa che scrivo da anni e che si rivela essere sempre più veritiera, per capire come andrà il futuro non bisogna confrontare il top delle reflex in commercio oggi con la ML in commercio oggi bensì con le POTENZIALITA' che la tecnologia mirrorless può offrire, specialmente quando è palese che l'evoluzione delle reflex vada a passo di lumaca mentre la vera guerra sulle mirrorless è appena cominciata e il primo terreno di scontro sarà proprio sugli algoritmi di autofocus che sono passati dall'essere tallone d'Achille ad essere addirittura un punto di forza enorme negli ultimi modelli.

A me sinceramente è bastato rinunciare ad usare un 50mm f/1.8 per un matrimonio dato che non ne voleva sapere di focheggiare al punto giusto qualunque calibrazione tentassi per toccare con mano la vera differenza che può fare SUL CAMPO l'approccio mirrorless.


Meno male che non ti riguarda affato il futuro delle macchine fotografiche e che al mondo siamo in tanti e non tutti uguali.........pensa che grigio piattume, tutti uguali, tutti a fare foto con le stesse fotocamere al collo altrimenti non si farebbero piu foto.
bha


Ma veramente non c'è mai stata tanta varietà nel mercato fotografico quanta ce n'è adesso...
Poi continuo a non capire questo bisogno di attaccare quelli a cui le ML interessano (ma ci guadagnate voi con le reflex che vendono Canon e Nikon? Mah) tirando in ballo le solite sparate trite e ritrite tipo "eh non si fanno più foto blablabla".
Ma che vi hanno fatto ste scatolette che le odiate così tanto? Mah.


Se proprio ci dovesse essere un ritorno (inteso come crescita del settore, che comunque resterà sempre una nicchia) sarà alla pellicola per le sensazioni di fisicità e "autenticità" che può dare quel formato in una fotografia fatta sempre più di computazione e algoritmi, che sicuramente può portare a risultati impensabili un tempo ma allo stesso tempo viene percepita come più finta, un po' come succede per la musica in vinile, ma è una cosa totalmente diversa.
Nell' analogia musicale la pellicola è il vinile, la reflex il CD e le ML sono i file digitali. Sopravvivono la prima e l'ultima, non la seconda.

P.S. riguardo al topic in senso stretto, se prima mi metteva ansia per il loro futuro adesso ho la certezza che Pentax a meno di grossi sconvolgimenti si possa già considerare morta.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 3:12

La cosa triste e ridicola è che l' ovf è un plus e non un handicap. Tutto ciò che fa una ML con evf lo fa anche in live-view.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 6:38

leggendo questo thread, vedo che in quanto a fanboy nemmeno lo schieramento pro-reflex non ha nulla da invidiare a nessuno..

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 7:00

P.S. riguardo al topic in senso stretto, se prima mi metteva ansia per il loro futuro adesso ho la certezza che Pentax a meno di grossi sconvolgimenti si possa già considerare morta.

Sono 10 anni che Pentax deve morire eppure è ancora lì.Se poi vi prendeste la briga di leggere l'intervista capireste che le cose non sono come riportate (basta andare leggere l'altra discussione)

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 7:09

Non è mai bello vedere morti dappertutto anche quando sono vivi, ha un non so che di macabro.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 7:15

Io continuo a odiare quel mirino delle mirrorless che sembra un tubo catodico dentro un buco, che si accende in ritardo e consuma batterie solo a stare acceso. Sono il solo?


La penso esattamente come te...

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:07

In effetti il mercato gli sta dando ragione.
Abbiamo capito chi sarà il nuovo DS del Inter. MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 8:55

Io la prendo a ridere ma quando vedo o leggo di qualcuno che vuole a tutti costi scavalcare la soggettività delle opinioni degli altri e imporre la sua mi girano non poco.....


Ecco con questa frase, che condivido al 100%, hai riassunto la non-logica, di molti interventi.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:13

Non nascondo che in passato ero attratto da pentax, ancora adesso stimo il marchio, ma ho preferito dirottare gli acquisti verso altri marchi più attivi

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2019 ore 9:24

Meglio così..a forza di bombardamento mediatico oggi con pochi soldi grazie alla smania del cambio attrezzatura ti porti a casa una reflex professionale seminuova coi fiocchi, con un mirino spettacolare, ergonomia come si deve, meccanica ai massimi livelli, sulla quale puoi montare ottiche da 11 a 800mm, che ti darà soddisfazione per altri 10 anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me