RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless leggera,prestante per viaggio/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless leggera,prestante per viaggio/trekking





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:46

Avendo tutto micro.. cercavo qualcosa che entrasse nella borsetta serbatoio per i viaggi in moto.. ho valutato la LX100 II e la Sony RX100.. sabato le ho provate entrambe .. alla fine optato per la RX100 mark 3 presa a 490 in kit con grip e borsa Sony.. dalle prime prove contentissimo.. il top della leggerezza e qualità.. le nuove però costocchiano.. dipende un po' da te.. La LX comunque rimane una signora compatta...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:49

io potendo scegliere forse avrei preferito la Pana per via del sensore più grande, ma avendo C1 solo sony un giorno prenderò la RX100... forse.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2019 ore 22:36

La LX100 potrebbe essere la regina in queste situazioni, se solo fosse tropicalizzata. Il sensore più piccolo è più che compensato dalla luminosità dell'obiettivo con F1.7-2.8. Il problema è che io fotografo dalla moto in fuoristrada, e al secondo giorno di tempesta di sabbia in Mauritania ( in verità di quelle toste) più che polvere sul sensore avevo una spiaggia con le stelle marine. Se non fosse stato per questo probelma non sarei mai passato a X-T1+18-135 Fuji (da un paio di giorni X-T3).

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 9:45

Ciao a tutti e grazie per le risposte!!! Sto diventando sempre più dubbioso su questa mia scelta... l'esigenza nasce dal fatto che portarsi in giro la reflex con 2 obiettivi + batterie + carica batteria ecc. nei trekking con bivacco e nei viaggi di lunga percorrenza sono davvero scomodi!

Stavo riflettendo su questa cosa delle compatte. Effettivamente con una compatta di buona gamma avrei un buon compromesso tra fotografia,video,leggerezza e versatilità (immaginate di doverla caricare tramite usb in macchina ad esempio).

Non mi sono mai avvicinato al mondo delle compatte, ma cè chi dice che ce ne siano di ottime che non ti fanno rimpiangere per niente quei "chili" di troppo lasciati a casa con la reflex....


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:07

Io ti consiglio il m43, magari una G80 in coppia con un 12-60 2.8-4. Doppia stabilizzazione che in video fa comodo, tropicalizzata e con ottima ergonomia.

Tutto usato trovi sui 850€-900€, in cui puoi inserire anche un piccolo fisso nella focale che preferisci.

Stai sugli 850gr in tutto e copri dal 24 al 120 equivalente. Il 12-60 Panasonic Leica pur essendo uno zoom 5x va bene da 12 a 60 a differenza della maggioranza degli zoom tuttofare 5x. Tra l'altro è una lente costruita molto bene e la G80 ancora oggi è un ottimo compromesso se non si cerca la resa dei sensori grandi (FF).
Se ti serve anche uno zoom tele molto compatto ma dalla resa più che dignitosa ti consiglio un 45-175 Lumix. 210gr. Usato lo trovi attorno ai 250-270€

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 10:18

Canon m5 o m50 e 11 22? Poi potrai montarci su le lenti che hai già.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 11:12

Olympus em 10 mk ii con Olympus 12-100 f4 pro

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 17:50

Allora ho fatto un confronto, su prestazioni e peso (del corpo), tra la OLy EM5 MK II , Oly EM10 MK III e la G80. Su tutte vince la EM5 per lo schermo articolato, il peso minore e la tropicalizzazione a parità di altri parametri.

Però leggendo le schede tecniche mi è sorto un dubbio... nessuna delle 3 è ricaricabile via USB, quindi ne in macchina, ne con un powerbank durante i trekking, perciò nessuna delle 3, pensandoci bene, può fare al caso mio...

Per esempio questa estate percorreremo 3.000km in macchina campeggiando in tenda e penso che l'accesso ad una presa di corrente 220 sarà parecchio difficile...

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 17:54

Allora gx80 o gx9 che peró non sono tropicalizzate. Entrambe superiori a tutte le versioni di em10

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 18:05

Belle la gx 80 o gx 9, anche come prezzi, ma la mancanza di tropicalizzazione un pò mi fa paura... lo so, sono uno scassa balle MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 21:33

Buttalo un occhio sulle Rx100 di Sony... Dalla III a salire..

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 21:54

Allora G9 e hai tutto e di più

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 22:57

Le batterie puoi caricarle anche con il caricatore patona tramite powerbank...ne prendi un paio di riserva e sei pronto

Scegliere una camera in base alla ricarica in camera mi sembra assurdo

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 1:13

In effetti caricabatteria e powerbank sono un di più su viaggi in cui devi tenere ingombro al minimo.. ma se devi fare un viaggio in macchina allora non hai problemi di spazio

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 6:27

Io ho la piccola emd10 ii e non la vedo per l'avventura ma per passeggio tranquillo. Quoto chi ti ha consigliato la 5mkii con 12 40 2.8 e un super grandangolare. Meglio ancora la m1 mark 2 che con l'usato dovresti rientrare. Avresti pure la panasonic g80 come opzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me