| inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:14
Pit credo e spero che considerino sempre la stessa apertura quando danno una specifica del genere |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 9:35
Mattek non credo, perché dice FINO A... Mentre di solito lo standard è quando viene indicato il valore a 100 iso f2 Certo se questo valore fosse meno 6ev a f2, spaccherebbe anche Canon Eos R... Anche se uno stop nella realtà non si riesce a distinguere |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 10:26
vedremo da domani come si comporterà |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 11:27
Basta aspettare un pochettino e tutti i dubbi (e le illazioni),verranno felicemente risolti... P.S. Le Zeta GIÀ spaccano le erre... |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 13:28
Ahò sta giornata non passa mai! |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 13:34
“ Le Zeta GIÀ spaccano le erre...;-) „ Beh spaccano magari no, ma sicuramente è preferibile alla Eos R, tranne che per gli obiettivi... |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 13:40
io finora ho visto ottimi obiettivi per la R,ma niente che faccia strappare i capelli.Continuo a usare ottiche serie L EF come l'85 1.2 e quelle sì che sono sorprendenti. Quanto alle R,già che sono brutte da morire e senza stabilizzatore,con una gamma dinamica ancora pressocchè ridicola,la "gara" nemmeno comincia... Spaccano,spaccano... |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 13:48
Si io parlo di lenti rf quelle poche che ci sono, son ottime, poi che siano peggio o meglio conta poco... si riguardo la bellezza preferisco Nikon, anche come grandezza, almeno vedendo le foto comparative, perché mentre ho usato Canon Eos R, l'unica Nikon Z che ho visto, è stata in mano ad un tizio durante ad una manifestazione... Come ho sempre detto, l'auto goal delle z è stata la mancanza del doppio slot, che anche se per molti non è importante, per altri si... Poi eye af, af meno 6 ev, 50 megapixel, servono, ma non sono tutti a farci caso... |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 13:58
Veramente pure le R hanno un solo slot...ma se parliamo di autogoal la mancanza dell'ibis è un pochino più significativa dello slot.Aggiungiamo pure l'assurdo slider di controllo sulla RP e non è che il quadro sia incoraggiante...Il costo dei nuovi obiettivi supera mediamente quello del corpo macchina,non so se si tratta di un affarone.Io ho affiancato senza problemi la Z al resto del corredo Nikon,ma mi guardo bene dall'affiancare le R al corredo attuale che posseggo di Canon:gli obiettivi sarebbero comunque pesanti,costosi e per ora non molto superiori agli attuali.I corpi R per ora sono "solo" delle mirrorless con uno slot.Niente di che... Per le altre caratteristche che dirti:i Sonari più accaniti hanno scassato gli zebedei fino a ieri per l'Eye fi,da domani,se tutto va bene,smetterà pure sta litania...Meglio per tutti! Scusa Pit,ma non hai chiesto proprio tu delucidazioni sui -6 EV? Sono un po' confuso... |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 14:23
Seguo |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 14:25
In effetti Nikon ha un parco lenti Z che si sposerebbe meglio con una ipotetica Z5 a basso costo. Canon su questo ha puntato sul parco ottiche EF, scelte commerciali, in agosto avremo le semestrali e sapremo cosa ha pagato in più in termini di vendite. Intanto vediamo quanto si migliora con questo aggiornamento, già un buon AF che azzeri il divario con Sony ( A9 esclusa ) sarebbe un bel passo in avanti. |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 14:39
@Anam Francamente delle statistiche commerciali mi interessa ben poco:nè Nikon,Nè Canon falliranno,questo è certo. Mi interessa di più la performance di quello che compro e posseggo.Scelte commerciali o meno le R rimangono "solo" delle mirrorless con un solo slot e obiettivi magari ottimi,ma pesanti e costosissimi.Mettiamoci pure che con l'avvento delle Z pure il primato video di Canon su Nikon è andato a farsi benedire e quel che rimane in mano all'utente è molto poco. Nikon ha annunciato una prossima ML di fascia bassa,quindi... Le nuove lenti serie S per Nikon Z e quelle in uscita si sposano serenamente con le attuali Z e anche con le future eventuali Z Pro:sono state progettate apposta e,forse,non a caso lo stesso Juza,non certo famoso per la simpatia verso Nikon,ha dichiarato che il 24/70 f4 S è forse il migliore 24/70 sul mercato. Io confermo questo giudizio e,nel frattempo è uscita pure la versione Pro f 2.8. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 14:47
Parco lenti attuale penso sia un buon mix tra prezzo, dimensioni e qualità ottica. Poi che Canon venderà di più nel semestre è probabile, ha anche più utenza pregressa nel mondo reflex. |
user58495 | inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:01
e fa le fotocopiatrici... |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 15:11
Intanto è partito un'altro cash back su Z ed anche su Corpi D e lenti F. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |