| inviato il 19 Maggio 2019 ore 12:22
beh il mio amico l'ha venduto a 210 e a me lo dava a 200 ed era una copia buona. 240/250 è un prezzo onesto per un usato. calcola che si trova nuovo a 270. 185 è molto buono. speriamo sia a posto... su wharehouse deal tutti i miei amici hanno avuto copie di lenti (altre eh) un po' così così. è ottimo, ti divertirai |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 13:27
io ho preso la versione autofocus pochi giorni fa, sul warehause a 340 euro usato come nuovo. Penso di aver spuntato un buon prezzo! Ora mi sembra non ci siano piu a quel prezzo |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 15:25
Lí avevo visti ma non mi fidavo. È a posto l'obiettivo? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:03
Se compri su Amazon, puoi sempre restituirlo. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:35
sì sì, vero, sono impeccabili. Arrivato??? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:42
lo danno per giovedì |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 18:47
ah, allora arriva dall'estero. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 21:27
a me arrivato oggi, è come dicono nei commenti con garanzia spagnola.. ma tanto è warehause e la garanzia di 2 anni amazon basta ed avanza! è come nuovo, sinceramente a 340€ sono soddisfatto dell'acquisto! |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 21:31
grande!!! ottimo affare!!! facci sapere come va e come ti trovi! io alla fine ho optato per il Voigt 12... |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 15:45
Il Samyang è arrivato. Curiosamente sull'imballo c'è l'adesivo Fowa con 5 anni di garanzia. Non me lo aspettavo perché lo hanno spedito dalla Germania. L'imballo era stato solo aperto, non vedo danni, e neanche ho trovato il segno nella parte anteriore segnalato, insomma è perfetto. Più tardi a casa provo a vedere se è nitido su tutta la superficie. Intanto, un po' a occhio, sembra andare discretamente già a tutta apertura e migliora decisamente chiudendo. La distorsione a baffo o a onda che dir si voglia è molto evidente in foto di architettura, ma basta aprire la foto con Raw Therapee ed impostare il profilo della lente e viene corretta molto bene. La messa a fuoco non è facile perché data la focale molto corta, sfoca molto lentamente, quindi anche usando focus peaking e ingrandimento, si fa un po' avanti e indietro per trovare il punto preciso. La scala metrica non sembra precisa, visto che soggetti lontani risultano a fuoco prima di infinito, e comunque in un punto che non corrisponde alla distanza effettiva, ma penso che lo terrò così. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 16:58
Mettere a posto la scala delle distanze è una operazione semplicissima, si fa in un attimo Ti lascio il link, io ho seguito questo m.youtube.com/watch?v=gtt9bcJDU2U |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 18:11
Molto interessante, l'unica perplessità è dovuta al fatto che sembra avere 5 anni di garanzia Fowa (stasera provo a registrarlo) e non vorrei invalidarla con la manomissione. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 18:16
Ho fatto un primo test molto al volo, fotografando una libreria, e le lenti sembrano allineate bene, o almeno non vedo grossi scompensi da un lato all'altro. Come già detto da molti, è un po' fiacco a 2,8, migliora a 4 ed a 5,6 mi sembra già ottimo. Più tardi pubblico gli scatti. Sono fatti in JPG, ho solo bilanciato il bianco e corretto la distorsione a baffo con Raw Therapee. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 18:35
La distorsione a baffo il 14 mm. AF f.2,8 FE non ce l'ha. Ha una leggerissima distorsione a barilotto ma se tieni la macchina in bolla e' o.k. Se fai foto spesso di interni o architettura, monumenti, ecc. e' l'ideale. Costa di piu' pero'.......si vede la differenza. Sono due lenti progettate diversamente ed in epoche differenti . La manuale, costruita per le reflex, puo' andare bene per i paesaggi, per altre cose io ci vedo meglio quella AF. Il prezzo puo' far scegliere. Spendi poco, se usi poco, puo' essere una regola. Potendo pero'.....AF (non tanto per la messa a fuoco ma per l'ottica migliore). Le prove le ho fatte su A73 e A7R3 con il Samyang 14 AF. Per altri corpi Sony non so. Salutoni. |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 18:42
Lo so che l'AF va meglio ed è anche più compatto in quanto nativo ML, però il manual focus l'ho pagato 185 €, ed è stato un elemento decisivo per la scelta, diciamo che fra 300 e 500 forse alla fine avrei preso l'AF, ma a quel prezzo non potevo rinunciare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |