RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per canon eos200d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per canon eos200d





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:15

A questo punto mi rimane la scelta tra il canon 17-55 rinunciando allo zoom ma tenendo qualità alta, oppure il sigma 17-70 che mi da più zoom ma meno qualità.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:18

Il 17-70 non si accoppia bene di AF sui corpi canon...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:18

Conviene che ti fai a 4 soldi un 55-250 stm, lente buia ma bella nitida

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:19

io allora ad occhi chiusi 18-135 usm ( non avevo letto che 55mm non bastano)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 12:23

Sulle differenze qualitative su questi tipi di ottiche, (18/135 - 24/105 ecc) si deve tenere conto della variabilita tra esemplari.... Il "dovrebbe" circa la superiore qualità ottica del 24/105 rispetto al 18/135 e' puramente teorica e legata solo al fatto che una minor escursione focale tra grandangolo e medio tele, dovrebbe creare meno problemi - poi che il mio esemplare di 24/105 stm goda di una resa quasi "stupefacente", credo sia frutto del puro caso....

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:00

Quindi sigma esclusi, meglio 24-105 f3.5 o 18-135 is usm(parlando in termini di qualità dell'immagine, le focali vanno bene entrambe) ?
Una volta chiarito questo decido se andare sul 17-55 o sulla scelta tra i due.

user92023
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:28

Sono un estimatore del 17/55 f. 2.8 IS (ne ho comprati due!), MA sulla mia 100 D lo trovo sbilaciato in termini di stazza/peso: NO!
Il vetro che cosidero d'elezione e' il 15-85 IS. Gamma focale estesa, stabilizzato, compatto, e di ottima qualita'! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:33

Il 18-135 usm è più nuovo e silenzioso e studiato x apsc, il 24-105 stm x FF e apsc , come dice maury ci sono variabili tra esemplari, tra i 2 miei non c è stpria quindi ho o beccato un pessimo 24-105 o un buonissimo 18-135 usm .
Preso sulla baia a 256€ nuovo con 4 anni di garanzia inclusa ( per pochi giorni credo i 4 anni inclusi).
Peccato x sti modelli che alcuni sono buoni e alcuni no... che amarezza.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:36

Io ho desistito sul cercare 1 usato senza problemi di 15-85 , troppi con disallinemento lenti, poi prendendo il 18-135 usm nuovo a 256€... beh... magari sarà migliore il 15-85 ma è come un terno al lotto prenderlo usato e nuovo costa troppo.

user92023
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 13:47

Per quello che ho visto io (dal vero!) tra il mio 15-85, ed il 18-135 di un mio caro amico c'e' una "BELLA" differenza in termini di qualita' delle immagini prodotte. Non farei cambio di sicuro! Quanto alla variabilita' degli esemplari...e' come l'araba fenice (che ci sia ognun lo dice; dove sia nesun lo sa!)! C'e'; non c'e'? Su alcuni mdelli Canon non controlla; su altri si! Bah!?!
Ciao. G.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:04

... e' una questione di pura logica produttiva - gli assemblaggi delle ottiche sono automatizzati - su ottiche economiche le tolleranza sono + ampie, anche xche' i controlli a campione sono probabilmente + distanziati rispetto ad un prodotto serie L - ne va da sé che un primo lotto di una serie economica prevede magari 10.000 pz prima che sia prevista una verifica delle tolleranza su assemblaggio e ottica, dove su un serie L, questo avviene magari dopo 1000 pz prodotti - ho 2 pz di 50 stm e la differenza a TA si vede...

user92023
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:16

Quindi mi dici che il 18-135 e' equiparable ad una serie "L", mentre il 15-85 sta nelle serie economiche! E sempre per parlare di obiettivi che, secondo la vulgata nazional-popolare da forum, soffrono "NOTORIAMENTE" di variabilita' da esemplare ad esemplare (vedasi le millemila discussioni in materia) il 24-70/2.8 Mk. I lo reputi un economico vetro da kit; parimenti il 50/1.4 lo mettiamo "dietro" il plasticotto 50ino STM! Bah! Argomentazioni da forum...
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:25

Ma il 15-85 è quello che ha il difetto del diaframma un po' fragile che si rompe?

user92023
avatar
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:39

Si Jack! E puzza! E lascia le dita bisunte a chi lo tocca (mi devo lavare sempre le mani con la carta vetrata, "dopo")! E attacca pure l'AIDS ai suoi utilizzatori!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 14:47

Mai sostenuto un paragone tra un 18/135 e un serie L (anche se a determinate focali e condizioni di luce, ho trovato ben poche differenze tra il 55/250 e il 17/55 f. 2.8 is) - il fatto e' che i serie L da te citati, sono prodotti "antidiluviani" la cui catena produttiva evidentemente prestatava il fianco ad una accettabile omogeneita' (ma anche ad eccezioni, vedi i vari 70/200 o 17/55) - attualmente le nuove ottiche e i nuovi nano usm, sembrano decisamente + curati.... Tutto qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me