RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per la Val d'Aosta


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per la Val d'Aosta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 17:10

Buonasera,
per trekking e passeggiate con viste meravigliose mi sentirei di consigliare senz'altro Val Rhemes, Val Ferret, Val Veny e Valsavarenche.
Monte Bianco e Cervino sono destinazioni che richiedono sicuramente un approccio più tecnico in virtù di altitudini importanti che aprono scenari di altro genere, altrettanto magnifici ..
Saluti

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:21

Il trekking ci piace, è che avendo poche occasioni ci manca l'allenamento e non volevamo esagerare, il sito è utilissimo. Grazie per l'informazione sul Gran Paradiso, purtroppo dovremo evitarlo.

Grazie a tutti per i consigli, tutti validi e che aiutano molto chi non sa come muoversi.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 19:39

Il trekking ci piace, è che avendo poche occasioni ci manca l'allenamento e non volevamo esagerare


Mi riferisco alle passeggiate nei dintorni di Cogne (come detto nel mio primo intervento): le facevo con moglie in gravidanza e gli anni successivi con i bambini piccoli, quindi sono alla portata di tutti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2019 ore 7:20

Mi associo per consigliare la cabinovia (molto suggestiva) che da Buisson (Valtournenche) porta al bellissimo paesino di Chamois; lo stesso paese si può raggiungere a piedi, con una bellissima e facilissima passeggiata (tutta in piano) che, portatisi in macchina a La Magdaleine (da Antey St. André,;il paese prima di Buisson) si imbocca seguendo le indicazion. Da non perdere anche le cascate di Lillaz, presso Cogne, (uscita autostrada ad Aymaville) che si possono risalire tramite un sentiero un po' ripido ma agevole.
Ricordo anche la già citata passeggiata al rifugio Benevolo, Val di Rhemes, un po' lunga ma bellissima e non impegnativa.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2019 ore 7:32

ayat: se vuoi guardare le mie numerose gallerie dedicate alla Val d'aosta cominci a farti un'idea; comunque scordati il Parco Nazionale del Gran Paradiso come ti hanno gia' detto e comunque in genere nei parchi i cani li lasci a casa per vari e giusti divieti. E comunque per esperienza diretta anche se non ci fossero divieti togliti dalla testa di poter osservare tranquillamente animali selvatici con il cane......come ho gia' risposto ad un post precedente per poter effettuare comunque (non conosco le vvss capacita' escursionistiche) un'escursione appagante dal punto di vista panoramico, fotografico e naturalistico occorre iniziare presto al mattino anche in base al percorso da effettuare ed evitare possibilmente i luoghi piu' affollati e nei periodi piu' frequentati (agosto) se invece uno vuole soltanto fare una "passeggiata" e' un altro discorso. Le valli sono numerose e conosco la Vallee come le mie tasche avendola frequentata per molti anni d'estate e d'inverno: Valle di Champorcher, La Thuile, Val d'Ayas, Valsavarenche, Valtournenche ecc.ecc. se hai bisogno di informazioni piu' specifiche a vostra disposizione

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2019 ore 10:18

La zona di Cogne va benissimo Cool

Grazie anche a Gianfranco1956, il divieto per i cani è corretto, prima deve venire la tutela degli animali "locali". Non abbiamo considerato anche per quello di andare in cerca di animali selvatici, con 2 cani da caccia (anche se al guinzaglio, ovvio) sarebbe assurdo e incompatibile. Lo scopo del viaggio è goderci la montagna e fare lunghe passeggiate nel verde, possibilmente con qualche bello scorcio. Per il resto si può sempre tornare un'altra volta.

Non faccio foto naturalistiche, ma ho guardato le gallerie e sono davvero molto belle, complimenti.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me