JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma...però! Questa è l'impressione dopo alcuni scatti fatti con la xe-1 e le tre ottiche dei tempi che furono. Non mi aspettavo la nitidezza trovata, il bokeh così gradevole e l'effetto generale così dettagliato e piacevole. Il 28 mm su aps-c diventa un 40, mantiene la distorsione, bokeh gradevole e non duro il 50 mm diventa lunghetto come già ero abituato; non lo aspettavo nitido già a 1.8 e invece è più che usabile. Lo sfuocato sembra meno duro del mio EF 50 1.4 il 135 diventa ovviamente lungo, dirò che me lo aspettavo meno nitido tra tutti..e invece. Lo sfuocato è davvero morbido.
Insomma, per chi si ritrova questi obbiettivi in casa: al primo impatto sembrano valere la pena di non farli rimanere in un armadio.
Ahimè, come sospettavo...mi sta piacendo la fuji...mannaggia... Reattività generale ben lontana dalla moderna 6d2 o anche la 100 d, figuriamoci poi usata con manuale focus...ma invoglia davvero a scattare. Che belle le ghiere per o tempi, compensazione dell'esposizione e avere sull'obiettivo i diaframmi. E' anche abbastanza agevole mettere a fuoco in manuale. Certo...non con soggetti in movimento...(ma come facevate una volta, senza AF???) ma sono riuscito già a fare foto gradevoli e a fuoco a mia figlia a questo primo giro. I file sembrano davvero puliti anche ad alti ISO per come ero abituato su APS-C. E pensare che a suo modo è vintage pure lei...!
Io ho avuto Nikkor anni 70-80 su Fuji XE-2 e XT-1 : bene i grandagolari (ma la focale si allunga , un 20 mm diventa un 30 !) , e con l'iperfocale (chiudi un pò il diaframma ) non hai problemi di fuoco Per me male i tele: faccio fatica a mettere a fuoco (su scene veloci), niente avifauna E su APS-C comunque vanno bene . Concordo sull'anello con 20-30 € trovi anelli ottimi, ti cavi lo sfizio e vedi. Il discorso vale anche identico per le FF (Sony a7.. NZ) i grandangoli danno soddisfazioni. Attenzione alle macchine con molti Mpixel (47Mp), la resa delle ottiche dedicate è migliore , i vintage sono morbidi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.