JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
allora vedrò di settare la ghiera nel migliore dei modi, riesumo questo post per chiedere notizie riguardo il samyang 3.1 cinema, la ghiera con la scritta udm ecc si muove, è normale? grazie
Ciao a tutti ragazzi riapro questo post perché vorrei,se è possibile, un aiuto da voi; ho visto un tutorial su YouTube che dice che il Walimex 14mm f2.8 è la stessa cosa che il samyang 14 f2.8 con la differenza che il walimex ha la ghiera della messa a fuoco tarata in modo corretto, potete confermare o smentire questo video tutorial che ho trovato su YouTube?? Quale secondo voi sarebbe meglio acquistare?? Grazie in anticipo
Io lo uso (su nikon), ovviamente nessun autofocus, diciamo che puoi permetterti di mettere a fuoco "circa", con F./8/11/16 praticamente hai quasi tutto sempre a fuoco .... io di norma metto a fuoco circa a metà tra me e soggetto (nei panorami con f./11/16) guardando le distanze indicate sulla ghiera. Quello che é certo é che la ghiera NON é precisa... l'infinito (fine corsa) NON é infinito, ma devi stare un ' po' indietro con la scala, di una 3/5 mm dipende dalla lente (fai delle prove), soprattutto con le stellate al buio nelle quali "non si vede nulla"
Io mi ricordo che l'avevo regolato. Si può facilmente, sotto la gomma ci sono delle viti per farlo. Lasciavo sempre a 3 metri la messa a fuoco per tre motivi: - il 3 metri è marcato chiaramente a differenza di altre distanze un po' strane. -bisogna calcolare che è un ottica economica e tutt'altro che precisa, agiamo di conseguenza ;) - a qualsiasi diaframma hai sempre l'infinito a fuoco... chiudendo metti a fuoco oggetti più vicino
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.