JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A questo punto secondo me, puo essere solo un problema firmware, perchè non si comprende allora perchè il 35 Art non dia alcun problema e lo stesso a detta di Alessio1970 vanno bene anche il 24-35 e il 50 Art. Se fosse un problema di poca luce che giunge sul sensore quando il diaframma è chiuso, allora anche le altre lenti avrebbero lo stesso problema! Io avevo D850 e l'ho cambiata per la Z6 proprio perchè mi ero stancato dei noti problemi di front back focus delle lenti Art. Siccome sono obiettivi eccezionali volevo tenerli e usarli con un corpo ML che mettesse perfettamente a fuoco! Pazienza, userò il 135 a TA per il momento in attesa di qualche firmware che risolva il problema.
user81826
inviato il 06 Maggio 2019 ore 8:28
Se il diaframma non chiude oltre f/5.6, durante la focheggiatura, potrebbe essere poiché oltre quel diaframma il rischio di scostamento del fuoco è evitato? Sono entrambe lenti a cui Sigma ha fornito un firmware aggiornato dopo l'uscita delle Z?
PaoloPGC questo non lo so proprio, secondo me è un problema di firmware, perchè altre lenti Art, a pari condizioni funzionano, io ho anche il 35 Art e nessun problema pre quanto riguarda la velocità AF a qualsiasi diaframma impostato.
Il 105art non ha avuto alcun aggiornamento del firmware, è ancora fermo al 1.00. L'85 art invece è stato aggiornato al 18 aprile. Però non vanno, non è un problema di poca luce o quant'altro. Già a f/3.2 l'af è lentissimo nel focheggiare in pieno giorno col sole a picco. Avevo anche il NIKON 70-200 2.8 FL ma anche a 200mm f/16 l'af era fulmineo come a 2.8.
Alessio1970, visto che mi dici che l'AF del 70-200 2.8 FL è ok mi pare di capire allora che c'è un problema di incompatibilità di queste lenti specifiche incluso il 135 Art. Forse (spero io) con un firmware possono risolvere questo problema! lo spero perchè il 135 Art è una lente pazzesca!
“ quando avevo la 850 2 scatti erano a fuoco e tutti gli altri fiori! „
Lucy78 Perchè le tue 2 ottiche Sigma ART erano affette dal problema (che fra l'altro afligge molte altre lenti della serie ART) di incostanza maf alle massime aperture, avresti dovuto testarle subito all'atto dell'acquisto così da poterle sostituire subito.
Lore, il 135 Art era ok! ma volevo altre lenti Art, sono andato per comprare il 35 Art e mi sono accorto che su D850 si presentava il problema del fuoco allora ho detto basta reflex! e cosi' ho preso Z6 è cosi' che è andata.
Lore lo so ma una cosa per me deve funzionare! Non devo andare a Milano con corpo e lenti a farmele tarare! È uno sbattimento che non mi rifiuto di fare!
Lucy78 Avevo 3 ottiche Sigma (della quale una e fortunatamente unica ART acquistata) che più o meno avevano problemi, una x la maf, le altre x lo stabilizzatore, ho eliminato il brand sigma dal mio carredo e vivo felice
Passare da 45 milioni di pixel alla metà per poter usare lenti più performanti mi sembra poco logico e contrario alle regole fisiche che determinano le qualità "teorica" di accoppiata corpo/lente. IO uso senza problemi sigma art su D850 e tengo la Z6 come secondo (terzo corpo).
Nella street forse possono competere (se non si croppa) ma nei paesaggi non c' è partita. Comunque il 16 maggio è previsto un nuovo firmware per le Z e forse si risolvono questo tipo di problemi.
Ma le lenti Z sono poche! E costano una fortuna, vuoi mettere il 35 1.8 Z con il Sigma 35 Art? Già una è 1.4! E poi ha un'altra qualità! Sono mie considerazioni personali ci mancherebbe altro! Ma forse meglio delle lenti Art ad oggi ci sono solo Zeiss e Leica! Ma qui non si sta parlando di brand, scusami Lore! Qui si sta parlando di problemi di compatibilità le preferenze sui vari brand lasciamoli in altri topic per favore.
Maurizio io non usavo praticamente mai la risoluzione della D850 ho sempre utilizzato Raw M e comunque come una persona usa la propria attrezzatura sono fatti suoi! Non cominciamo a giudicare gli utilizzi qui si sta parlando di altro evitate di inquinare i topic con commenti personali grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.