RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iso e vecchi merletti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Iso e vecchi merletti




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user120016
avatar
inviato il 22 Settembre 2020 ore 9:51

E' come quando comperi il divano similpelleMrGreen


Diciamo che è come quando compri il depliant del divano in pelle pensando di aver comprato il divano vero... ;-)

So ben che difendi con le unghie la cellulosa


Corrono le voci, eh! Comunque magari... Adesso è tutto poliestere, la nitrocellulosa non la usano più Triste
Diciamo che difendo l'argento, che almeno quello rimane più o meno uguale...

Scherzi a parte, non mi riferisco al tuo caso, per carità, è solo uno spunto di discussione. Ma davvero non capisco quelle persone che decantano le lodi della pellicola, la resa di quella specifica emulsione, la grana, i passaggi tonali... E poi cosa fanno? Cercano un pallido riflesso nel digitale con simulazioni e scimmiottamenti vari. Ora, ammesso che queste persone davvero abbiano apprezzato il piacere dell'analogico (inclusa la camera oscura, ovviamente), se davvero ne sentono la nostalgia, ma ci vuole tanto ad acquistare un rullino, esporlo e stamparlo, o sono solo chiacchiere per darsi un tono?

Ai posteri l'ardua sentenza...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 10:07

Ci sono dei programmi che sfoggiano dei plug-in per "fare lo scatto pellicolato"MrGreen, chiaramente è una inutile idioziaCool
Tutto l'ambaradan di bacinelle e negativi appesi l'ho fatto solo con il B&W ma molti/molti anni fa ( anni 80) e non ho più niente per quanto riguarda la camera oscura, però non è detto che se un giorno trovassi senza svenarmi qualche reperto e ripassando le vecchie regole ci potrei riprovare, ovviamente sempre in monocromatico.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 12:26

me mi piace il rumore digitale in BNMrGreen....e la mia non ha bisogno di nessun plug-in, basta una nuvola sopra la testaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2020 ore 13:17

lo scatto pellicolato...


Ho un modo di produrre immagini molto oggettivo, intendo dire che la mia PP in genere è scarsa e non modifica l'immagine originale (in sostanza non altera la realtà). Tuttavia, ci sono plug-in come Nik Collection o DxO FilmPack che, in qualche caso ed usati con molta parsimonia, possono aiutare a raggiungere il risultato voluto.

Però, per mia esperienza: il BN come prodotto dai jpg della D200 (out of camera) ad alti iso sono già perfetti, ed applicando i filtri -tutti- si rovina l'effetto grana 'analogica'

Purtroppo, è sempre vero che la grana di una bella pellicola BN è e resterà per sempre inarrivabile dal digitale, non fosse altro per la ragione che i pixel sono quadrati mentre i grani d'argento sono arrotondati.

Sono del parere che, comunque, il bianco e nero abbia una sua collocazione nell'ambito dell'immagine digitale, con una sua particolare forma espressiva che -personalmente- meriterebbe di essere approfondita. Attualmente trovo buone soddisfazioni nel fotografare in BN con la d200 ed in particolare a iso 3200 (fondoscala) mentre non ottengo risultati entusiasmanti a bassi iso; pur impiegando lenti di prim'ordine mi manca il contrasto e la profondità dei toni dei vecchi BN (che dormono in soffitta...) devo lavorarci ancora tanto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me