| inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:31
Sto ancora cercando il giusto equilibrio, per i colori lavoro sul bilanciamento del bianco e maschere di luminosita'. In quella con il fieno mi sono imposto di darmi una regolata, ma per me e' dura non "esaltare" lavia lattea |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:37
Valadrego ha già detto praticamente tutto Io aggiungerei il Sigma 30 2.8 come normale (l'1.4 per il tuo genere non ti serve) Il 10-18 è un gioellino ma se prevedi di fare molte notturne un fisso luminoso sarebbe meglio Comunque con quello che costa ora la A6000 (375 euro nuova solo corpo) non starei a prenderla usata |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 13:38
Belle foto Enzillo. Io di foto astronomiche non ci capisco nulla ma le tue mi piacciono |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 14:03
@Sadko grazie mille, e' un genere che mi diverte molto praticare, e dal punto di vista della attrezzatura, basta poco per divertirsi. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 14:55
Grazie a tutti ragazzi, mi sto già facendo un'idea, come ha nominato Valadrego il 16 1,4 mi mette hype e non poco, ho sentito parlare benone di questa lente anche da Cody Blue che non so se conoscete. In ogni caso prenderei direttamente questa accoppiata, però in quel caso non sarei capace di scattare ritratti, e avrò bisogno di farne un po', senza pretese per carità, un bokeh discreto non lo disdegno ma non deve essere nulla di eccezionale anche guardando al mio portafoglio. Potrò prendere un'altra lente forse tra 6 mesi ma è un po' tanto e rimarrei senza possibilità di ritrattistica per un po', quindi non so come agire, il 16mm sarei anche deciso a prenderlo. Come avete detto poi posso andare di un fisso, e a questo punto penso sarebbe meglio un focale sui 35mm perché un po' più versatile, ma quale esattamente? |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 14:56
@Enzillo È esattamente il genere che piace hahaha, complimenti anche da parte mia |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:06
@Francesco, attendiamo i tuoi scatti ;-) |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:14
Ragazzi ma un'opinione da parte vostra, 16mm e 28-70 3,5 5,6 come tutto fare (l'ho trovato a 173 nuovo più o meno, su [negozio 7]) come vi sembra? |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:24
sigma 16mm senza dubbio, il 28-70 3.5-5.6 è una lente FE, fai un giro sul web per vedere come va su aps-c, la cosa non è scontata. Come tuttofare partire dal 28 non è il massimo comunque, in viaggio significa che dovrai cambiare spesso, almeno per me. |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:37
Il 28-70/3.5-5.6 ha grossi limiti su FF. Ne parlo qui, nella prima nota, quella con un solo asterisco: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879 Su Aps-c, pur essendo per FF, paradossalmente rende molto meglio, dal momento che ha una risolvenza molto buona al centro mentre il suo punto debole sono i bordi, come si nota in questi grafici: www.opticallimits.com/sonyalphaff/999-sony2870f3556oss?start=1 Ma con l'Aps-c i bordi sono tagliati fuori, e questo risolve anche il problema della curvatura di campo a 28mm. Ovviamente non è luminosisiimo (per usare un eufemismo) e produce un'escursione focale "strana" su Aps-c: da normale a medio-tele. Però è molto compatto e leggero e quindi sta bene su un A6X00. Il 16 è Sony o Sigma? Il Sony non è un gran che e quel che so è nella nota 1a. Il Sigma invece è molto buono, vedi nota 0g. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626 Occhio a quel negozio, che se è stato bannato vuol dire che non gode di buonissima fama. P.S.: Se al posto di quei due con il budget arrivi a un 18-135 direi che è un'opzione molto più razionale (vedi nota 4c). |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 15:42
io le ho avute entrambe e la differenza, a parità di lenti, di resa è notevole...... soprattutto da 1600iso in su |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 16:03
ma nu scusa il 28 70 per FUFU ti pesa, parte da 28 poi... a6000+16 sigma+ 16 50 + 60 2.8 sigma. siamo molto vicini al budget se qualcosa la prendi usata.... e fai tutto quello che chiedevi, il 16 per le stellate, 16 50 in generale e sigma per ritratti a basso costo |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 16:23
“ Ragazzi ma un'opinione da parte vostra, 16mm e 28-70 3,5 5,6 come tutto fare (l'ho trovato a 173 nuovo più o meno, su [negozio 7] ) come vi sembra? „ Lascia stare e comprati il 16-70 sony d'importazione a 599 euro! Confesso che sono molto "infervorato" da questa lente che uso sulla a6300 e non staccherei mai, soprattutto quando sono in viaggio. Per le stellate tanto ti tocchera' comperare il samyang 12mm (altri 235 euro...) |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:42
Riguardo il negozio avevo comprato un Tamron 24-70 per Nikon una volta e in effetti è arrivato con un puntino di polvere all'interno, ma non so come mai dato che lo acquistai nuovo e con tutti i sigilli, probabilmente sfortuna? Però è arrivato hahaha, se non li, dove potrei comprare allo stesso prezzo? Solo su l'usato? Qui nella mia zona e dintorni non c'è nulla purtroppo... Valadrego non so se riuscirei a prendere anche il 16-50 ma forse il 60mm sì, però mi chiedo perché secondo Roberto è una scelta più razionale il 18-135? Forse per la versatilità o mi sbaglio? Alla fine il range focale medio non m'interessa così tanto, e quando vorrò passarmi qualche sfizio dopo sei mesi prenderò anche un altro obiettivo |
| inviato il 03 Maggio 2019 ore 17:52
io l'ottica Kit la prenderei in ogni caso, per quello che costa risolve parecchie situazioni. La mia seconda lente su a6000 è stata il 55-210, e mi ci sono divertito parecchio. Con queste due lenti ho fatto tante foto e ho capito quali focali mi piacevano, in pratica ho scelto i fissi grazie alla esperienza maturata con questi zoom (molto economici e pure stabilizzati) Ora uso quasi sempre fissi, ma per foto "veloci" il 16-50 è sempre a disposizione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |