RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Fuji: tante foto sfuocate. aiuto !!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Canon a Fuji: tante foto sfuocate. aiuto !!!!





user148470
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 13:13

Puoi impostare gli iso automatici anche in Fuji
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:25

200-1600 con velocita minima dell'otturatore 1/60 può andare ?
Alzo a 125 ?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:28

Con bambini pure 1/1000MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:30

Il tempo, rispetto al mosso, dipende dalla velocità del soggetto, 1/60 ferma una persona che cammina a passo lento-normale, se corre già non va bene, devi andare su 1/125 o più.
Per il micromosso il tempo dipende dalla focale e dalla presenza o meno della stabilizzazione, dalle condizioni ambiente e dal fotografo.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:40

Con questo approccio credo che le foto venissero "blur" anche primaMrGreen
Ma un libro di fotografia di base?;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2019 ore 15:45

1/60 va bene solo con persone ferme. Per foto in movimento da 1/200 in sù.
Se poi ci si accontenta dello scatto a risoluzione SVGA, è un altro conto.

user170782
avatar
inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:12

Cerca sempre di essere più veloce possibile, gli iso puoi portarli tranquillamente fino a 6400. Io anche a persone ferme non scatto mai più lento di 1/160, bambini 1/500 almeno e spesso può non bastare perché si muovono molto e sono imprevedibili.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 18:33

Beh oddio, anche gli ISO non sono proprio il massimo per guadagnare in tempo, se non serve. Se lo terrorizzate così non scatterà niente di notte.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 19:27

@Sierra: non scatto di sera, magari quando avrò accumulato più pratica.
@Arci: già visto su amazzon, mi documento meglio.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 19:39

Ma no, scatta anche di sera, e pure tanto, a vari tempi/ISO. Così fai pratica, che è l'unico modo per conoscere i parametri e il loro impiego.
Guardarsi le foto a confronto su PC, fianco a fianco, è un buon sistema, se hai tempo e voglia di tanto in tanto non fa male.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2019 ore 19:52

Ti posso consigliare per Fuji, ma il discorso in generale vale anche per gli altri brand:

- metti il tempo in "A". Automatico
- metti gli ISO in A automatico. Qui hai tre possibili settaggi.
Io per tutti setto ISO max 6.400 / ISO base 200. Poi per il primo settaggio metto 40. Per il secondo 60 e per il terzo 125. Uso quest'ultimo settaggio per fotografie con persone che possono avere movimenti molto lenti. Lavori così in priorità dei diaframmi
Con persone che si muovono setta la ghiera dei tempi su valori più alti. 150/200/250 e lavori così in priorità dei tempi. Fai attenzione Prodi fare una messa a fuoco precisa dove ti interessa perché in automatico l obbiettivo lavorerà con diaframmi aperti, dipende dalla luce

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 9:33

@Gaga
Imposto come consigliato e poi esco e provo.
In pratica dopo il settaggio automatico lavoro con i tempi, se vedo che ci sono soggetti in movimento rimetto su A la ghiera dell'apertura, ho gli ISO automatici, e vado con la ghiera dei tempi.
Denghiu

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 14:09

Esatto! Poi, se invece preferisci lavorare sempre con priorità di diaframma, lasci sempre i tempi su A ma in uno dei tre settaggi automatici degli ISO imposti la velocità minima di scatto più alta, secondo cosa fotorgrafi. Magari bimbi in movimento metti almeno 1/250 sec. Questo dato va a esperienza.
Comunque sia con Fuji hai la possibilità di guardare la macchina e vedi già come è settata, o comunque è rapidissimo il cambio di settaggio.
Il primo intelligentone che ha tolto la ghiera diaframmi dagli obbiettivi, e la ghiera dei tempi in bella vista, non aveva mai preso una fotocamera in mano..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 14:34

come suggerisce Gaga, è molto utile impostare le 3 opzioni del menu di regolazione degli ISO, assegnando 3 tempi minimi diversi a seconda dello scenario o dell'obiettivo. Io, per esempio, che non ho alcun obiettivo stabilizzato e non so stare fermo con la macchina, non lascio mai tempo minimo in Auto, perchè il reciproco non mi basta a scongiurare il micromosso, così ho impostato tre tempi minimi diversi a seconda dell'obiettivo montato (con il 90 f2 riesco ad avere micromosso anche a 1/500, tanto sono scarso).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2019 ore 14:36

Il primo intelligentone che ha tolto la ghiera diaframmi dagli obbiettivi, e la ghiera dei tempi in bella vista, non aveva mai preso una fotocamera in mano..


oppure, come me, era un distratto e muoveva le ghiere senza accorgersi di farlo ;-)

(io rimpiango molto il layout Olympus, tutto elettronico... tot capita, tot sententiae)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me