| inviato il 30 Aprile 2019 ore 0:30
Concordo con Marco, io valuterei anche la d7200 o la D7500 tanta roba in più rispetto alla D90 e con un AF molto migliore di quello della D610 e parlo per esperienza personale avendo posseduto D90, D7200 e D610 . Se vuoi andare di FF alora valuta anche la D750 abbinata ad un 24-85 o 24-120. Vanno bene entrambe. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 1:02
“ Il 24-120 te lo consiglio, vedi la recensione che ne ho fatto, è veramente versatile, io personalmente molto raramente sento l'esigenza di andare oltre i 24 o i 120mm. Come qualità, probabilmente, sta in mezzo tra il 28-300 e il 24-70 f2.8 (nuovo modello) „ Concordo, il 24-120mm è un ottimo tuttofare! |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 1:09
onesto? se vuoi vivere di tuttofare e non spendere una fortuna e/o portare pesi esagerati, ha ragione Marco6691: una bella aps-c nuova d7200 o d7500 e sei apposto: aps-c non significa giocattolo eh... io sulla FF sto godendo come un matto con le ottiche fisse, francamente preferisco muovermi per comporre piuttosto che usare lo zoom, il 50ino che non manca mai, un 14mm, un 150mm macro. un giorno magari avrò anche un 24 o 35 e un 85 o 105 e sarò apposto. se mi serve uno zoom esoso, uso il 150-600 e via: se proprio devo usare lo zoom, voglio sia necessario. Ma attenzione, è un corredo adatto alle mie esigenze, non a quelle di tutte ovviamente! Spiegaci le tue esigenze così che possiamo darti consigli o pareri più precisi e adatti Per ora il mio unico consiglio è dato che hai scelto la d610 per limitare il budget (e ci sta' ovviamente) perchè non andare di 28-105D usato? costa pochissimo (100-150€ tipo?) ha il diaframma manuale, la messa a fuoco automatica sulla d610, buona lunghezza focale, ha la funzione macro, la qualità sicuramente non gli manca anzi forse è una delle lenti più riuscite. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_af28-105d |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 6:05
il 24-120 f4 è il tuttofare per full-frame. Tieni conto che un 17-70 2.8 su dx più o meno si comporta come un 24-120 f4 su fx PIù impegnativo e meno tuttofare su Fx è il 24-70 f/2.8 Che tipo di foto vuoi fare e perché vuoi passare a FX? |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 7:19
Tieniti le lenti che hai già e prendi una D500. Ti cambierà la vita per resa ad alti iso, ergonomia, monitor basculante, pulsanti illuminati, tropicalizzazione, autofocus, (il miglior autofocus che io abbia mai posseduto in 25 anni di carriera) touch screen, controllo WiFi, ecc, ecc, ecc. Provala e mi ringrazierai. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:31
Grazie DAVVERO per le risposte. Avete ragione, faccio un breve riassunto. Parlando di ottiche. Il mio tipo di fotografia preferita è quella di strada. Tengo famiglia e amici :) e quindi la maggior parte delle foto mi trovo a farle in vacanza oppure a eventi "famigliari" come la comunione di domenica di cui parlavo prima. Preferivo partire da un tuttofare perché tante volte in vacanza non riesco a scarrozzarmi dietro tutto il giorno lo zainetto fotografico, fra panini, maglie e tutta l'"attrezzatura" che serve per moglie e figli :) Parlando di macchina. La D90 mi ha soddisfatto molto, ma mi sta stretta (molto) quando ho poca luce e non posso montare il flash. Quindi il motivo principale per cui la cambio è perché vorrei qualcosa di (molto) più luminoso. Ho provato sia la 7100 che la 7200 di amici con le mie ottiche e sinceramente non trovo il salto di qualità che vorrei e speravo di trovarlo in una full frame. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:47
Ho provato sia la 7100 che la 7200 di amici con le mie ottiche e sinceramente non trovo il salto di qualità che vorrei e speravo di trovarlo in una full frame. D750 |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:47
Tuttofare, luminoso, poco ingombrante e leggero su full frame non esiste. Sennò esisterebbe solo lui. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 8:51
Se vai di FF io prenderei il sigma 24-105 art. Lo possiedo da poco proprio in cambio al 24-120 F4 vr e ti posso garantire che il sigma, se ne trovi una copia buona,( io ne ho provati 3 e ti posso garantire che vi erano differenze abbastanza importanti) e veramente una spanna sopra al 24-120 sia come nitidezza, come bokeh, si equivalgono come stabilizzatore. Ma tutto il resto il sigma, a mio modesto parere, è veramente un ottica eccellente. Ed avrebbe lo stesso range del sigma che avevi prima. Come tuttofare è ottimo. Ricorda però che i fissi sono altra cosa. Anche io lo uso come tuttofare, ma ho anche le lenti fisse ad hoc per varie occasioni. Quindi se vuoi la massima qualità vai di fissi, se vuoi portabilità vai di sigma e non te ne pentirai |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 9:00
24 120 f4 oppure 28 105d meglio i fissi sempre e comunque per il full frame. come corpo meglio d750 |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 9:12
Secondo me un 24-120mm/4 (o il Sigma ART 24-105mm/4) è necessario. Però, è altrettanto (se non più) necessario avere 2 o 3 fissi più luminosi. La scelta la restringerei tra i Nikkor f1,8 G e i Sigma ART, partendo da un 35mm A te la scelta di cosa prendere prima, io sceglierei prima i fissi... |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 9:27
Quoto l'amico Gian Carlo. Il sigma ti dà più portabilità e nell'ambito delle foto da vacanza è il meglio, ma se vuoi davvero qualcosa di ottimo devi andare sui fissi. Poi dopo dipende dal genere che pratichi, potrebbe bastarti un 35 e 85, oppure un 20-24 con il 50. Considera che il costo dei sui fissi indicati è simile al costo del 24-120. Gli art però costano decisamente di più dei Nikon ma la qualità si paga |
user170782 | inviato il 30 Aprile 2019 ore 9:44
Se hai famiglia meglio una m4/3. Un tuttofare su FF è una contraddizione, meglio un paio di fissi. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 9:45
Vai di 24-120 per il prezzo al quale si trova import è perfetto. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 10:20
Io ho una D750 e ho avuto per diverso tempo un Tamron 24-70 2.8 G1, per l'uso che ne dovrai fare credo ti vada molto bene, è una buona lente, non posso che consigliartela. Se vuoi luminosità, resta sul 2.8, la d610 è ottima ma gli Iso troppo alti un po' li soffre (ho avuto anche quella, anche se per poco). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |