JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non si tratta di un serie L, ha senso per viaggiare sulla RP. Tieni questo in città ed il 24-240 fuori, due range molto versatili e comunque per certi versi complementari.
Era ora che se ne uscissero con range di focali più utili rispetto a quelli a cui il mondo fotografico si è abituato e che non mi sono mai sembrati particolarmente felici.
Come già detto da qualcuno questo è il 24_120 sono lenti non serie L, ottime per uso generalista. Ottime per viaggi, vacanze e quando non si cerca quel qualcosa in più. In montagna rp e questo 17-70 e non ti carichi di peso. Non credo costerà uno sproposito... Puntano su queste lenti per avere alla fine una macchina stile compattona ma di qualità. Sui corpi hanno ragione gli altri ma le lenti questi le sanno fare... Poi sicuramente le farà anche sigma. Le RF si possono adattare su Nikon ma non su Sony... Oppure proprio su nessun altro mount? Avevo letto velocemente ed ora mi sfugge... Stefano
Non è un serie L e non ha grande apertura. Verosimilmente questo obiettivo sarà anche leggero il che lo rende, in accoppiata alla RP, un kit tuttofare e leggero davvero unico e senza concorrenza.
Ottica che sulla carta sembra interessante ma che presenta molti dubbi per essere godibile in uso paesaggistico. Io scatto praticamente solo in montagna e se da un lato mi farebbe un sacco comodo bisogna vedere come si comporta controsole con il flare e a livello di stellina perché se anche solo uno di questi due parametri fa pena non vedo il senso di comprarlo.... Per specifico uso paesaggistico.
Inoltre sarà sa capire la risolvenza dove anche li con le big mpx ha poco senso partorire una talpa magari con gli angoli spappolati.
L'unica cosa altamente probabile sarà la mancanza di tropicalizzazione che da sola mi fa dire "scaffale" perlomeno per le condizioni meteo che affronto non sempre ma spesso. Sicuramente come tuttofare ha il suo perché è per questo brava Canon se mai vedrà la luce.
Se ti riferisci a me mi spiace tu abbia capito male e ti invito a rileggere :-). Io mi sono limitato ad analizzare la coppia di parole "specifico, paesaggio" (messe sul piatto da qualcuno) visti gli entusiasmi, siccome so bene di cosa parlo, può essere tutto fuorché così esaltante visto che non sarà serie L.
Scusa Francesco, ma cosa c'entra il Pentax? A questo punto anche Canon produce già da tempo un 15-85, quindi ancora più "estremo", ma è per aps-c. Qui si parla di un 17-70 per full frame che è unico nel suo genere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.