JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come multiuso solo il tamron 18-400mm Vc potrebbe essere ottimizzato dalla tap.in Consolle Le alternative a questo punto dovrebbero essere: -articolo appena acquistato quindi chiedi la sostituzione o scegli altra ottica es.sigma 18-300mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM Contemporany che è compatibile con la dock-station Sigma -lo rendi sigma 18-300m C 456 eu c.a. + dock sigma 42 eu c.a. tamron 16-300mm vc 543 eu c.a. tamron 18-400mm vc 683 eu c.a. + tap-in 92 eu c.a.
Io uso per certe occasioni anche il tamron 16-300mm x apsc e il tamron 28-300mm x ff.
L'unico aggiornamento uscito fino ad oggi sul tamron 70-200mm G2 è dedicato ai Nikonisti che lo usano con la Nikon z7/z6. Aggiornamento del 2018.11.16 Enable general operations on Nikon Z7/Z6 with FTZ by the firmware updating. [NOTE] Nikon FTZ mount adapter is required to attach the lens to Nikon Z7/Z6. Updated Serial Number: 059178 or later
Nei dati exif con il mio visualizzatore non appare questa informazione comunque non ti costa nulla tentare con i tuoi programmi.
Le alternative quindi per risalire al firmware preciso è attraverso l'uso dellaTap-in come suggerito da Murphy o rivolgersi al un centro Autorizzato Polyphoto a Milano
Alla fine l'ho reso. Ho parlato con il centro Polyphoto al telefono, mi hanno confermato che non è compatibile con la tap-in, e che l'eventuale taratura mi sarebbe costata un bel pò.
Ho preso quindi il Sigma 18-200 Contemporary e devo dire che otticamente gli è decisamente superiore (ed è all'occorrenza ottimizzabile con la dock Sigma). Con questo non ho problemi, per fortuna.
Buongiorno, allora ho letto bene che il tamron 150/600 G1 prima serie A011 si può aggiornare solo in assistenza tamron !!!!?????io ho appena acquistato il tamron tap 01 , xche avevo letto in Juzaphoto che andava bene , fidarsi è bene nn fidarsi è meglio.
domanda collaterale: modalità e costi per aggiornamento in assisstenza?
Io ho sia il 150-600 G1 (A011) che il 90 macro del 2012 (F004) che non sono aggiornabili autonomamente... e una R5 con cui non vogliono saperne di funzionare.......
Sono tentato di venderli e non comprare più obiettivi di terze parti
Per ottenere un preventivo e se le ottiche sono aggiornabili dovresti contatatre il distributore Tamron x l'Italia: POLYPHOTO S.p.A. Via Cesare Pavese 11/13 20073 Opera (Milano) Tel: +39 (02) 530021 Fax:+39 (02) 57606850
Per quanto riguarda le tue considerazioni vorrei sottolinearti che: - anche per ottiche del brand costruttore del corpo digitale esiste la possibilità di mandare digitale e ottiche ma solo presso un centro ufficiale per aggiornamenti firmaware - con le recenti ottiche di terze parti grazie al dialogo delle consolle-Tap (sigma-Tamron) e di una parte delle ottiche (quelle recenti) possiamo aggiornare da noi le ottiche - il 90mm f/2.8 Macro VC USDè del 2012 (ha 9 anni di vita) e nel frattempo hai forse abbandonato le reflex per le mirrorless ... non c'è solo un discorso di età costruttiva ma anche di cambio di sistema.
Possibili scelte future? a) contattare polyphoto x capire se sono aggiornabili per usarle su mirrorless b) verificare se il 90mm nacro è aggiornabile presso centro autorizzato c) upgradare il tamron G1 con l'evoluzione G2 : Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2 d) una volta aggiornate le ottiche fare un piccolo investimento acquistando una consolle dedicata che permetterebbe di sfruttare almeno il superzoom ma anche tutte le altre ottiche recenti (es.35-150mm, 15-30mm g2 et..)
e) in questo momento potresti valutare anche la gamma di ottiche sigma art-contemporany e sport (tutte dialoganti con la dock station) www.sigma-global.com/en/accessories/usb-dock-ud01/?tab=support&local=t quindi avresti un 105mm nacro e un 150-600mm sfruttabili con la dock-station
Oggi avevo proprio provato a sentire Polyphoto dopo questo post... i costi sono di oltre 250 euro (più spese di spedizione) a obiettivo. E' un prezzo che francamente trovo irragionevole per un aggiornamento firmware.
Hai ragione sul discorso dock... ma allora a maggior ragione con Tamron ho chiuso... se proprio devo prendere un dock ne prendo uno solo per Sigma.
E' solo con il macro tamron che attualmente non abbiamo un'ottica dedicata aggiornabile con tap. Io ho usato piacevolmente prodotti tamron e anche sigma e mi sono trovato sempre bene. Come ottiche aggiornabili usiamo Contemporany e Sport 150-600mm.
Avevo anch'io il 90 macro f004 non solo non funziona sulle nikon z ma aveva problemi anche sulla D500 (sulla d7200 andava bene) e l'ho venduto, con il ricavato e ben meno del costo dell'aggiornamento ho preso un 105 micro usato che va benissimo Ho anche due 150-600, il G2 l'ho aggiornato con la tap-in e va benino sulla Z,il g1 che usa mia moglie per ora lo tengo così tanto lo usa sulla reflex e comunque per Z non c'è aggiornamento con AF funzionante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.