JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fatto via 24, 25, 26 e 27. Il meteo è stato avverso nelle escursioni perché verso sera si è messo a piovere. In questo ponte i fenicotteri erano distanti, forse anche per il numero esagerato di turisti. A questo aggiungiamo che per prenotare un giro in motonave bisognava muoversi parecchi giorni prima.... C'era una bella escursione per birdwatcher e fotografi naturalisti che portava a vedere i fenicotteri individualmente ma guarda un po in questi giorni non era presentabile.... Beh ho girato la vacanza da fotografica e culinaria.... Sicuramente era il periodo sbagliato però le ferie erano in questa settimana... Secondo voi qual è il periodo migliore per i fenicotteri? E come attrezzatura? Io con la 5d iv il 100-400 con 1,4x ero corto
Ci puoi scommettere che eri corto... Per vederli meglio aspetta un po, in salina verso il tramonto in genere arrivano. Attenzione perché la zona NON è ritenuta sicura. Non stare da solo!!!
“ I due fotografi stavano mangiando una piadina. La macchina era a portata d'occhio. Hanno tentato di bloccarli, ma hanno rischiato di essere investiti. „
Cose da non credere, ma gli hanno aperto la macchina? Rotto i cristalli? Incredibile pensare che con la macchina sott'occhio non abbiano potuto fermarli, ma in che mondo siamo?
Sei nel Delta del Po. Un tempo paradiso del birdwatching (dicevano). Oggi molto meno.....Se ne parla (poco) ma intanto nessuno fa niente. Anzi se ne parli troppo dicono che fai terrorismo turistico.....I particolari più minuti non li conosco, il fatto era riportato da "Il Resto del Carlino" nella edizione di sabato 27 nella cronaca locale (Ferrara). Ma è solo l'ultimo di una lunga (troppo lunga) serie di fatti analoghi. Per quanto mi riguarda, dopo trent'anni, con quelle zone ho chiuso. Definitivamente.
purtroppo bisogna sempre stare attenti.....io mi porto sempre tutto addosso.... decido inizialmente cosa portarmi dietro e prendo solo quello...cio che non potrò fare per le mie scelte...non le farò.
ho sentito in molte zone del Ravennate di furti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.