RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo da d700 a d600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passo da d700 a d600?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 16:14

Non so mica se l'AF è migliore sulla D600, secondo me NO, è meglio sulla D700


io non noto differenza alcuna a parità di ottiche. anzi, forse aggancia meglio quello della d600 in condizioni di poca luce.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 16:19

E per la copertura?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 16:53

la copertura è il tallone d'achille di questa macchina, in effetti. Io mi ci trovo bene ma non faccio foto ad eventi sportivi e simili, quindi non so dire quanto sia limitante. qui una comparativa www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t288217.html .

ah per precisione, per quel che riguarda la copertura: i primi tempi uscivano voci che l'af era uno dx(da d7000) montato su fx. in realtà è un modulo diverso e la copertura su dx è più ampia

Poi ho letto prima... mezzo stop di differenza!?! photographylife.com/nikon-d600-high-iso-performance
Come prestazioni del sensore comunque non c'è il minimo confronto, mentre la d700 ha sicuramente un corpo migliore.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 18:31

il 2X e il 120-300 sulla d700 vanno bene, lascia perdere le entry level, già solo la dimensione della copertura af dovrebbe far scappare la voglia di prenderla

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 19:01

dipende tutto da quello che uno deve fare...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 19:37

Io ieri "ho fatto" un evento sportivo ed i punti di AF li ho usati tutti. Certo, se ne può fare a meno, si può usare il punto centrale e ricomporre usando il tasto AF-N (a proposito, mi sa che manca anche quello, vero?) ma ormai sono abituato così.

@Valentino.todeschini: con 2x non mi entusiasma ma l'1.4 ce l'ho quasi sempre montato.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 19:58

Mi pare che nessuno ne abbia ancora parlato (non ho letto a fondo tutti messaggi e quindi non ne sono sicuro)... Io so che la D600 ha gravissimi problemi di polvere a causa dello sfregamento di alcuni componenti interni (credo lo specchio). Non vorrei però dire una cavolata, in quanto non sono informatissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me