RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron assistenza inesistente....parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tamron assistenza inesistente....parte 2





avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:49

trip...di che cifra parliamo?


ricordo di avere speso una cifra intorno ai 250 € con garanzia di sei mesi

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:53

non mi sto lamentando...sto portando un'esperienza all'interno di questo forum che dovrebbe onorare il lavoro delle persone oneste e far vedere come determinati marchi siano assolutamente poco qualificati a tenere il cliente per il futuro.
Posso dirti che al di là della polemica che vedo nei post molti utenti hanno trovato soluzioni in proprio (alcuni mi hanno dato indicazioni in MP)...il fatto è che tutti noi siamo diversi chi è più benestante non si preoccupa acquista protetto, chi lo è meno è invece più soggetto a questo tipo di problemi...ma questo non significa che non ci sia una soluzione.
un centro ad esempio mi ha risposto che loro possono effettuare la riparazione...ma prima vorrebbero avere l'obiettivo e poi preventivarlo...questa è di per sè una buona cosa...nel frattempo è fermo dal gentilizzimo Gualazzi fotomeccanica...poi vedremo.

Non sono propenso al dialogo con persone che vogliono fare polemica...come dico sempre ai miei colleghi:
non venite da me con un problema in cerca di soluzione, venite con un problema ed una possibile soluzione e vediamo se si risolve.
Posso rispondere ad alcuni che moltissimi hanno ragione a prendersela...ma invece di accettare la cosa fate diversamente, ribellatevi, non è una perdita di tempo, non è sollevare un polverone è un processo lungo e tortuoso...si chiama fare la cosa giusta per voi stessi..per me è giusto trovare una soluzione invece che arrendermi all'evidenza

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:57

non ti stai lamentando ma stai accusando che i riparatori e le aziende siano disonesti, quali marchi sono secondo te sono onesti e quali disonesti? perchè prova a riparare un biancone canon...solo il paraluce ufficiale dei vari 300 f 2.8 - 400- 500 costa sui 300 €!!!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:04

Caro Vampy... in tutto il mondo ci sono queste aziende...ma se tutti la ragionano come te è giusto proseguire a pagare un paraluce 300 euro...io quando mi sono trovato col problema del paraluce di un tokina che costa 70 euro... l'ho preso cinese a € 2,16 ...in altro caso era impossibile trovare un HB26 per nikon...siamo arrivati a riparare quello rotto per poi giungere a risolvere con un'altro modificato mi pare fosse HB15...che andava adattato sul 35-70 di nikon.

user170878
avatar
inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:06

Beh ma allora dovresti intitolare il post...quanti soldi ci spillano i costruttori di lenti e macchine fotografiche?
Non è un problema esclusivo Tamron ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:12

Se compro un ottica da 8.000€ / 12.000 € non mi pongo certo il problema del paraluce a 300€, il tamron in oggetto mi pare che costasse ufficiale sui 1400 €, sistemare l'autofocus che è un 40 % buono del valore dell'ottica, risulta corretto che venga quotato a 450 €, le spese di spedizione poi vorresti che fossero a carico dell'azienda per un prodotto non in garanzia?

Nessuno sta facendo polemica si sta discutendo delle tue affermazioni che possono o non possono essere condivise, sei venuto qui a scrivere il tuo parere e giustamente c'è chi ti risponde con la sua opinione, se non vuoi avere un confronto non aprire un post per parlarne.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:14

Jaclar...fermo lì era un confronto con altro post. Il ricambio hanno capito qual'è ma al momento nessuno può fornirlo siamo ancora in una fase di studio.
Se in effetti questo tipo di cose entrano nel quotidiano sarebbe bene andare a valutare usati solo in relazione al seriale

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:15

ti saluto Vampy...non la penso come te..ma sei libero di commentare..non blocco nessuno MrGreen


Jaclarmax...mi hai quasi convinto...bel pensiero


dimenticavo: ringrazio Alberto F. e GrandeCice per gli MP...veramente preziosi altre due strade aperte

come dico sempre: soluzioni non problemi...grande questo forum SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:03


aggiornamento Gualazzi...fotomeccanica mi comunica che il ricambio da sostituire è il circuito di messa a fuoco...
su altri post ho rilevato interventi simili per altri marchi...si tratta di un ricambio del valore di circa 20/22 euro...
la Tamron Jap vuole 450+iva +100 di trasporto...peccato che i giapponesi sembravano seri (roba da film ovviamente poi la vita reale è altra cosa). Ora se non si riesce a riparare...avrò le foto del pezzo per poterlo cercare nel mercato "nero" .. oppure i passeri li faccio in manual focus MrGreen

Il centro di assistenza in Giappone non ha nemmeno visionato l'ottica: avranno probabilmente effettuato un preventivo di massima, che teneva conto dei principali elementi che potevano causare il problema lamentato, e chiaramente il prezzo è conseguente.

La spesa di 100 euro per il trasporto trovo che sia congrua: una spedizione internazionale in Giappone, per un pacco voluminoso e dal peso superiore a 2kg, non può essere economica. Poste Italiane chiede un minimo di 24 euro per tratta, per spedizioni internazionali in Europa (il servizio base)...

L'altro centro di assistenza può confermare che il problema sia il solo circuito autofocus? Se è così proverei a contattare Tamron Europa, chiedendo se possano vendere il ricambio (tuttavia è necessario il codice), senza specificare per quale finalità ti serva.

Anzi, dovrebbe essere il centro di assistenza che hai contattato a occuparsi di reperire il ricambio, contattando Tamron o altri canali: mi sembra il minimo, visto che svolgono tale attività a livello professionale, ed è ragionevole pretendere un lavoro completo, con garanzia sullo stesso.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:28

La morale di tutta la storia è:

- quando Canon fa pagare il doppio di Tamron obiettivi della stessa qualità ottica, è ovviamente una 'ladra' perchè Tamron sta lì a dimostrare che si può fare lo stesso prodotto a metà del prezzo
- quando Tamron dà un servizio post vendita inadeguato e si prende come riferimento Canon che invece ha rete capillare di assistenza e ripara senza fare storie, allora la 'ladra' è Tamron che se ne frega dei clienti

in pratica ... come sempre si vuole botte piena e moglie ubriaca MrGreen

user92023
avatar
inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:50

@Arcanoid. Ti sbagli!
Sigma ha un centro di assistenza autorizzato; AD Service a Fizzonasco - Pieve Emanuele (Mi).
Ci vado, proprio domani, SU APPUNTAMENTO. Faro' micro regolare due ottiche a costo zero perche' in garanzia. Vado, e torno; problema risolto in poche ore, con macchina ed ottiche SEMPRE con me!
Come Tamron, insomma!!!!.MrGreenMrGreenMrGreen

@Alex. Come ho gia' scritto, Polyphoto-Tamron, in Italia, NON ripara proprio NIENTE (ne' i prodotti "ufficiali", ne' -tanto meno- quelli "grigi"! E' solo un centro di smistamento postale!

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:01

Ripeto me ne frego altamente dei franchi tiratori o tritatori... un prodotto che può essere riparato in garanzia non può essere senza assistenza se proveniente da altra catena distributiva... la fabbrica è sempre Tamron e lei deve poter fornire ricambi fino al momento in cui non cessino le esistenze.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 18:49

Non capisco dove sia ora il problema hanno trovato il ricambio e hai trovato chi lo ripara, il componente anche se costa 20/22 deve essere sostituito da mani esperte ,per sostituire l'elettronica della messa a fuco bisogna smontare del tutto l'ottica e poi rimontarla riallineando le lenti...è un lavoro costoso e di precisione..se uno pensa di poterlo fare a casa rispettando tutte le tolleranze ottiche buon per lui...ma dubito fortemente che con un fai da te l'ottica funzioni come da specifiche.


sbagliato nel 99% dei casi..per esperienza diretta mia ... i circuiti ed i motori sono la prima cosa che trovi appena smonti la baionetta.. il vero incubo sono gli stabilizzatori ..che sono lenti neutre ( spesso purtroppo in plastica sugli obiettivi economici per muoversi rapidamente ) in mezzo a dei magneti ed induttori in mezzo ai gruppi lenti previsti ..e i circuiti del diaframma.. compreso il diaframma stesso che si trova poco prima o poco dopo l'is ..poi ovviamente vengono tutti i flat che comandano questi ultimi ... quelli ti fanno menare.. sopratutto quando apri per la prima volta una lente mai toccata.. le lenti nella maggior parte dei casi di riparazione elettronica non vengono toccate..solo se strettamente necessario..( pulizia , muffe , disallineamento elemento frontale ecc ecc ) sigma ad service infatti quando deve toccare le lenti manda in giappone .. me lo spiegarono parlandoci tempo addietro per telefono..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 19:01

sono fregato bene Sorry

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2019 ore 0:50

Baiosso, di che lenti parli? li modulo af canon se non erro ha una sua lente nel blocco stesso. non conosco sigma e tamron, ma il blocco af se completo dovrebbe proprio comprendere una lente...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me