| inviato il 30 Aprile 2019 ore 16:25
non preoccuparti vedrai che te la cavi qualche frasei in giappponese basta impararla si come hai capito non tantissimi parlano inglese specie nelle destinazioni fuori mano ma ce sempre qualcuno che ti aiuta tra poliziotti etc etc un esperienza fantastica!!!!!! mi piace quel paese specie i luoghi fuori mano dove vedi la vita rurale... ps in china è ancora piu marcata la non conoscenza inglese ed è stato bellissimo pure li ho visitato solo yunnan per un mese... villaggi del te e altre cose... fantastico |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:12
Confermo che vivere qui senza parlare giapponese può essere problematico se sei lontano dalle città principali. Ad ogni modo ce la si fa senza problemi. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 17:44
Concordo, mai avuto problemi ne di lingua ne di altro. L'ospitalità giapponese annulla qualsiasi barriera linguistica! |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 20:54
Concordo con chi mi ha preceduto...vai tranquillo che riesci a cavartela....g. |
| inviato il 30 Aprile 2019 ore 22:50
Paese fantastico! Quando chiedi indicazioni a qualcuno con cui non riesci a colloquiare, quello molla tutto e ti accompagna a destinazione, anche se non è a due passi. ... poi ti saluta con una largo sorriso e persino l'inchino. un altro mondo...davvero. |
| inviato il 01 Maggio 2019 ore 15:36
Popolo gentilissimo e sopratutto Tokyo è super pulita... ci sono stato l'anno scorso e ho girato Tokyo in lungo ed in largo!fatto più di un affare con le macchine fotografiche! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:19
“ fatto più di un affare con le macchine fotografiche! „ Cosa intendi? hai negozi da consigliare? Grazie |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:59
be ci sono ottimi prezzi anche di usato! e ce la procedura per scaricare l iva tipo poi Zindo magari ti dice qualche nome di negozi io ne ho visti un po ma non era nel mio interesse quando ero la comprare... |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:30
Per quanto riguarda acquisto di materiale fotografico, consiglio di leggere questo articolo di Marco Togni (che è ormai un "naturalizzato" giapponese): www.marcotogni.it/fotocamere-obiettivi-giappone/ Personalmente, due anni fa, non ho avuto affatto la sensazione che i prezzi fossero inferiori ai nostri, anzi. Non ho esperienza di negozi che trattano usato, quindi sul punto nulla posso dire. Il bello, dal punto di vista del fotoamatore, è che nei grandi centri commerciali c'è qualsiasi cosa: "corner" fornitissimi di tutte -ma proprio tutte- le marche. Puoi guardare, toccare e persino provare fotocamere ed obiettivi. Ricordo che il gentilissimo addetto prelevò dalla vetrina l'Oli 12-40 pro e me lo fece attaccare alla mia Om 10. Scattai qualche foto e glielo restituii considerando che lo avrei poi acquistato in Italia, perchè da un rapido esame sul web avevo verificato che costava sensibilmente di meno |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:16
si vero e non dimenticate all ultimo piano di solito di tali centri le super moderne e computerizzate sedie da massaggio!!!!! le potete provare per ore!!! roba da 5000 euro !!!!!! e le macchinette gratis di succo di frutta e caffe in certi centri commerciali dove vendono o negli uffici delle compegnie telefoniche tipo da noi centro vodafone... mi sono fatto delle bevute ahhahaha |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:21
“ Ho Considerato la fattibilità dei vari spostamenti in treno sul sito Hyperdia, e nonostante alcune tratte siano lunghe ( 5 ore) non ho trovato convenienza a farmi la Japan Rail Pass. Infatti attualmente sto a circa 330 euro per un periodo di circa 15 gg. Il pass consterebbe 369 euro per 2 settimane. Attualmente ho prenotato il volo da Tokyo a Hiroshima; ho prenotato anche tutti i vari Ryokan/ Hotel ma sono cancellabili.Cosa ne pensate? Proposte, idee? Grazie! „ 330 euro di Treni? Hai contato giusto? Sicuro? Per le sim consiglio le B Mobile Visitor, le ritiri anche in aereoporto (o in albergo se arrivi tardi e l'ufficio postale in aereoporto è chiuso). |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:34
SOLO 330 euro? per essere un pass non costa tanto cmq pensate che esempio vi costa tipo 120 euro da tokyo a kyoto treno anzi forse piu io in 4 mesi di girare ho speso 1600 euro di treni e autobus su trasporti locali pero e solo 2 volte shinkansen... per le sim che ve ne fate per 15gg? nn serve essere connessi. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:42
Esatto...Lo shinkansen da Tokyo a Kyoto costa 16000 yen solo andata..che sono quasi 130 euro. Ma lo Shinkansen non fa parte del Japan Rail Pass. Solo treni JR |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 13:47
Senza offesa, ma non ho una grossa stima per Marco Togni. Ad ogni modo, io ho vissuto 6 anni a Tokyo, e ci torno spesso (sono un ingegnere di una grossa multinazionale giapponese), ed ho rapporti con il Giappone dal 1995, quindi se vi serve qualche dritta, sono a vostra disposizione. Un consiglio su tutti, andate da Map Camera (Shinjuku), si trovano occasioni super! Se avete qualcosa da vendere, andate da Map Camera, individuate quello che volete comprare, e vi fanno un foglietto da portare al laboratorio (si trova 20 metri più avanti). In pratica se vendete e comprate, vi fanno un ulteriore + 10% di supervalutazione sulla vostra strumentazione, e uno sconto del 5% sul nuovo se pagate con carta, oltre a togliervi l'iva. Per tutto quello che è di contorno alla fotografia, c'è Yodobashi (sempre meglio quello di Shinjuku nei pressi di Map Camera). Un altro store dove si trovano ottime cose è Fujiya camera a Nakano (un paio di fermate da Shinjuku). Se vi serve una mano con i siti che sono in giapponese, chiedete pure, è la mia seconda lingua www.mapcamera.com/ www.fujiya-camera.co.jp/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |