JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Informazioni davvero interessanti, c'è sempre da imparare. Grazie delle risposte. Continuerò ad utilizzare l'otturatore meccanico della mia XT2, lasciando quello elettronico soltanto nel caso in cui debba andare oltre 1/8.000 di secondo (fino ad oggi mai avuto la necessità) e nel caso in cui debba scattare con tantissima luce a tutta apertura ecc (anche questo caso, per le foto che faccio, non si realizza praticamente mai).
Interessante invece il caso in cui scattare in silenzioso.
“ L'elettronico è necessario se scatti con gli ultraluminosi di giorno o se devi essere totalmente silenzioso. „
Infatti soprattutto con una fotocamera che può montare ottiche 1.4 e ha il tempo massimo più veloce a 1/2000" se non hai l'otturatore elettronico devi chiudere di più il valore del diaframma altrimenti la foto viene sovraesposta. Per tutto il resto otturatore meccanico.
“ Con una mirrorless il rumore dell'otturatore meccanico lo sente soltanto chi sta scattando la foto e non chi viene fotografato „
Ni .. se fai una bella raffica e l'ambiente è molto silenzioso, il rumore rischia di sentirsi comunque, soprattutto se sei al chiuso. All'aperto invece ci sono animali che hanno udito assai più sviluppato del nostro, anche in questo caso essere totalmente silenti è un bel plus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.