RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su riassetto corredo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Consiglio su riassetto corredo Fuji





user63757
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:22

O fatto davvero tantissime prove tra 14 f2.8 e 16 f1.4 a favore del 16 angoli un attimo più nitidezza a f2.8 e molto meno vingettatura ma contro il 16 (Purple Frignino)davvero molto fastidioso a f1.4/f2 in certe condizioni anche molto difficile da togliere con foto ritocco più abbastanza pesante 400g.
Comunque se dovrei aquistare nuovo allora solo il 16 1.4 per quello che offre,il 14 lo acquisterei solo usato che ne sono tanti in offerta.
Difetti Fuji 14 2.8 sinceramente niente trovato.
Forse questa considerazione Paesaggi e Architettura 14 2.8.
Reportage con poche luce 16 1.4+Paesaggi.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:34

Grazie Fedebobo.

Trovi che il 23 sia abbastanza generalista da permettere di usarlo un po' per tutto, senza sentire bisogno frequente di cambiare obiettivo?


Beh, la scelta di soli fissi va meditata ed i limiti operativi di un corredo fatto di 3 lenti sono ovvi.
Nello specifico, il 23 f1,4 l'ho preso proprio per quello che dici. Pur avendo provato a lungo il 35mm, gli ho preferito il 23 per l'angolo di campo più ampio.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:35

Più o meno, sono nelle tue stesse condizioni con la sola differenza che ho fatto la caxxata di vendere il 14.
Piano, piano, mi manca giusto una lente, penso di aver trovato la quadra con:

Da (ri)prendere
14mm - niente da dire. Gran lente.
16 2.8 - Aspetto qualche recensione in più perchè potrebbere essere il sostituto del 14. Piccolo, leggero, tropicalizzato e se l'AF è come gli altri F2, è ottimo.
Magari perdo qualcosa in qualità ma risparmio la metà dei soldi.

In corredo
23 1.4- toglierlo dalla macchina è difficile. Ho fatto un giro a Lisbona non molto tempo fa e ho usato solo quello.
35 1.4- Non si tocca.
90 F2 -Mi arriva domani.

Il 18-55 che ho avuto è comodo, è una buona lente e costa poco. Ma i fissi, sono un'altra cosa.

user63757
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:46

Il mio problema vorrei eliminare il 10-24 anche se eccellente la mia coppia soffre di difetti ormai mi a rotto le s.......
O riacquistato 12 f2 Samyang questa volta ottima coppia il 16 1.4 non si tocca.
Poi o un 35 1.4 davvero eccellente coppia.
Tra 23 1.4 35 1.4 durissima scelta.
Ma 12+16+35 ? forse meglio 12+16+23 compre meglio focali meno buco poi passo a un tele zoom 50-140.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:46

Io ho 14, 23 f2, 35 f1.4, 50 e 18-55. Li utilizzo così:
-14 per paesaggio, ho anche filtri ND e polarizzazione
-23 per praticamente tutto, unica lente che porto quando voglio stare leggero
-35 ritratto
-50 è quello che uso meno (otticamente fantastico e nitidissimo, forse anche troppo), vorrei venderlo per prendere il 55-200
-18-55 non lo uso praticamente mai perché spesso esco solo con il 23 che mi piace ed è molto pratico e leggero

Il 23 f2 mi sento di consigliartelo, per il 18-55 che ti devo dire...personalmente non riesco ad usarlo, non tanto per la qualità ma per comodità. probabilmente non avessi avuto il 23 fin dall'inizio l'avrei utilizzato molto di più

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:49

Se il peso non ti spaventa:
fringer adapter e 18-35 sigma 1.8
io li uso anche per ambiti professionali, proprio per non dover cambiare spesso obiettivo.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 17:42

Grazie ancora per i molti consigli!
Ognuno ha le proprie esigenze e Fuji, per nostra "sfortuna", ci offre un gran numero di lenti ottime.
Ad esempio, pur trovando il 35/1.4 eccellente, gli preferisco il 60 per ritratto, che è un obiettivo "snobbato".
Per lo zoom, ho paura di finire come Riccal e lasciarlo a casa..
Mi sa che il 23 sta guadagnando punti, 1.4 o 2.0 che sia ;-)

@Bruce il Sigma ottimo obiettivo, ma come dicevo all'inizio voglio un corredo minimal

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 17:47

16 2.8 al posto del 18 e x100 al posto del 35 f2

user63757
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:04

Un può di pensieri miei non riesco fare a meno del 35 1.4 insieme il 16 1.4 più adesso anche 12 f2 Samyang.
Aspetto ancora il 16-80 f4 poi valuto cosa fare con il 50-140 che eccelsa ma pesante.


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 18:39

Theneg, magari lo avevi gia nel corredo grosso ?
Prendi il 27 allora e se hai bisogno di essefe più wide oer i paesaggi... Unisci le foto in post ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:32

Sinceramente Bruce, non ho colto l'ironia..


avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:53

@theneng, per curiosità l'autofocus del 60 è paragonabile al 35 1.4 o peggio?? È interno alla lente?

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 22:04

Parlavi di focali da 18 a 35 (volendo tenere il 60).. per cui se ti consiglio il 27 vuole dire che siamo lontani dal 18, per cui nelle occasioni in cui dovrai ampiare l'angolo di campo, occorrerà unire un po' di scatti. Io faccio così, giro con un 35mm, unendo scatti all'occorrenza.
Il 27mm è vecchiotto, ma una miniatura di obiettivo, per cui ottimo per trasportabilità.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 8:00

@Bruce ho capito. Preferisco comunque il 23

@Riccal il 60 si estende di qualche centimetro mettendo a fuoco oggetti vicini. Come af, forse un pelo più lento del 35 ma con la T20 lo ritengo comunque veloce. Con E1 era una pena, con T1 restava un po' lento

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:27

x100

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me