user81826 | inviato il 01 Aprile 2019 ore 22:13
“ Conosco le tre vie per averle già fatte. Purtroppo già le notizie circa per le strade percorribili in auto sono discordanti. Di certo c'è che si può salire liberamente soltanto da Norcia per forche canapine. Quindi forca di Presta o Viola. Forca Viola la sconsiglio perché si passa sotto costoni di roccia non so quanto bonificati dopo il terremoto. Non rimane che forca di Presta anche se è il percorso più lungo ma in campo aperto. Da Foce, a parte l'incerto arrivo in auto, ricordo la presenza di tanto fango con la neve lungo le svolte dopo il bosco e anche altri le sconsigliano con la neve causa pericolo valanghe „ Molto utile. Passando per Forca di Presta immagino si arrivi ai laghi scendendo dall'alto; quel punto può essere pericoloso secondo te con neve in scioglimento? Grazie a tutti |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 10:33
Sono salito ai laghi dozzine di volte, da tutte e tre le vie. Anche se da quando la capanna dei pastori (capanna Ghezzi) (Forca Viola) non è più raggiungibile in auto, ho preferito salire da Foce. (che io sappia è raggiungibile senza problemi). Aprile e maggio non sono pericolosi su quella vallata. Le pendenze estremamente ripide dei fianchi fanno si che la neve si accumuli raramente, poichè si scarica con facilità e rapidamente sul fondo. Quest'anno poi di neve ce n'è stata davvero poca, per cui, ripeto, per me si può andare tranquilli. Al limite basta fare una telefonata all'ente parco dei Monti Sibiliini. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:45
Col fondo asciutto da Foce è il percorso più agevole. Da forca di Presta è più lungo, si sale e poi si scende ma non ricordo difficoltà particolari. Solo la neve può darne se tanta e gelata, ma questo ovunque. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 15:57
Il percorso più bello è da capanna ghezzi - forca viola, con qualche punto critico scendendo fa forca viola al sentiero verso il lago. A foce si arriva, tranquillamente, percorso più breve, però il piano della gardosa è da fare a piedi(lungo) e salire dalle svolte è piuttosto impegnativo. |
user12181 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 8:37
“ Il percorso più bello è da capanna ghezzi - forca viola, con qualche punto critico scendendo fa forca viola al sentiero verso il lago. „ Cioè? Che tipo di criticità? Se vado in pensione (e se il mio cuore rabberciato continua a recuperare dal crash, come mi pare stia facendo) ho intenzione di fare una o più primavere (tarde) sui Sibillini per fotografare la flora. Al lago di Pilato c'ero stato da ragazzino (facevo le medie, quindi cinquant'anni fa, più o meno) con i Salesiani, partivamo dalla casa di vacanze di Calcara di Ussita, oggi mi sa che è terremotata, sul web vedo casette di legno. Fra giochi, preghiere, meditazioni, escursioni, don Gesuino Monni ci somministrava test psicologici… |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 11:35
Il mitico Don Monni, davvero forte Calcara purtroppo non c'è più, tutto crollato. La via da Forca Viola è quella più semplice, o meglio, con meno dislivello. Però, domanda a chi l'ha percorso di recente, quanto ci vuole dal piano grande alla Capanna Ghezzi a piedi? Lo chiedo, perchè l'ultima volta che l'ho fatta avevo raggiunto la capanna in auto, ora non credo sia più possibile, se non con fuori strada adeguati |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:25
Io e Paolo dovremmo andar su domenica mattina prestissimo “ Lo chiedo, perchè l'ultima volta che l'ho fatta avevo raggiunto la capanna in auto, ora non credo sia più possibile, se non con fuori strada adeguati „ Beh, pieno di gasolio, caccio dentro il compressore e tengo pronto il verro. Con la scusa di va di la? |
user12181 | inviato il 04 Aprile 2019 ore 8:33
“ Il mitico Don Monni, ;-) davvero forte Calcara purtroppo non c'è più, tutto crollato. „ Mi dispiace per Calcara, ricordo che le pietre dei muri erano piene di fossili. Ma tu sei giovane, quando hai conosciuto don Monni doveva essere piuttosto vecchio. A me sembrava già uno maturo, rispetto ai pretini e seminaristi che vivevavo e giocavano con noi. Lo rividi quando mi fece i test anche al liceo classico dell'Istituto S. Giuseppe, a Macerata, ora scomparso. Un paio di volte mi misurò il QI, medio alto la prima volta, un po' in calo la seconda… evidentemente la scuola non mi faceva troppo bene, e in effetti alla fine c'è stata anche la rottura del cuore... A Macerata prima hanno cercato di resistere con scuole più popolari e aprendo alle donne, poi addirittura hanno chiuso tutto l'istituto, e sì che era bello grosso. Ormai dentro di me ci sono solo ruderi e qualche catapecchia, il terremoto ha assunto quasi un significato simbolico... |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 8:40
Ciao Paolo, come sai mi interessa sempre la salita al lago di Pilato. Fammi sapere se hai intenzione di salire, potrei, impegni permettendo, venire. Faresti comunque tutto in giornata oppure come previsto lo scorso anno dormire su? |
user81826 | inviato il 04 Aprile 2019 ore 10:36
Grazie a tutti per le risposte. Gianluca, dovremmo salire domenica mattina presto, per la notturna sicuramente a maggio la faccio, al prossimo ciclo lunare, sperando in un meteo favorevole. Sei sempre il benvenuto. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:10
Ma vai con luna piena? Perche io vorrei andare senza luna per le stelle e utilizzare l'astroinseguitore. Compatibilmente con comunioni, gare dei miei figli posso esserci. Nel caso a giugno - luglio ci torniamo? |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:40
Con i figli? Vengo pure io... |
user81826 | inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:41
Vado con luna nuova ma per questo fine settimana la vedo nuvolosa la situazione, il mese prossimo spero incontri meglio e sopratutto che sia un po' più caldo (e poco umido). |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:48
No no senza figli rischio di doverlo portare in braccio Magari organizziamo per una notturna senza luna. |
| inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:27
Nooo... Così almeno ho una scusa valida! Me li porto dietro evitando brontolii e scuse varie. Sono pure disposto a portarmelo in braccio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |