RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La pippa mentale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La pippa mentale





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:45

I confronti, ammesso che siano realmente utili, andrebbero fatti per fasce di livello, più che per brand, in base a tipologia e tecnica d'utilizzo (in casi specifici), ma soprattutto in base alle reali esigenze e aspettative del singolo utilizzatore.
Criticare le scelte di Tizio senza sapere quali sono le sue reali esigenze e cosa riesca a tirar fuori da quell'attrezzatura, oltre che indice di ignoranza è anche un gran bell'azzardo: cosa accadrebbe il giorno in cui dovessimo confrontarci sui risultati effettivi? MrGreenMrGreenMrGreen ... Sorry

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 10:56

Di solito girovago per i boschi; lì ne trovi moooolti di meno, anzi, se il bosco è un po' in pendenza ne trovi quanti ne troveresti su Marte.

MrGreen MrGreen
È quello che capita anche a me.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:22

basta chiedere "ok ma fammi vedere le tue foto "(che è l'unico termine di paragone che conta) e spesso ci si fa due risate. Una bella pacca sulle spalle e si continua per la propria strada, con la nostra macchinetta e un sorriso beffardo, alla faccia dell'ignaro coglxione. Non è sempre così...ma spesso ci si azzecca

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:00

Concordo con Arconudo.
In più si potrebbe dire "Mah, sai... io sono contentissimo così con quello che ho e che mi va più che bene" (che è poi la verità). ;-)
Se poi continuano basta farsi entrare le frasi da un orecchio e farle uscire dall'altro. MrGreen

user90373
avatar
inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:22

@ Arconudo
basta chiedere "ok ma fammi vedere le tue foto "(che è l'unico termine di paragone che conta) e spesso ci si fa due risate. Una bella pacca sulle spalle e si continua per la propria strada, con la nostra macchinetta e un sorriso beffardo, alla faccia dell'ignaro coglxione. Non è sempre così...ma spesso ci si azzecca


Oddio! Ormai lo sanno tutti che l'unico modo di far fotografia (che conta) è la streetintellettualchic , mentre tutto il resto è noia solo perchè richiede mezzi adeguati (vedi fotografia sportiva, naturalistica, still life, ecc.). Non è che si pecchi un pò di presunzione e/o di eccesso di autostima?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:36

Beh, per la fotografia di paesaggio per esempio non è necessario chissà quale attrezzatura: non è per forza necessario avere un ultragrandgolare.
La fotografia food o still life la puoi fare anche senza macro, bisogna ovviamente essere capaci.

Ma il punto è un altro... puoi avere la migliore attrezzatura al mondo, ma se non sai come usarla o le foto sono pietose non serve a niente: è solo una gara fra bambini (cresciuti) per vedere chi ha l'oggetto più costoso, una gara futile tra persone che vogliono solo pavoneggiarsi. Triste
Diverso è comprare un obiettivo ed imparare ad usarlo, studiare, esercitarsi... insomma migliorarsi. Se invece una determinata attrezzatura viene usata o considerata come uno status symbol per me non ha senso e perde il senso di utilità che dovrebbe avere.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:45

Ciao,è sempre tutto relativo...
Se per caso incontrassi un camperista non escluderei che possa parlare del camper o del viaggio che sta facendo...
Preferibilmente evito se posso gli orari di punta:una sera non so cosa fosse successo, c'era gente col supertele da 500 e monopiede....altri inchiodati in un punto strategico, mi spostavo ma poi venivano a due metri da me...(gli uccelli erano scappati tutti).Di recente quando è capitato di scambiare quelle due parole,restavo sul vago e dicevo si si...
Ho utilizzato nel mio percorso macchine diverse con prestazioni veramente altalenanti,se mi dici di far la foto in acqua mi butto,con una compatta scassata(entrava l'acqua)...
e l'acqua e la polvere entrano anche se c'è scritto pro ed è tropicalizzata.L'attrezzo professionale, questa parola che piazzano su diversi articoli,garantirà veramente quella affidabilità necessaria ?oppure tanto vale scegliere il prodotto hobbistico,perchè non serve e non si usa?Ci sono le recensioni ma resta un mistero....Anche sul forum ci sono utenti normali ed altri con una leggerissima tendenza verso la lezioncina di qualunque materia...
oppure soltanto sono contenti della loro spesa o della loro macchina.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 12:53

Così anche di p.p. ne posso fare quanta, come e dove voglio: persino dietro un albero MrGreen

MrGreenMrGreen

Faccio prima: cerco di evitare la gente, qualunque essa sia.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 13:23

@perazzetta
stiamo parlando d'altro.
Non esiste un genere migliore o peggiore ma solo fotografi migliori o peggiori.
E spesso avere migliori macchine non significa essere migliori fotografi. Tutto qua.
Anche se molti sono convinti del contrario.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 16:29

La pippa m...
www.fantasiaromantica.com/wp-content/uploads/2017/05/rs_600x600-170521

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:14

Si li ho incontrati spesso questi tipi (anche qui sul forum ne incontroMrGreen), specialmente quando fotografo i matrimoni, c'è sempre l'invitato di turno fotoamatore con attrezzatura stellare da vari mila euro.
Quando vengono a parlare con me e dicono: "io ho una sony (ultimamente sempre sony) ultimo modello con queste funzioni eye focus un milione di punti e sensore con gigapixell ISO spropositati ecc ecc eccl...2"; e mi dicono fieri quello che hanno speso e la provata qualità delle loro ottiche super luminose e risolventi!!!!!
Bé quando arrivano questi tizi io gli mostro la mia d300s con 70-210 F4 degli anni 80 con battery grip e flash esterno e gli dico che a me mi pagano e soprattutto sono felici dei miei scatti nonostante l'attrezzatura da anteguerra....E se ancora insistono e si mettono tra me e gli sposi mentre sono in chiesa a fare il mio lavoro, faccio sentire loro tutto il peso della mia attrezzatura sulle loro schieneMrGreenMrGreen e se ne vanno sconsolati....


E' una costante che durante i matrimoni si avvicina zio bob e mi chiede cosa sto usando e mi mostra la sua attrezzatura... alchè ho imparato a rispondere "guarda, farei foto molto simili col telefono ma poi gli invitati penserebbero male e quindi uso questa" MrGreen
dopo la sua risposta "ah.. beh si è vero perchè [citazione di fotografi famosi" io mi dileguo e la prima cosa che fa è prendere dalla tasca il cell per andare sul mio sito a vedere chi sono :-P

Al secondo incontro, non mi chiedono più dell'attrezzatura, ma consigli per far foto migliori, ecco perchè bisogna far capire, grazie anche a questi forum, che bisogna studiare e fare pratica, tanta pratica.

MENO PIPPE!!!!!

user117231
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 13:19

Loro che se la tirano per l'attrezzatura fanno lo stesso errore di quelli di voi che se la tirano per le fotografie. Cool

Ma poi...
tutti matrimonialisti siete qua dentro ?!
E che è JUZA, il ritrovo dei fotografi matrimonialisti ?!!
Qualche fotografo divorzista non c'è ?
Un funeralista ?!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 13:36

Loro che se la tirano per l'attrezzatura fanno lo stesso errore di quelli di voi che se la tirano per le fotografie. Cool

Ma poi...
tutti matrimonialisti siete qua dentro ?!
E che è JUZA, il ritrovo dei fotografi matrimonialisti ?!!
Qualche fotografo divorzista non c'è ?
Un funeralista ?!!

MrGreenMrGreenMrGreen non sarebbe male il funeralista MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 13:50

Felix taci!!!...al momento sono l'unico che si occupa delle foto di divorzio. Bel business...Altro che matrimonio.MrGreen

user117231
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 14:22

Ti faccio da procacciatore d'affari.
Ormai con Whatsapp ci vuole poco...MrGreen

In quelle di matrimonio
la foto principale è quella dello scambio degli anelli.
In quelle di un buon divorzista..
quella con gli insulti e il lancio dei piatti. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me