| inviato il 28 Marzo 2019 ore 8:53
In passato stesso problema con il mio Canon 70-200 di provenienza grigia , riparato a pagamento da Canon Camera Service di Roma. Per quanto riguarda Tamron, ho contattato in Italia diverse aziende di riparazione foto che mi hanno indirizzato verso Poliphoto o Tamron eu in quanto sprovvisti di pezzi di ricambio. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:04
A me Polyphoto non ha voluto vendere un pezzo di ricambio per il 90 macro vecchia versione, alla fine ( grazie alla rete ) ho contattato Tamron Germania che mi ha venduto il pezzo completo ad un prezzo davvero buono. Fossi in te non mi farei problemi a spedirlo a loro, ormai comprare e spedire in Europa è diventato strasicuro. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:16
Spedito TAMRON EU, pagato, riparato e rispedito. E' la filiera Tamron che si comporta diversamente da quella Canon. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:17
Ricordo che anche fuji adotta la stessa politica Polyphoto. LIVOLSI, l'unico centro d'assistenza e riparazione Fuji, chiede prima il seriale dell'ottica, se è import non prende neanche in consegna l'ottica per la riparazione... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 9:21
Per me sono tutte castronerie...il problema è che ci siamo adagiati nelle stronbolate che ci propinano. Io compro un prodotto Tamron devo poterlo riparare portandolo presso un centro di recupero ed in base a dove è uscito il prodotto il centro poi deve smistarlo preventivandomi la spesa...loro farebbero solo da tramite per poi far decidere a me se e come ripararlo...è incredibile che io che faccio un lavoro diverso debba preoccuparmi di contattare di qua o di là per una riparazione...la tamron o la sigma o la canon sono sempre lo stesso fornitore con importatore diverso è troppo comodo sottrarsi a questo fatto ....io posso anche vivere all'estero poi rientrare in italia. Consideriamo una piccola cosa io lavoro presso l'audi...se arriva un cliente dall'estero e la macchina è in garanzia è l'audi stessa che mi impone di ripararla mica la impacchettano e la spediscono in germania per la riparazione...poi sono io che mi rivalgo su audi per la gestione della garanzia e se per caso la vettura ha la guida a destra invece che sinistra i ricambi li ottengo con più tempo ma in ogni caso li posso ricevere. Qui non stiamo parlando di voler risparmiare io non ho mai detto di voler risparmiare qui stiamo parlando che uno deve fare le 4 casette per arrivare a soluzioni assurde quando il marchio è tamron non sono io che mi devo preoccupare di trovare un pio redentore che mi ripari l'ottica in condizioni di favore. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 12:23
se mi mandi il seriale vedo se lo fanno in Papuasia oppure chiedi a Tamron se la tua vettura è riparabile a proposito seb..non per portarti sfiga...in bocca al lupo col tuo tamron 24-70 |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:26
Il paragone con l'audi non regge proprio. Audi ha in Italia dei centri autorizzati alle riparazioni, che ovviamente riparano qualunque audi. Tamron in Italia non ha centri autorizzati, l'unico centro autorizzato Tamron in Eurupa è in Germania, è lui quello che ti sistema le ottiche Tamron a prescindere da dove arrivano. Poliphoto non è Tamron, Poliphoto è l'importatore e basta, sono responsabili solo per quello che importano loro o quanto meno possono scegliere liberamente se aggiustare l'ottica dal mercato grigio o meno. Se la tua audi la porti da un meccanico non ufficiale potresti sentirti dire che non ha i pezzi di ricambio o che non ha l'attrezzatura adatta per intervenire sull'elettronica della macchina, a quel punto che fai? Eppure non è difficile.... |
user1036 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:27
La tua è un'esperienza, purtroppo negativa, io ne ho avuta una abbastanza negativa con Sigma, non sono la totalità delle esperienze, però il fatto di non avere un importatore ufficiale, cioè casa-madre nella nazione credo sia vincolante per una scelta sia professionale che non, finchè funziona tutto bene, quando c'è un problema piccolo o grande non posso pensare che può accadere tutto ciò. Il problema che, quando lo dici per dare un consiglio e parli di sistema, invece di prodotto singolo, non viene recepito. Purtroppo anche l'informazione su internet, va scremata. In bocca al lupo, spero risolverai in qualche modo. |
user92023 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:34
"IO " ho avuto esperienze (molto) positive con Mamiya-Sigma, e (molto) negative con Polyphoto-Tamron! Parlo per me; non mi esprimo sulle esperienze altrui! Good luck! Ciao. G. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:36
Allora è tamron che fa schifo a non avere un centro riparazione autorizzato in Italia. Buoni a sapersi. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:55
Straquoto Arcanoid. L'importatore è un'azienda estranea alla Tamron, ed è responsabile solo per le ottiche che sono passate per il suo canale di distribuzione, perchè dovrebbe prendersi in carico un'ottica importata da altri? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 14:14
l'importazione fuori UE può essere conveniente finchè il giocattolo funziona; quando si rompe bisogna analizzare se quanto risparmiato valeva la candela della rottura di maroni da sobbarcarsi, oltre ai soldi da spendere...di solito più di quanto risparmiato |
user92023 | inviato il 28 Marzo 2019 ore 14:33
Giusto Gert! Infatti, il risultatone, sul piano commerciale, e' che chi ci ha sbattuto il faccione, di Tamron non vorra' mai piu' sentir parlare (che sia Polyphoto import, o no!)! Applausi! G. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |