RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto analogica non funziona!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto analogica non funziona!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:10

Non la conosco ,ma potrebbe essere che e' necessario inserire un rullino per il totale funzionamento. (in alcune accade)
Poi andrebbero controllati i tempi lenti per essere sicuri che l'otturatore funzioni.
A volte sembra che vada ma sfido chiunque a capirlo con tempi veloci.



avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:39

dal manuale


Quella credo sia la KR-10. L'otturatore della KR-10 Super mi par di capire che invece non abbia tempi meccanici.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 14:47

Hai ragione Triste
Senza batterie non funziona proprio, a nessun tempo ......per fortuna che hanno scritto "super"
Strano almeno un tempo meccanico si solito lo lasciavano. ...mah

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2019 ore 21:28

Tra i miei "cimeli" ho anche una KR10 non super (la mia prima reflex) e devo dire che anni fa rimettendo un po in ordine le vecchie fotocamere alla prova dello scatto (meccanico) l'otturatore si è rifiutato di fare il suo dovere. Se, aprendo il dorso, lo aiuto con le dita scatta magari ancora una volta e poi si blocca. Quando fu messa in pensione tutto funzionava perfettatmente....sarà la vecchiaia che avanza anche per lei. Questo per dire che forse è una sua "peculiarità".MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2019 ore 13:46

Probabilmente, mia opinione personale, macchine valide per l'epoca ma di non eccelsa categoria, risentono in modo marcato dell'inattivita' e del degrado dei materiali: molle, leveraggi, meccanismi, ingranaggi si ossidano,vengono bloccati da polvere e residui di lubrificanti, i metalli (ove presenti!) perdono la loro integrità, le plastiche si sfaldano e deformano ed è impensabile intervenire, anche solo per mancanza di ricambi, problema che affligge già qualche non recentissima digitale uscita di produzione da qualche anno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me