| inviato il 15 Maggio 2019 ore 16:45
Grazie a tutti ragazzi per i suggerimenti....gran bella discussione! |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 17:17
Ho avuto il 7-14 Panasonic per qualche anno, usato felicemente solo su corpi Panasonic. Lo usavo soprattutto in vacanza in montagna e quando ho smesso di andare l'ho venduto. Un anno dopo ho preso casualmente da un amico locale il nuovo 8-18 soprattutto per curiosità, tenuto poco più di un anno, usato quasi niente e rivenduto. I vantaggi del 7-14: leggero compatto i suoi 7 mm in Wide. Mai avuto problemi nella resa mai usato su cavalletto. Unico svantaggio la lente frontale molto delicata per cui da non usare in mezzo folla e tenere sempre a portata di mano il tappo anteriore perché non di possono montare filtri per proteggere la lente anteriore. 8-18 : lente marcata Leica quindi "dovrebbe" essere migliore dell'altra marcata solo Lumix, più luminosa a 8 mm ma zoomando passa presto a F4, di possono montare i filtri, attenzione a montare/smontare il delicato e particolare paraluce e non perderlo/romperlo perché costa nuovo più di 150 euri, la differenza in Wide tra i 7 del Lumix e gli 8 si vede, più pesante e più ingombrante del Lumix. La settimana scorsa mi sono ripreso il 7-14 Lumix trovato usato in RCE Padova perché anche senza andare in montagna vorrei farne un uso di gimbal. Ah, mi ero dimenticato: il Leica sull usato siamo sui 750-800 il Lumix meno di 500 euro. |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 17:27
qualcuno ha provato il sigma 10-20 con speedbooster? in teoria dovrebbe diventare un 7-15 2.8 considerando che il sigma 10-20 costa 400 euro nuovo, e il viltrox si trova a 180euro, magari trovando l'ottica usata, potrebbe essere la soluzione piu economica per avere un grandandolo |
| inviato il 15 Maggio 2019 ore 17:35
Il Lumix 7-14 è vero che non può montare i filtri nativamente, però on-line si trovano suggerimenti su come costruirsi un holder facilmente sacrificando un tappo. Perciò di fatto il 7-14 può montare facilmente i filtri. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 15:09
“ Il Lumix 7-14 è vero che non può montare i filtri nativamente, però on-line si trovano suggerimenti su come costruirsi un holder facilmente sacrificando un tappo. Perciò di fatto il 7-14 può montare facilmente i filtri. „ Sì la cosa è fattibile, ho visto in rete alcune soluzioni per usi paesaggistici e altro. Personalmente ho evidenziato la cosa perché è mia abitudine (sempre) proteggere (sempre) la lente anteriore di tutte le mie ottiche ma in questo caso, adesso, devo e dovrò fare molta attenzione. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:26
Utilizzando il 7-14mm f2.8 Olympus su un corpo Panasonic non funziona il pulsante Fn personalizzabile, per il resto non dovrebbero esserci problemi, tuttavia su GX9 preferirei il 7-14mm f4 perchè più compatto e leggero oltre che anche più economico. |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 14:35
Ho l'Olympus ed è veramente un'ottima lente. Se si riesce a tenere sotto controllo il ghost ci si può veramente divertire. Però non concordo con chi dice che questa e una lente che si usa prevalentemente in paesaggistica. Personalmente lo uso molto di più in interni. All'aperto mi bastano i 12mm |
| inviato il 03 Giugno 2019 ore 14:47
“ C'è una certa differenza di prezzo, che credo sia sicuramente dovuta alla maggiore luminosità dell'Oly. „ li ho provati (non avuti) entrambi, la differenza oltre ad essere nell'apertura è anche nella qualità costruttiva e nella resa finale, l'oly è una spada, non perde nulla sui bordi, è un.. PRO (non per urlare ma perchè è proprio della linea pro) se la gioca alla grande con il pana 8-18 che però non rimane costante e quei 2mm di differenza tra l'uno è l'altro (non 1) si vedono e si fanno sentire allo stesso tempo però l'8-18 è più tollerante nei controluce, monta i filtri e nella resa generale è un bel testa a testa. quindi la decisione finale ricade tra quei 2mm di differenza, la tropicalizzazione e i filtri. vero che si trovano vari modi e vari "aggeggi" per montare i filtri sul 7-14, ma vista la spesa dei vari holder o la instabilità di alcuni sistemi non so se ne vale la pena, se c'è qualche altro sistema nuovo fatelo presente “ Partendo dal presupposto che prenderò uno dei due usati „ il 7-14 oly lo cerco da parecchio ma non ho mai trovato sull'usato qualcosa di decente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |