JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Direi che Sony ha realmente trasformato una fotocamera in un computer: una macchina, decine di aggiornamenti firmware. Anziché chiamarlo Windows Update lo chiameranno Sony Update.
Eh bè... meglio una macchina che viene aggiornata dopo tot tempo e frequentemente o una che quando esce old resta old?
Ai posteri l'ardua sentenza.
user14103
inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:03
“ Direi che Sony ha realmente trasformato una fotocamera in un computer: una macchina, decine di aggiornamenti firmware. Anziché chiamarlo Windows Update lo chiameranno Sony Update. MrGreen „
@Karmal, ma dai.... quella roba li ad un bravo avifaunista non serve si può fare anche a mano libera suvvia... e poi, perchè non ci fa vedere il risultato finale ... basta, ora lavoro !!! , a stasera
user14103
inviato il 25 Marzo 2019 ore 15:10
“ @Karmal, ma dai.... quella roba li ad un bravo avifaunista non serve :-P „
Ma guarda cosa si devono inventare le case per far fotografare tutti ........ megagiddì, AF ultraperformanti (e per qualcuno, porello, non bastano ancora) aggiornamenti software .... e l'omino che scatta per loro a quando ?
Poi ci mettono un pizzico di colore grazie ai preziosi profili Raamiel, e qualche spennellata di photoshop per trasformare foto diurne in tramonti arancioni o di fuoco ......