RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mito del " ritaglio Fullframe = 7D "





user505
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:20

Mi sembra che le conclusioni di Juza siano ineccepibili!

Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:21

Secondo me non ha senso croppare un file FF da 18 mpx alla dimensione di un aps-c e poi valutare un ingrandimento al 100 %: è logico che la qualità decade, la differenza di pixel è troppa. Avrebbe più senso valutare un FF da 46 mpx (in modo che le risoluzioni in rapporto alle dimensioni dei sensori si equivalgano) e relativo crop al 100%: in sostanza partire da un file con la stessa risoluzione (in alternativa usare focali equivalenti).

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:37

Najo, sono daccordissimo con te :-)

è logico che la qualità decade, la differenza di pixel è troppa.


infatti, però ci sono parecchi che sostengono il contrario, ho fatto il test per smemtire queste tesi.

Avrebbe più senso valutare un FF da 46 mpx (in modo che le risoluzioni in rapporto alle dimensioni dei sensori si equivalgano) e relativo crop al 100%


in questo caso penso che si equivarrebbero...in passato avevo confrontato 20D (aps-c 8 mp) e 1ds3 (ff 21 mp), e il ritaglio da 8 mp della 1ds3 era equivalente al file della 20D, quindi poteva sostituirla a tutti gli effetti.

Attualmente però non c'è nessuna FF che abbia una densità pari alla 7, quindi rispetto alle attuali canon FF il vantaggio in termini di ingrandimento è reale...

(ovviamente le FF sono migliori per altri aspetti, in termini di alti ISO non c'è confronto)

user2904
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:52

Grande Juza, esperimento utile, grazie!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 14:55

ma tu per la fotografia strettamente naturalistica, paesaggi esclusi non sostiutuiresti la 7D con una 1D IV?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 15:33

molto molto interessante

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 15:58

Juza

Rifai il test con un soggetto distante, sarà molto più veritiero di quello fatto, un aps-c sul "vicino" va benissimo..nessuno ha mai sostenuto il contrario.

Hai un crop 1.6x cosa diversa é l'ingrandimento, il primo ti simula il secondo fattore.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:06

Sinceramente il 12/24 sigma mantiene un discreto angolo anche su mkIV....

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:10

Altra cosa da considerare che a volte anche con un'ottica lunga e la 7d occorre croppare un pò....e le cose per il FF si fanno più complicate....

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:11

Il secondo è dalla 1DX; il file è stato ingrandito per ottenere lo stesso fattore 1.6x della 7D:


però portando il file della 1dx a dimensioni come il file della 7d
diventa un crop creato da software e non un ritaglio dal file.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:11

Rifai il test con un soggetto distante, sarà molto più veritiero di quello fatto, un aps-c sul "vicino" va benissimo..nessuno ha mai sostenuto il contrario.


E con un soggetto che non abbia la staticita' di una statua di marmo Cool

user5165
avatar
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:17

Prova a fotografare un' Avocetta a 30 mt con una 7D e con una 5D (a tua scelta mkII o mkIII), magari a iso 800 e con luce ante alba, poi ne riparliamo.....vedrai come la 7D spappolerà il dettaglio del soggetto. Perdona, ma quello sarà un test affidabile, non la foto a un quotidiano fatta in casa e a poca distanza ;-) .

Silvio
www.silviotavolaro.com

avataradmin
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:39

paesaggi esclusi non sostiutuiresti la 7D con una 1D IV?


personalmente preferisco comunque la 7D per il fattore 1.6x vs 1.3x, il minor peso, la prima tendina elettronica (importantissima nella macro). Senza contare la differenza di prezzo :-)

Rifai il test con un soggetto distante, sarà molto più veritiero di quello fatto,


Ho usato un'infinità di volte la 7D con soggetti distanti...con un obiettivo di qualità, la nitidezza è la stessa che c'è con soggetti vicini, almeno finchè non entra in gioco la distorsione atmosferica (ma questa c'è per tutte le reflex)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:51

Si ma se allora parliamo di 360° bisognerebbe dire che la 7D è a 180° e la 1DX è gli altri 180°. Perchè se l'utilizzo è invece ad esempio grandangolare , quindi non beccacce in volo a 3 km di distanza ma paesaggio o comunque tutto ciò che non sia una beccaccia in volo a 3 KM un file di una 1DX, dia una 5DIII di una D800 esibisce una differenza in meglio molto maggiore rispetta alle differenze viste sopra (a favore della 7d.
Anzi direi la 7d è a 180° e la 1Dx a 220°. I file della 7D non mi sono mai piaciuti a livello qualitativo, a prescindere dalle foto più belle del mondo che uno può farci, ma hanno un noise anche a base ISO visibile persino in foto da 1200, mi immagino a full res quanto ce ne sia.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 16:58

In fatti dei 2 raw scaricati e vero che quello della 7d ha maggiore ingrandimento ma qualitativamente non centra con quello della 1dx anche se più piccolo, come nel mio caso che adesso ho una 1dmkiii di solo 10mp ma non li cambio con 1 18 della 7d.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me