RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ingresso nel mondo della reflex con una d3200 o con una d90???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ingresso nel mondo della reflex con una d3200 o con una d90???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 22:56

...e allora Sharp...che la passione ti travolga al punto che tra un paio di mesi tu sia gia' alla ricerca di un corpo migliore,buone foto.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2012 ore 23:10

Vai tranquilla, frequenta il corso e spremi a fondo la tua D3200 nuova. Vedrai che le farai uscire buone cose. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2012 ore 11:07

le ultime versioni del 18-55 vanno bene, e tutto sommato con il risparmio dovuto a questa lente rispetto a quella che avevi preventivato inizialmente potresti ritagliare fuori una cifra adeguata ad un 50 1.8 o al 35 1.8, che sarebbero lenti capaci di darti qualcosa in più in bassa luce e nel ritratto.
poi starà a te capire se ed in caso dove il 18-55 potrebbe andarti bene oppure dove potrebbe farti trovare delle limitazioni (sostanzialmente la qualità ottica è buona, quello che inizialmente potresti ricercare sono diversi angoli di campo...ad esempio per il ritratto può essere "cortino", altre cose potrebbero interessarti con il tempo affacciandoti a determinati generi o ricercando qualcosa in più su vari aspetti), ma per fare esperienza e non solo può andare benissimo, anche in galleria e sui varisiti dove vengono postate foto si trovano immagini eccellenti scattate con questo obiettivo.
quando si parla di limitazioni ci si riferisce pressoché esclusivamente ad utilizzi o funzioni specifiche.
quanto al fatto che una D90 sia più complicata io non sono d'accordo per niente, il senso di questo tipo di affermazioni lo ritrovo solo nel caso in cui si vada tipo ad un mediaworld a prendere a caso una reflex da usare a modo punta e scatta, come generalmente si fa con le compatte, se frequenterai un corso e ti informerai è probabile che le modalità automatiche non le utilizzerai praticamente mai e ricorrendo a priorità di apertura/tempo/manuale una nikon D4 o la nikon D3100 si usano a stesso modo (salvo per le funzioni e i settaggi che sui corpi minori non sono presenti ma che vanno appunto a ricadere in casi di utilizzo specifico ricericati ad hoc).

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2012 ore 3:05

"Che la Forza sia con te"!! MrGreen
La D90 a quel prezzo mi pare un'esagerazione!! Eeeek!!! ...in ogni caso con il corso forse riuscirai a capire meglio quelle che saranno le tue "esigenze fotografiche"!! ;-)
...il guru ha perfettamente ragione a dire che conta di più chi sta dietro alla macchina!! (...sennò che guru era???) MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 11:24

ahahah io lo chiamo apposta "Guru".. riesce ad immortalare immagini fantastiche anche con la più anziana delle reflex!!! In internet ero quasi tentata a prendere la D90 con il 18-105 vr a 619 euro.. ma preferisco evitare problemi con la garanzia... e poi.. per qualsiasi cosa la persona da cui l'ho presa è una persona di fiducia, un amico di famiglia.. anche se lui è forte solo con i computer.. ma vende anche macchine fotografiche e cellulari.. inoltre.. il prezzo mi è sembrato abbastanza buono dato un'occhiata anche in internet.. Alla fine non avrò fatto una spesa eccessiva e magari se più in là mi andrà stretta credo si venda bene anche per il prezzo a cui la sto acquistando non ci andrò a perdere tantissimo.. Posso chiedervi qualche consiglio? Tra qualche giorno andrò a Praga.. ho letto che le temperature arrivano anche a -4.. ci sono degli accorgimenti particolari che devo rispettare anche per evitare che si appannino le lenti? Il corso mi inizia a marzo ma ho creato tutto questo caos perché avrei voluto iniziare a smanettarci prima... e visto il soggetto che merita gran tanto... volevo portarla a Praga con tutta la mia inesperienza in campo Reflex.. sò anche che Praga in questo periodo non è che sia luminosissimo già a partire dalle ore 15,00.. avete consigli da darmi? Grazie mille!! Ps più in là mi piacerebbe tantissimo poter scattare qualche macro.. sò che gli obiettivi costano tantissimo.. ma ho letto anche di un "anello invertitore" sapete darmi info?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2012 ore 17:05

io ho un vivitar 55 mm f 2.8 macro che otticamente è eccellente da f5.6 in su e raggiunge l'r:r di 1 a 1 senza necessità di ricorrere a tubi e si può trovare anche a meno di 30€.
è chiaramente un'ottica manuale, e con il tuo corpo ciò significa che dovresti necessariamente ricorrere al modo manuale perdendo ogni tipo di automatismo oltre alla messa a fuoco automatica...ma diciamo che per una macro tendenzialmente non è un handicap, tanto più che cavalletto/scatto remoto(quest'ultimo non è indispensabile ma aiuta) e live view ti permettono un'accurata maf anche con un mirino a pentaspecchio. sicuramente non è il modo più facile per imparare, ma se non ti abbatti e fai pratica a mio avviso è il metodo migliroe per spendere poco e cominciare ad ottenere qualche scatto interessante.
sono ottimi anche i vari micro AI/Ai-s che come nel caso del precedentemente descritto vivitar non potrebbero usufruire di lettura esposimetrica e quindi sarebbero necessariamente da utilizzare in modalità manuale, tendenzialmente più la focale è lunga e da maggior distanza puoi riuscire a scattare a parità di r:r, finché fai soggetti inanimati o cose vive in momenti di totale relax anche un 50 va bene...se vuoi fare scatti a soggetti difficilmente avvicinabili meglio un obbiettivo più lungo e una distanza operativa che permetta di non dar fastidio.
riguardo all'inversione te la sconsiglio fortemente, per prima cosa in linea di massima la distanza di lavoro è ridottissima, in secondo luogo sarebbe davvero difficile fare pratica considerando che al momento non hai esperienza, in ultimo non credo che optare per un'ottica adeguata abbinata all'anello di inversione possa costarti meno di un vivitar come il mio ed in ogni caso anche con questo sistema perdi gli automatismi.

per praga non sono in grado di aiutarti, ho reflex tropicalizzate e non mi faccio grandi problemi ad uscire se piove o fa freddo, limitandomi ad attendere "l'acclimamento", sicuramente qualcun altro saprà darti consigli utili.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 8:39

Con la d3200 ti divertirai un sacco. Complimenti per l'acquisto.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 9:15

Per l'appannamento non so ...quello che ti consiglio è di comprare subito una batteria di riserva, anche xkè, probabilmente, con le basse temperature le cariche dureranno di meno!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me