| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:42
“ Essendo momentaneamente su apsc va bene lo stesso? „ Valuta il 18-35 f/1.8 Sigma. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:43
Canon 750d |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:43
16-35 su Aps-C per feste indoor va bene come focale, ma devi mettere in conto il flash perché 2,8 in interni su APS-C ti costringe a ISO altissimi, io l'ho sperimentato con il Sigma 18-35/1,8 e gli ISO stavano sempre tra 3200 e 6400 |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:45
Il flash ce l'ho solo che dovrei comprare il trigger |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:52
Il 16 35 2.8 ti fa utilizzare esattamente gli stessi ISO che si utilizzerebbero su FF, la luce quella è. Che poi le FF, di norma, reggano meglio gli alti ISO, è un altro discorso. Comunque tutto dipende da quando pensi avrai la possibilità di passare a FF. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:52
“ Il flash ce l'ho solo che dovrei comprare il trigger „ Il trigger per la discoteca ed i compleanni? E che ci devi fare? Tra l'altro il flash pop up della tua macchina probabilmente può fare da Master per flash esterni, quindi... |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:55
L'ho detto perché tutti quelli che conosco usano il trigger per poter orientare il flash... Non mi è chiaro il fatto che il mio flash possa fare da master per quelli esterni |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 11:57
“ Il 16 35 2.8 ti fa utilizzare esattamente gli stessi ISO che si utilizzerebbero su FF, la luce quella è. Che poi le FF, di norma, reggano meglio gli alti ISO, è un altro discorso. „ Si scusami, Ho saltato un periodo nello scrivere, intendevo scrivere che costringe a utilizzo di iso alti e che questo su APS.C è un problema |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:00
Si in effetti la mia macchina non tiene molto gli ISO |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:05
In occasioni così comunque ci si muove molto, se hai un soffitto bianco tieni il flash esterno sulla reflex in TTL, metti un qualsiasi tappo diffusore sulla testa ruotata verso l'alto dietro di te, metti la macchina in manuale con tempi sufficienti a fermare i soggetti in movimento tra 1/160 e 1/200, e un diaframma il più aperto possibile in relazione alla pdc che hai bisogno, e lascia gli ISO in automatico, e sei a posto |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:09
Si può usare un trigger, ma non è necessario. Comunque vedo un sacco di idee confuse e, senza sapere quali sono i tuoi piani per il futuro a livello di corredo, è difficile darti indicazioni con cognizione di causa. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:33
Più che altro ho le idee confuse per via di diverse opinioni date da altre persone e sono leggermente spiazzato. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:37
Un 24-70 su aps c va benissimo ! Meglio che su FF. |
user69293 | inviato il 20 Marzo 2019 ore 12:44
Non avevo letto che hai un'apsc, in questo caso allora 17-55 2.8 +flash. |
| inviato il 20 Marzo 2019 ore 13:42
“ Un 24-70 su aps c va benissimo „ Ecco, il 24-70 su APS-C ha proprio senso zero, è un 38-112 equivalente, per feste di compleanno in interni e in discoteca non ne vedo proprio l'utilità @Luca quali obiettivi hai in questo momento? Che budget avresti per un eventuale nuovo obiettivo? Hai intenzione di passare prima o poi a full frame? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |