RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma nuovo per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma nuovo per Sony




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 22:22

Sarei come iragazzini in fila per il nuovo iphone

user7851
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:44

Sigma maiiiiiiiii, lo so sono prevenuto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 8:56

Eh anche io... Però il 150-600 per DSLR va veramente bene... A parte il solito peso da tronchetto di ghisa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 10:32

Sigma lavora veramente bene! Controlla gli Art uno ad uno...stanno diventando un riferimento a prezzi umani! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 12:24

Rapporto prezzo/prestazioni assoluto

user23063
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 13:16

Vero, ma la resa non mi piace.

user7851
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 13:24

@Fadeslayer

Lo so che potrebbe essere frutto della prevenzione, ma quoto al 100%

user23063
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:04

Parlo per esperienza, 35mm mio e 20 e 50 in prova da un amico, di cui vedo costantemente i risultati.

Indubbiamente il loro costo rispetto agli MTF è molto conveniente.

user7851
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:12

Io ho avuto il 150/500, il 12/24 e il 24/70, fu un grande errore acquistarli tutti assieme, li avevo nominati "scighera" che in milanese significa foschia, però sono durati pochissimi mesi.
Poi dalla Krucklandis presi un 150 2.8 Macro, forse era difettoso ed è per quello che l'ho ancora in corredo. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 16:38

ahhhla resa non fa impazzire nemmeno a me se per questo! ma con bigpix occorrono lenti degne! poi lo sfocato degli asferici a me non piace mai! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 17:54

A me basterebbe facessero degli zoom tele anche non luminosi ma piccoli da portare dietro nelle uscite leggere.
Per i pezzi da 90 rimango in casa sony e zeiss

user23063
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 18:25

la resa non fa impazzire nemmeno a me se per questo! ma con bigpix occorrono lenti degne


Faccio fatica a capire questa affermazione MrGreen io se una cosa non mi fa impazzire, difficilmente continuerei a prendere altre cose della stessa serie, che continueranno a non farmi impazzire, cercherei alternative. Ovvio che magari costano di più, ma piuttosto sto senza che buttare soldi in cose che non mi soddisferanno ...


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 1:23

Nessuno obbliga nessuno a usare lenti che non piacciono. E i gusti son gusti. Magari se uno ci vede sopra un nome che gli garba, la resa diventa piacevole ;-)
A me il nome scritto sopra non disturba, che sia Canon, Leitz, Nikon, Zeiss o Sigma. Mi interessa la resa.
Li ho tutti, alcuni eccellono, altri no, di qualunque marchio siano. Poi c'è a chi piace fare i puristi.
Il tempo dei Sigma da quattro soldi è passato. Trovo la resa del 50 art, l'unico che ho, eccellente, particolarmente alle grandi aperture.

Ho validi obiettivi di altre marche, ma vista la qualità di questi Sigma art sono interessato a 28, 40, 135.
Peccato per dimensioni e pesi.
Vediamo la nuova serie per fe in uscita, auspico ottiche f2/2.8 di medesima o addirittura migliore qualità, ma compatte e leggere

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 10:51

Io uso gli Art per lavoro...quindi con un prezzo ottimo risolvo il sensore da 42 e posso preparare anche file enormi per vetrine o corriere...li mi interessa poco o nulla della qualita degli sfocati!
Per gusto personale uso altro! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me