| inviato il 23 Marzo 2019 ore 19:38
Con la nuova formula Ryan Air facendo priority si può portare in cabina uno zaino fotografico di media grandezza... anche due corpi macchina e vari obiettivi |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 19:42
Richiedo... 2) Idee per uno zaino che entri nel bagaglio a mano gratuito? 3) se prendo il bagaglio a mano grande e porto tutto in uno (con consegna sottobordo), secondo voi è sicuro lasciarci dentro attrezzatura fotografica? 4) se ora non compro nulla (quindi in teoria solo bagaglio a mano piccolo incluso) posso qualche giorno prima del viaggio aggiungere qualcosa (che sia il secondo bagaglio a mano più grande o quello da stiva)? Pago di più se lo aggiungo in un secondo momento (non dico all'aeroporto ovviamente, prima del check in.. )? Grazie |
| inviato il 23 Marzo 2019 ore 20:15
risolvi prendendo quello da stiva e basta ( prendi un bagaglio bello grande) e ci metti dentro lo zaino piegato e tutto l'occorrente, più il bagaglio piccolino in dotazione in cui io mi porto l'icu small della f-stop. Come zaino ho un tilopa f-stop |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 2:05
no, in stiva e nel piccolo gratuito non ci oposso mettere la fotocamera..... |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 7:12
Attrezzatura fotografica in stiva neanche a pensarci, tienila sempre con te... E cambia compagnia aerea... |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 7:28
ciao Guido, potresti cortesemente dirmi dove stra scritto che nel piccolo 25*20*40 non posso mettere la macchina fotografica? In termini e condizioni d'uso non c'è nulla di menzionato tranne al punto 8.4 dove è espressamente vietato porre reflex nel bagaglio da stiva. devo partire giovedì non vorrei ulteriori sorprese |
user23063 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:02
Penso perché te la ficcano nelle cappelliere a spinta. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 11:39
“ Attrezzatura fotografica in stiva neanche a pensarci, tienila sempre con te... „ eh infatti sono restio... però la dai sotto bordo e la mettono subito in stiva, “ E cambia compagnia aerea... „ eh, potessi scegliere... “ ciao Guido, potresti cortesemente dirmi dove stra scritto che nel piccolo 25*20*40 non posso mettere la macchina fotografica? In termini e condizioni d'uso non c'è nulla di menzionato tranne al punto 8.4 dove è espressamente vietato porre reflex nel bagaglio da stiva. devo partire giovedì non vorrei ulteriori sorprese MrGreen „ se ti ci entra la puoi mettere... Tra le varie cose che chiedevo c'era anche il consiglio per una borsa che stia in quelle dimensioni, anche se mi sa che non ci entra granchè (ho una 5d3 e vari obiettivi, molti sono ingombranti). “ Penso perché te la ficcano nelle cappelliere a spinta. „ Mai usata la cappelliera. Quando volavo con zaino fotografico + zaino imbarcato, quello fotografico sempre sotto il sedile... cmq chiedo per la terza o quarta volta: 2) Idee per uno zaino/borsa fotografica che entri nel bagaglio a mano gratuito? 4) se ora non compro nulla (quindi in teoria solo bagaglio a mano piccolo incluso) posso qualche giorno prima del viaggio aggiungere qualcosa (che sia il secondo bagaglio a mano più grande o quello da stiva)? Pago di più se lo aggiungo in un secondo momento (non dico all'aeroporto ovviamente, prima del check in.. )? Grazie |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 11:45
Ti ho messo il link dove trovi scritto chiaramente che paghi in ogni caso la stessa cifra per il secondo bagaglio e priority ,a meno che non lo fai in aeroporto lo stesso giorno,per lo ziononon sapendo con esattezza cio che ci devi mettere come si fa a dirti quale prendere eventualmente? metti l'attrezzatura sul tavolo ,componila e vedi se rientri nelle dimensioni a quel puto ,se ci rientri ,fai un giro e vedi se trovi qualcosa,i produttori sempre quelli sono |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 11:53
Che sforano di 2/4 centimetri ci sono il TAMRAC NAGANO 16L E IL TRADEWIND18 |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 13:41
La soluzione che adotto io è non viaggiare con Ryanair. Se capiscono che con le loro regole (sanzionate dall'antitrust) perdono clientela, forse ne faranno di migliori. |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 18:12
eh ma se devi andare da A a B el'unico modo quello... o farsi centinaia di km per partire con altra compagnia da altro aeroporto.... |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 4:52
“ eh ma se devi andare da A a B el'unico modo quello... o farsi centinaia di km per partire con altra compagnia da altro aeroporto.... „ Hai perfettamente ragione ... in questi casi, personalmente, io scelgo un'altra destinazione (salvo eccezioni che pur capitano). Anzi, per la precisione, valuto sempre le compagnia aeree da utilizzare per fare un viaggio (preferenze nette per Quatar e Emirates, che non creano mai problemi) nel momento stesso che devo scegliere una destinazione. Viaggio con zaino a mano di 10 K (due corpi macchina, due zoom; un fisso; mac; ec.ec.: valore economico elevato) e non voglio avere discussioni al momento dell'imbarco. Con Ryanair mi è capitato una volta e, ovviamente, l'ho spuntata ma non mi sono più messo nella posizione di trovarmi nella stessa situazione. Sopratutto perché Ryanair il problema te lo pone, anche in modo arrogante, al momento dell'imbarco e non a quello del check in, e quindi quando non hai soluzioni alternative se non quella di non partire. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 8:21
grazie Guido quindi è solo un problema di spazio, mi stavi facendo venire l'ansia 1) uno zaino che passa come bagaglio a mano può essere il tilopa f-stop ( un po forzato) o l'ajna che è più piccolino. Oppure un Lowepro di quelli non giganti che tra l'altro ultimamente li fanno con simil ICU interna e costano un po meno degli f-stop. 2) puoi aggiungere priorità e bagagli fino al check in poi una volta fatto l se ti presenti con una valigia in più te la fanno pagare ben di più. mi sembra aver letto funzioni così |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |