| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:29
Da dire che usato in sony comincia ad essercene un po'. Per Nikon nulla, vedo solo qualche Z, in vendita da gente che magari avendole provate, non ha avuto feeling e rivende. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:32
“ scusa Anam cosa c'entra un 70-300 con un 24-120? „ Lo so che come lente non è paragonabile come focale. E' un'indicazione su cosa accoppiare al 24-70 f4 Z per completare il range di focali cercando anche buone prestazioni sul lato video oltre che foto. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:34
“ “P.S gli obiettivi nikon per la serie F, tranne qualche lunga focale, non mettono in luce la qualità delle mirrorless Z se usati come deve essere con l'adattatore.” „ Non vanno male infatti, semplicemente le lenti native vanno molto meglio dei corrispettivi F. Io uso l'85 f1.8 Nikon con FTZ e la resa e l'AF vanno benissimo su Z6. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:46
vendi il corpo e prendi una Z6 da usare con la tua lente attuale, poi più avanti prendi le lenti specifiche da usare senza adattatore. un passo alla volta |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 11:46
Veramente tra la Sony A7III e la Nikon Z6 mi pare ci ballano 150 euro ma ti trovi in kit l'adattatore. Poi visto che hai solo il 24-120 puoi valutare qualsiasi brand: la spesa sarà equamente salata in base alle tue esigenza ma non devi dar via x obiettivi rimettendoci un bel po. Su Fuji se hai riserve perchè aps-c è un conto, se ne hai per il parco obiettivi a me sembra completo al 100% |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 11:52
Intanto vi ringrazio per i numerosi interventi. Faccio un riepilogo, anzi mi spiego meglio perché forse anche il titolo è fuorviante. Con l' attrezzatura nikon che ho, diciamo che parto da zero poiché è DX e la venderei tutta ( anche restando in nikon) a parte i flash e trigger che in tutto come valore non supererano i 450 euro complessivi. Detto questo vorrei capire come mai qualcuno dice " non costruire un parco ottiche AF-s " e qualcun' altro " vai tranquillo su Nikon così adatti le ottiche e puoi comprarle pure usate ". I miei dubbi nascono proprio dal fatto che pur amando le reflex, mi viene da pensare che fare un passaggio oggi a nikon reflex fullframe comporti l' acquisto di ottiche che in futuro potrebbero avere dei problemini o comunque essere in un certo senso datate. Da qui il pensiero della Z6 muore sul nascere, poiché anche essendo una bella macchina, ho sempre il problema ottiche, che per ora sono pochissime, e non sembra Nikon amplierà il parco a breve. Da questo ragionamento arrivo a Sony, che sviluppa ML da anni e il parco ottiche che ha non sarà straricco ma è abbastanza per il 90% dei fotografi esistenti. Un ultima cosa “ Certo se hai solo un 24-120 adattarlo sulla Z sarebbe una perdita di tempo, faresti prima a cambiare tutto, nikon o sony che sia. Spendi 1000 euro per il sony 24-105 e vivi felice „ Con questa affermazione cosa intendi? Perché sarebbe una perdita di tempo? Il sony 24-105 è migliore? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 11:58
Iniziamo da una cosa: di che obiettivi avresti bisogno? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 11:59
Io ti ho scritto di non costruire ora un parco af-s sapendo già che passeresti a ML perché le ottiche native che stanno uscendo sono di qualità elevatissima e non necessitano ovviamente di adattatore che è un ingombro in più |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:02
Infatti, partiamo da zero e definiamo di quali obiettivi hai effettivo ed immediato bisogno. Per esempio, ti serve un 24-105 o 24-120 f4 come lente base o ne fai una questione di costo ? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:09
“ Con questa affermazione cosa intendi? Perché sarebbe una perdita di tempo? Il sony 24-105 è migliore? „ Del 24-120 si, del 24-70 Z penso di no anche perchè questo in kit con la Z6 viene anche a costare meno e da quello che ho letto è davvero ottimo. E' una perdita di tempo perchè se devo spendere 150 euro per adattare una sola ottica a quel punto vendo l'ottica e ne prendo una nativa, diverso sarebbe avendo 2-3 o più ottiche magari costose nikon F, a quel punto la spesa per l'adattatore ha molto più senso. Visto comunque il tuo corredo attuale dovrai spendere un sacco, prendi quello che ti piace di più tanto comunque ti pentirai di non aver preso l'altra. Dici che nikon Z ha poche lenti ma tu hai solo un 24-120, a sostituirlo ci metti poco. Che lenti vorresti prendere? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:17
Quanti venditori senza provvigione...Simgen e 450 euro di flash buttati via per farti felice ? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:26
“ Del 24-120 si, del 24-70 Z penso di no anche perchè questo in kit con la Z6 viene anche a costare meno e da quello che ho letto è davvero ottimo. E' una perdita di tempo perchè se devo spendere 150 euro per adattare una sola ottica a quel punto vendo l'ottica e ne prendo una nativa, diverso sarebbe avendo 2-3 o più ottiche magari costose nikon F, a quel punto la spesa per l'adattatore ha molto più senso. Visto comunque il tuo corredo attuale dovrai spendere un sacco, prendi quello che ti piace di più tanto comunque ti pentirai di non aver preso l'altra. „ “ Io ti ho scritto di non costruire ora un parco af-s sapendo già che passeresti a ML perché le ottiche native che stanno uscendo sono di qualità elevatissima e non necessitano ovviamente di adattatore che è un ingombro in più „ Ok ho capito cosa intendevate. Al momento il budget non è altissimo quindi partirei con un' ottica sola, ho pensato ai vari 24-105 o 24-120 poiché per il tipo di foto che faccio attualmente possono andare bene e coprire varie esigenze. Non avrò un gran tele ma comunque sempre meglio dei 70mm. In alternativa FUJI, riuscirei a prendere il 16-55 2.8 + 50-140 2.8 allo stesso prezzo della sony a7III + 24-105 e della nikon z6 + 24-120. “ Su Fuji se hai riserve perchè aps-c è un conto, se ne hai per il parco obiettivi a me sembra completo al 100% „ Ho riserve per l' ergonomia della xt3 che non mi convince del tutto, sopratutto a pensare di doverla tenere in mano parecchio tempo ma anche e sopratutto per la stabilizzazione assente. Se fosse già uscita la Xh2 prenderei quella e buona notte. Un po' ingarbugliata sta matassa..ma il budget fa questo... |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:38
“poiché anche essendo una bella macchina, ho sempre il problema ottiche, che per ora sono pochissime, e non sembra Nikon amplierà il parco a breve” Hai gia' un 35 F1.8 un 50 F1.8 un 24-70 F2.8/F4 un 14-30 F4, entro l'anno esce il 70-200 F2.8. Anno prossimo i 50 F1.4/1.2, il 14-24 F2.8. Cosa ti serve di piu'? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 12:42
Alternativa economica e funzionale su Z potrebbe essere il Sigma 24-105 f4 con FTZ. Qualitativamente sei li con il Nikon 24-120f4 ma usato lo prendi ad un costo decente e non ci rimetterai un bene il giorno che lo vendi per prendere un'ottica nativa. Ma i flash sono degli SB ? |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 13:53
Avere un' ottica che si ferma a 70mm per il momento rappresenta un problema per me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |