RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...sono esseri umani questi fotografi...??


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » ...sono esseri umani questi fotografi...??





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 7:29

I criceti.. Sorry

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 7:35

Ho visto un video dei narcos pochi giorni fa e mi sono rifiutato di arrivare fino alla fine...
Le "bestie" vere siamo proprio noi "umani"....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 14:12

Ma di cosa vi stupite?
Se quel fotografo avesse dovuto fare una lunga gavetta anche solo per imparare a tenere in mano una macchina fotografica avrebbe pure avuto il tempo di imparare che la fotografia è deontologia (professionale e/o amatoriale non importa) nella ricerca del bello e alla fine è anche una forma, alta, di civiltà espressiva.
Quel tapino invece, avendo trovato tutto pronto grazie alla diavoleria digitale, ha saltato a pié pari la scuola guida ... pardon ... la scuola fotografica ;-) ed è passato subito alla ricerca del like facile !

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:46

Dite di sapere chi sia sto grande fotografo naturalista.
Dove è possibile ammirare i suoi capolavori .

Anche in privato naturalmente !!!

Ho da far fotografare un cavallo

SPQR

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:02

I soliti furbi.... Confuso


furbi... chiamiamoli così dai... Cool

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 17:41

Che vergogna.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:45

Non urlate troppo che sono sicuramente iscritti e avrebbero dovuto pubblicare qui le foto, a cui centinaia di iscritti avrebbero messo un like MrGreen

user33434
avatar
inviato il 15 Marzo 2019 ore 7:15

Psicopatico, non sono un "animalista" ma uno che fa una roba così ha qualcosa che non va.

user148470
avatar
inviato il 15 Marzo 2019 ore 7:43

Una cosa positiva l'ho trovata: ho capito come mai il rapace più vicino, a cui sono riuscito a fare una foto, era a 100m! quindi non sono io scarso MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 8:00

MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 8:38

Lufranco
Intendiamoci, in qualche modo TUTTI noi fotografi di animali utilizziamo chi più chi meno attrattivi, che sia birdgardening invernale, che sia acqua tutto l'anno o che sia un carnaio per rapaci sempre in inverno.


FALSO! Io non ho MAI usato NESSUN "attrattivo", nulla di nulla: certo non sono mai riuscito a fotografare da qualche metro un'aquila che sta per ghermire qualcosa che, chissà perchè, viene accuratamente tenuto fuori dall'inquadratura, e che ti porta a fare foto che qui, e ripeto qui, ti regalano centinaia di "mi piace" ;-)

Wolfschanz
Giusto! Sarebbe bello conoscere le generalità dell'individuo autore di simile barbarie e sputt@n@rlo a dovere!!!


Sputt@n@rlo? Dove? Quando? Come? Chiedo perchè qui le foto fatte con quei "metodi" abbondano, te lo garantisco, ma non appena lo fai notare vieni attaccato da tutti. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 8:59

@Barabicu
Dipende da cosa fotografie come lo fotografi. Se fotografi ungulati o mammiferi certo che non serve e non è giusto usare nessun attrattivo (anche perchè al 99% finisci per attirare cinghiali e cornacchie), così come è sconsigliato e cattiva pratica voler attirare predatori con carcasse ecc...
Ma se fotografi uccelli, fare birdgardening ad esempio è una pratica normale, comune e CONSIGLIATA sia per il bene degli uccellini che aiutiamo sia per le nostre foto. E di certo quì dentro nessuno se ne vergogna a dirlo. I miei album si chiamano Birdgardening e io l'ho fatto vedere e ne ho parlato anche su Rai 1. Più di così...

www.lipu.it/gli-uccelli-e-la-natura/come-costruire-un-birdgarden
www.wwfrovigo.it/wwf-rovigo/natura-in-citta-birdgarden/

Basta seguire le regole del buonsenso o eventualmente quelle delle apposite associazioni ambientaliste che appunto invitano a fare birdgardening e a costruire nidi artificiali.

Anche fare una pozza con acqua equivale ad usare un attrattivo. Che è appunto l'acqua, il miglior attrattivo che esiste.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:01

Sputt@n@rlo? Dove? Quando? Come? Chiedo perchè qui le foto fatte con quei "metodi" abbondano, te lo garantisco, ma non appena lo fai notare vieni attaccato da tutti.


Si infatti. Su questo forum c'è un utente che ha postato una mantide dello Sri Lanka dichiarando di averla trovata in appennino reggiano e dopo tre giorni di polemiche ha ancora mille mila follower che lo osannano come il più grande fotografo naturalista italiano... Su, meno ipocrisia.


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:06

@ Ankarai, anche in questo caso vige il buon senso.
Se trovo un tritone dentro un laghetto sporco, lo metto sul bordo del laghetto sopra al muschio bagnato, lo fotografo e lo rimetto nel laghetto, non credo ci sia nulla di male.
Così come se trovo un serpente o un rospo in un determinato punto (ad esempio sotto a un sasso), lo appoggio in un sasso vicino, diciamo entro 10 metri, lo fotografo e lo rimetto dove l'ho trovato, non ci trovo nulla di male. Non gli faccio del male, non lo sposto dal suo habitat e non lo disturbo più di tanto.
Diverso è se lo prendo in un bosco, lo porto a casa, lo tengo in un luogo fresco per farlo muovere di meno, lo fotografo in tutt'altro habitat o ambiente e poi lo rilascio in un luogo non suo.

Anche quì ci sarebbe da fare dei distinguo: trovo una vipera in giardino (fino a qualche anno fa mi capitava, ora non più), la prendo e la porto in montagna o in campagna e approfitto per 4 foto.... Gli ho cambiato habitat, è vero, ma ho evitato che il mio vicino o i gatti la uccidano (cosa certa).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2019 ore 9:15

Si ma un tritone lo trovo dove c'è e vive un tritone in ITALIA.

Una mantide dello Sri Lanka allevata in terrario non la trovo in appennino. C'è una leggerissima differenza...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me