| inviato il 13 Marzo 2019 ore 12:21
“ Non Black, non c'è, ho la 760d che ha il sensore della 750, e la M50 che ha quello della 80 e della 77, e non c'è proprio differenza in termini di QI. Ma poiché il budget lo consente la 80 è la scelta che farei io, per la macchina che è al di là della pura IQ „
 |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 12:23
Bene la 80D, indubbiamente. Però rimarresti con ottiche entry level, e puoi mettere la fotocamera migliore del monto, ma se le ottiche sono così così ... Il concetto è che un corredo fotografico è come una catena: la sua forza è la forza dell'anello più debole. Se, per assurdo, i tuoi obiettivi si potessero montare su una ammiraglia, i risultati non sarebbero comunque eccelsi. Per contro, se acquisti una 80D, APS-C recente e moderna, e poi magari delle ottiche buone, rimani vincolato al formato APS-C. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 13:10
Sto pensando di tenermi la 750D e spendere in obiettivi... considerando che per i ritratti ho un 50mm 1.8, come tuttofare da portarmi in giro... a questo punto con un budget sui 400 euro cosa potrei prendere? Perche sto ragionando di dire a mio padre di prendersi una 750 come la mia o qualcosa di equivalente |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 13:12
Il 18-135 stm e il 18-135 nano usm sono entrambi molto validi, quello da evitare è la prima versione, né usm né stm. E il discorso entry level lascia il tempo che trova, è un obiettivo che consente di fare tutto con ottimi risultati spendendo il giusto, poi avrai tutto il tempo di analizzare il tuo modo di fotografare in relazione alle risorse a disposizione e dirigerti verso eventuali acquisti in modo più oculato. Solo 400 euro non bastano per una lente che ti cambi sensibilmente i risultati. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 13:17
“ a questo punto con un budget sui 400 euro cosa potrei prendere? „ Fatti regalare un bel 17-55 2.8! EDIT: ah no ci rientra solo usato... ma vabbè che ti frega, te lo regala tuo padre, se glielo dici che va bene anche usato, che problema c'è?! |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 14:39
Eh niente...lo ho appena sentito e ha preso l'offerta 80D con 18-55 STM... quindi gli darò la mia 750D  A caval donato... comunque non casco male dai ;-) Grazie a tutti |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 14:40
Assolutamente caschi in piedi. Buona luce! |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 14:44
Va bene così dai, la 80 è un carro armato, ti darà soddisfazioni |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 14:49
Prendi la 6D il ff è l'ideale già il mirino è molto più grande e luminoso di un aps-c e più confortevole di qualsiasi mirrorless e poi con l'ff hai molte più possibilità crative giocando sulla profondità di campo...in ultimo in termini di qualità dei files oltre 1600 iso il ff è nettamente superiore...l'inconveniente è che devi ricomprare tutte le ottiche perche quelle che hai non saranno compatibili, ma per questo ti potrai attrezzare pian piano comincia gia col 50mm e magari uno zoom 24-105 In tutti i casi non ti fare ingannare da fotocamere stracolme di pixels o mirrorless a la moda con un ff da 20mpx non sarai mai limitato per qualsiasi tipo di foto e avrai tutto il confort e l'apprezzamento della scena inquadrata che solo un reflex ff permette. La 6D va bene per tutto tranne che per la foto di sport o d'azioni rapide dove ci vuole un af molto rapido se è il tuo caso è meglio una Nikon ff tipo d750 al minimo |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:47
Ah, la macchina è ottima. Solo che adesso sei "costretto" ad affiancarle un ottimo obiettivo ... Canon 17-55 f2.8 IS (usato, 400-450-500 Euro). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |